Archivi
Regala un sorriso con Manila Grace
Mai come in questo momento mi viene da dire che il dolore ci sembra sempre lontano, le brutte avventure sempre riservate a qualcuno che non siamo noi. Quando vediamo un bambino ammalato o passiamo in un reparto di pediatria ci si stringe il cuore per quei poveri bambini e vorremmo stringere forte a noi quegli sfortunati genitori, ma quasi mai…
La fiacchezza morale ci rende inermi davanti a Isis
Non c’è dubbio che l’islamismo politico appartenga alla famiglia delle concezioni del mondo illiberali e totalizzanti che hanno accompagnato il genere umano pretendendo di modellare le società e gli Stati. Concezioni che, come è noto, hanno avuto modo nel secolo scorso, cioè nel Novecento, di esplicare tutta la loro potenza di ferro e di fuoco. La loro offensiva, a dire…
Chi sono i vescovi in simbiosi con i No Triv
C’è un pezzo consistente di alto clero cattolico che ha deciso di giocare un ruolo di primo piano nel referendum del 17 aprile (qui il punto di Formiche.net). Ci sono vescovi scesi in campo con tanto di dichiarazioni di voto, pastori alla guida di comunità pronti a convocare riunioni dove al pari della pastorale si discute anche di politica energetica.…
Misericordia verso i terroristi Isis?
E' la settimana santa. Una settimana di passione che rievoca la parte finale della vita terrena di Cristo, morto in croce. Duemilasedici anni dopo quella passione purificatrice, ecco un'altra passione. Frutto dell'ennesima strage degli uomini dell'ISIS, musulmani estremisti. Estremisti e fanatici, sebbene nati e residenti in Europa. C'è chi li ha contati i morti causati in Europa da questi uomini…
Come attuare il Privacy Shield. Parla Soro
Il Privacy Shield deve essere sviluppato attraverso una generale riflessione su tutele, strumenti, risorse e opportunità della protezione dei dati personali nei rapporti transatlantici. È quanto è emerso dal seminario a porte chiuse organizzato a Roma da Formiche ieri mattina. All'evento hanno partecipato i rappresentanti parlamentari e dell'industria, i quali si sono confrontati apertamente con Antonello Giacomelli, sottosegretario alle Telecomunicazioni…
Tutte le bufale circolate sui media dopo la strage a Bruxelles
Video vecchi spacciati per attuali, esplosioni mai avvenute, frontiere dichiarate erroneamente chiuse. Queste sono solo alcune delle bufale corse sui siti (anche autorevoli) di informazione e i social media a seguito del duplice attacco terroristico di martedì all'aeroporto e alla metro di Bruxelles. A darne traccia è la giornalista Blandine Le Cain con un’indagine apparsa sul quotidiano francese Le Figaro.…
Melita Cavallo, chi è (e cosa pensa) la giudice paladina delle comunità Lgbt
S’avanza da tempo un nuovo punto di riferimento per le comunità Lgbt di tutta Italia. Una nuova paladina che a colpi di sentenze sta conquistando l'apprezzamento delle famiglie omosessuali e l’appoggio dei pezzi consistenti del mondo politico, una a cui piace rilasciare interviste sui giornaloni e sulle tv, animare dibattiti e conferenze, fino a girare il Paese per presentare la…
Chi sono gli stragisti Isis di Bruxelles
Si chiama Najim Laachraoui il presunto terrorista ricercato dalla polizia dopo la strage di Bruxelles. La stampa locale ha diffuso la notizia dell'arresto del complice di Salah Abdeslam negli attentati di Parigi del 13 novembre, e presunto autore della strage di ieri all’aeroporto della capitale belga, nel distretto Anderlecht di Bruxulles, ma dopo qualche ora l'informazione è stata smentita. COMPLICI DI SALAH Salah collabora con gli investigatori in cambio di non essere…
Così Clinton e Trump si rintuzzano anche sugli attentati a Bruxelles
Mentre il Dipartimento di Stato invita, con un ‘travel warning’, i cittadini statunitensi a non recarsi in Europa né a muovercisi dopo gli attacchi di ieri a Bruxelles, Donald Trump e Hillary Clinton s’impongono con largo margine nelle rispettive primarie in Arizona: Trump, quasi al 50% dei suffragi, batte Ted Cruz di una ventina di punti e John Kasich di oltre…