Skip to main content

Tutti i dettagli sulla sexy spy story di Edward Lin

A dicembre 2008, Edward Lin – un tenente comandante di marina (equivalente del nostro capitano di corvetta), originario di Taiwan, ma emigrato negli Stati Uniti con la famiglia all'età di 14 anni – veniva chiamato a pronunciare un discorso in occasione della cerimonia di naturalizzazione che avrebbe permesso a lui e ad altri suoi colleghi di acquisire la cittadinanza americana.…

GIANROBERTO CASALEGGIO

Ecco l'effetto Casaleggio che ci sarà alle prossime elezioni (comunali e politiche)

Sì, lo so. Non è bello scriverne. Soprattutto, non è bello leggerne per gli amici o interessati, che preferiscono parlarne solo in privato, fra di loro, pronti ad accusare di sciacallaggio politico, o mediatico, quanti preferiscono la franchezza all’ipocrisia, l’informazione all’autocensura per un malinteso senso dell’opportunità o della delicatezza. Ma dietro la facciata del giusto e sincero stupore, rammarico e…

Cosa si dice in Vaticano del viaggio di Bernie Sanders a Roma

Bernie Sanders non incontrerà il Papa, il prossimo 15 aprile, a margine del convegno commemorativo dell'enciclica Centesimus annus di Giovanni Paolo II. Il Vaticano l'aveva chiarito subito, fin da quando il competitor di Hillary Clinton nella corsa per conquistare la nomination democratica verso la Casa Bianca aveva manifestato l'intenzione di presentarsi al cospetto del Pontefice. Padre Federico Lombardi aveva precisato…

Brigata di Babilonia, chi sono e cosa fanno i cristiani iracheni che lottano contro Isis

Quando ad agosto del 2014 i cristiani iracheni hanno deciso di fondare la Brigata di Babilonia, l’organizzazione era composta da appena un centinaio di uomini. Circa 2mila se ne erano presentati ai centri di arruolamento stabiliti nei campi profughi, ma agli inizi si trattava soltanto di simpatizzanti del Movimento democratico assiro, uno dei partiti politici della zona. Ora, dopo i…

Europa, Banche, Italia, Baretta

Contratti, pensioni e welfare aziendale. Le priorità del governo spiegate da Baretta

Utile a ridurre la conflittualità, migliora il clima aziendale, contiene il turnover e riduce l’assenteismo. Il welfare aziendale, nella sua versione allargata dalle misure introdotte dalla nuova legge di Stabilità a partire dal 1° gennaio 2016, sarà al centro di un seminario di studio dal titolo “Il welfare aziendale tra contratto e mercato”  promosso da Ares (Associazione per il Riformismo…

×

Iscriviti alla newsletter