Skip to main content


ninakina_biscotti_sablè_olandesi

I dolci sono uno dei miei piatti preferiti, ho sempre amato fare torte e biscotti e ho sperimentato mille ricette fino alla nascita di Carolina. Poi il tempo è drasticamente diminuito e nei 15 minuti che non piangeva (nei primi mesi) o collassavo sul divano oppure cercavo di dedicare attenzioni esclusive a Ginevra. Con il passare del tempo la situazione è lentamente cambiata, le bambine sono diventate entrambe più grandi e cucinare qualche dolcetto insieme è un’attività che le entusiasta tantissimo. Così ho pensato di condividere con voi alcune delle nostre ricette preferite per il tè del pomeriggio.

Oggi iniziamo con degli ottimi e semplicissimi biscotti sablè olandesi: potrete realizzarli in pochi minuti, sporcando pochissimo (il che non è assolutamente un dettaglio) e i vostri bambini adoreranno farli e mangiarli con voi accanto ad una tazza di tè… deteinato mi raccomando!

 

Ingredienti

220 gr di farina 00

190 gr di burro bavarese (il migliore per qualsiasi dolce)

40 gr di amido di mais

120 gr di zucchero a velo

40 gr di uovo (intero e sbattuto)

1 pizzico di sale

Scorza di limone grattugiata qb

Preparazione

Fate ammorbidire il burro a temperatura ambiente (se avete fretta potete tenerlo in microonde 30 secondi), una volta diventato morbido unire a farina, zucchero, scorza di limone, sale e amido. Amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza sabbiata, a questo punto inserire l’uovo e continuate a lavorare fino ad ottenere un impasto omogeneo. (Nel mio caso ho inserito anche pezzetti di cioccolato fondente per smaltire delle uova di Pasqua)

Formate con l’impasto tre salamini e avvolgeteli nella carta forno (uno ad uno): adesso sono pronti per riposare in frigo almeno 2 ore (se siete di corsa, come capita quasi sempre a me, potrete optare per 30 minuti in freezer).

Accendete il forno a 170 gradi e mentre aspettate che raggiunga la temperatura affettate i salamini in fette alte circa 1cm e posizionatele su una teglia ricoperta con carta forno: non posizionateli troppo vicini perché in cottura aumenteranno un po’ di volume e il rischio è che si attacchino l’uno all’altro.

Infornare e cuocere per 10-15 minuti, fino a quando i biscotti non saranno dorati in superficie: a questo punto sfornare e farli raffreddare. Il giorno seguente saranno ancora più buoni!

Conservateli in una scatola o in un barattolo a chiusura ermetica, sempre ne avanzi qualcuno…

 

Seguimi anche su Ninakina.com

 

Biscotti sablè olandesi

I dolci sono uno dei miei piatti preferiti, ho sempre amato fare torte e biscotti e ho sperimentato mille ricette fino alla nascita di Carolina. Poi il tempo è drasticamente diminuito e nei 15 minuti che non piangeva (nei primi mesi) o collassavo sul divano oppure cercavo di dedicare attenzioni esclusive a Ginevra. Con il passare del tempo la situazione…

Isis, il Papa e i mercanti di armi

I terroristi islamici hanno preso tanto sul serio le ripetute condanne di Papa Francesco contro i mercanti di armi  che hanno deciso di fabbricarsi le bombe in proprio,  nel tinello di casa propria. ++++ Nella battaglia di Azincourt, il 24 ottobre 1415, la nobile cavalleria francese, sicuramente superiore di numero rispetto all’esercito avversario, venne decimata dall’uso di una terribile arma…

Khalifa Ghwell lascia Tripoli, Sarraj inizia a risolvere i problemi della Libia "da solo"?

Secondo i media libici, e in base a conferme ottenute dalle fonti locali, il primo ministro del non riconosciuto governo di Tripoli, Khalifa Ghwell, ha lasciato durante la notte scorsa la capitale per rientrare nella sua città natale Misurata. Pare, secondo la ricostruzione del Libya Herald, che Ghwell sia stato convito da altri leader politici e militari di Misurata favorevoli al…

Tarcisio Bertone, l'attico e le ultime polemiche

Repubblica non ha dubbi: "L'attico di Tarcisio Bertone, 296 metri quadrati al terzo piano del prestigioso Palazzo San Carlo all'interno della Città del Vaticano, è stato ristrutturato nell'autunno 2013 con il denaro dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù. Ora è certo, come rivelano le carte pubblicate dall'Espresso in edicola oggi". I FATTI Il tutto nasce da alcune lettere pubblicate dall'ultimo numero del…

Riforma Bcc, ecco il parere (e i misteri) della Bce

La BCE redarguisce il MEF per aver chiesto tardivamente il suo parere in merito al DL n. 18/2016 e produce una serie di osservazioni che nel frattempo erano già state risolte alla Camera. Il  parere della BCE del 24 marzo 2016 si occupa della riforma delle BCC, della garanzia sulla circolarizzazione delle sofferenze e dell’autorizzazione dei fondi di investimento a investire…

×

Iscriviti alla newsletter