Skip to main content

La diffusione del verbale dell’ultima riunione del Federal Open Market Commitee (FOMC) ha spinto i mercati ad incorporare nelle valutazioni un possibile incremento dei tassi a giugno o a luglio. Tuttavia, sono poi stati presi in contropiede dai dati particolarmente bassi di maggio sulla creazione di nuovi posti di lavoro, che ha portato ad ipotizzare l’aumento dei tassi solo nell’arco dei prossimi 12 mesi. Sui mercati è presente al momento una forte confusione, motivata dalla stessa Fed, che non lascia alcun dubbio sull’intenzione di intervenire sui tassi alzandoli, ma che non fornisce indicazioni sulla relativa tempistica.

Il team di AllianzGI non ha cambiato il proprio scenario. Certamente i dati sulla creazione di nuovi posti di lavoro hanno deluso, ma un solo indicatore non può incidere sull’intero trend. Questo ritmo più lento potrebbe essere interpretato come un livello di “maturità” del ciclo economico americano. In particolare, due dati dall’ultimo report sull’occupazione supportano la nostra view di un probabile aumento dei tassi nel 2016: innanzitutto i volumi delle “prime domande di disoccupazione” hanno raggiunto il livello minimo dal 1970 (1,3% della popolazione attiva USA); secondariamente la crescente mancanza di lavoratori ad elevata professionalità ha spostato l’ago della bilancia dalle imprese ai lavoratori, e questo fa propendere su probabili futuri aumenti dei livelli salariali.

Nell’incontro di questa settimana la Fed probabilmente avrà incorporato questi dati nelle proprie previsioni trimestrali su inflazione, crescita ed andamento dei tassi nel prossimo triennio, e non ci sorprenderemmo se confermasse il proprio outlook di due aumenti nell’arco del 2016. Tuttavia, i mercati non sono stati preparati a questo particolare annuncio, che quindi tenderebbe a creare un aumento della volatilità determinando una correzione nel tratto breve ed intermedio della curva dei rendimenti USA.

yellen

Cosa deciderà la Fed domani

La diffusione del verbale dell’ultima riunione del Federal Open Market Commitee (FOMC) ha spinto i mercati ad incorporare nelle valutazioni un possibile incremento dei tassi a giugno o a luglio. Tuttavia, sono poi stati presi in contropiede dai dati particolarmente bassi di maggio sulla creazione di nuovi posti di lavoro, che ha portato ad ipotizzare l’aumento dei tassi solo nell’arco…

milan, centrodestra

Dedicato a Silvio Berlusconi

Dedicato a Silvio Berlusconi nelle ore dell’operazione a cuore aperto. ‘’Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla. Su prati erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce. E’ il ristoro dell’anima mia. Per sentieri diritti mi guida per amore del santo suo nome, insieme a Lui io mi sento sicuro. Se camminassi per una valle oscura…

Addio a Potito Salatto

Ci eravamo telefonati domenica scorsa, alla vigilia dell’inizio delle terapie e l’avevo sentito sereno, consapevole della sua condizione, ma pronto ad affrontare il calvario della chemio. Il male l’ha sopraffatto e nella giornata di ieri Tito Salatto ci ha lasciati. Perdo un grande amico con cui negli ultimi anni avevamo condotto molte battaglie politiche da democristiani non pentiti, entrambi convinti della…

Penati

Intesa Sanpaolo, Unicredit e fondazioni. Tutte le tensioni fra Penati e i soci del fondo Atlante

Si chiama Atlante e, di giorno in giorno, è sempre più al centro delle cronache finanziarie. E' il fondo "di sistema" gestito dalla Quaestio sgr guidata da Alessandro Penati. Il suo nome non è casuale: così come stando al mito Atlante doveva reggere sulle proprie spalle il peso del mondo, il fondo è nato per farsi carico del fardello delle…

Tutti i dettagli sul duplice assassinio a Parigi targato Isis

Un uomo, che si è poi dichiarato un combattente dello Stato islamico, ha accoltellato a morte un ufficiale della polizia intorno alle 20,30 di lunedì sera a Magnanville, un comune pochi chilometri a nord-ovest di Parigi. Successivamente s'è barricato all'interno della casa del poliziotto stesso, dove ha preso in ostaggio il figlio di tre anni e la moglie: poco dopo la mezzanotte il…

Vi racconto gli affettati auguri a Silvio Berlusconi

Puntuali con l’appuntamento dato dai medici a Silvio Berlusconi per operarlo al cuore, sono giunti all’illustre paziente anche gli auguri del Fatto Quotidiano e dell’ex e primo segretario del Pd Walter Veltroni. Il giornale diretto da Marco Travaglio ha dedicato all’ex presidente del Consiglio in prima pagina la “cattiveria” del giorno annunciando che “oggi e soltanto oggi, questo giornale non…

Orlando, Parigi e l'Isis. Basta tartufismi sul terrorismo islamico

Islam. È la stessa strage di Parigi o di Bruxelles. Convincetevi: è il modo di farci la guerra del terrorismo islamico. Non con un esercito organizzato, né con nuclei di combattenti addestrati per azioni organizzate. L'Isis fa la guerra col franchising: gruppi isolati o singoli fanatici e squilibrati che sparano e uccidono nel mucchio. E l'Isis li benedice, dopo le stragi. Loro,…

Olimpiadi Roma 2024, ecco costi, ricavi e polemicuzze

Nei dibattiti televisivi e sulle pagine dei giornali non si parla quasi d'altro che della candidatura di Roma ad ospitare le Olimpiadi del 2024: argomento principe di quest'ultimo scorcio della campagna elettorale, simbolo perfetto del diverso modo di intendere la realtà del Partito Democratico e del M5S. LE OLIMPIADI SECONDO GIACHETTI  E RAGGI "Un'occasione da non perdere", secondo il candidato…

Come e perché Isis ha messo il cappello sulla strage di Orlando

Sin da quando si è appresa l’identità del killer di Orlando – che ha “firmato” la strage più grave della storia americana dopo l’11 settembre –, si sono susseguite teorie sulla natura della personalità e sul movente che avrebbe spinto Omar Saddiqui Mateen a compiere l’atto. «Militante jihadista o squilibrato omofobo?», si interrogavano insistentemente media e opinione pubblica mentre cercavano…

×

Iscriviti alla newsletter