E’ fatta. Meglio ultimi a Londra (si fa per dire) che primi a Roma. Con buona pace di Fassino, a Torino restano le spoglie dell’Avvocato e la Juve, a Mirafiori il Suv Levante modello base. Trasloco completato. Dobbiamo essere grati a Claudio Cerasa e a Stefano Cingolani di averci informati, in anteprima, sugli sviluppi del mondo dei giornali. Stefano, con…
Archivi
Tunisia, tutti i dettagli dell'attacco firmato Isis
Almeno cinquanta persone tra militanti, civili e membri delle forze di sicurezza tunisine sono rimaste uccise durante un attacco lanciato nella città di Ben Gardane, in Tunisia, da uomini dello Stato islamico, arrivati probabilmente attraverso il confine libico. COLPIRE IN TUNISIA Una televisione locale ha trasmesso le immagini di poliziotti e soldati in tenuta da guerra che sparavano contro i miliziani, i…
Dagli antagonismi non nasce niente, dai rifiuti nasce l’energia
Il progetto della Wipptal Biogas srl nel comune di Val di Vizze in Alto Adige ha ottenuto l’autorizzazione del Consiglio di Stato e potrà quindi concludere la sua realizzazione. L’azienda nasce ufficialmente nel 2008 per volontà di alcuni allevatori dell’Alta Valle dell’Isarco che intendevano costruire un impianto a biogas alimentato dai reflui zootecnici delle loro aziende, producendo energia elettrica rinnovabile…
Roberto Giachetti, Virginia Raggi e i rom
Meglio il nuovo incerto (Roberto Giachetti) che l'usato sicuro (Roberto Morassut). È questo il responso delle primarie di centrosinistra tenute ieri, domenica 6 marzo, a Roma. Meglio, dunque, un renziano doc dai sentimenti un po' grillini sulla casta e dalla militanza radicale che un ex assessore della giunta Veltroni appoggiato di fatto da tutta la sinistra Pd. Il succo politico…
Venezia, cosa chiede la crocieristica a Renzi e Delrio in Adriatico
Caro presidente Renzi, caro ministro Delrio, è ora che risolviate una volta per tutte il caso delle grandi navi che non possono accedere a Venezia perché rischia di affondare l'economia dell'Adriatico. Nell'ultimo biennio infatti è stata una crisi nera per i 20 porti dell'intero versante dalla Puglia al Friuli con le entrate diminuite di 113 milioni di euro e con…
La Russia, l'Ucraina e l'Europa
Si vocifera che il Consiglio europeo confermerà le sanzioni verso la Russia sino a settembre prossimo, non solo contro la nazione russa e i commerci con essa, ma anche contro più di un centinaio di imprenditori, personaggi pubblici e parlamentari. Le sanzioni, su richiesta esplicita americana, vennero introdotte tempo fa allo scopo di piegare la Russia e provocarne implosione e…
Volkswagen, tutte le sterzate del poco ignaro Matthias Müller
C’è chi festeggia e chi prova a rimettere insieme i cocci. A festeggiare il suo 100esimo compleanno è la casa automobilistica tedesca Bmw: da ex fabbrica di motori per aerei a numero uno in Germania nel segmento della macchine di classe superiore, con una puntata - che non tutti conoscono - anche nelle pentole a pressione. A tentare di rimettere…
In memoria di Carlo Donat-Cattin
Il 17 Marzo del 1991 moriva nell’ospedale di Montecarlo Carlo Donat-Cattin. Aveva 71 anni e ci lasciò per colpa di quel suo cuore matto, che era stato ferito mortalmente dalle ultime vicende del figlio Marco implicato con il gruppo di Prima Linea al tempo delle BR; vicende che incisero non poco su quelle politiche del leader che era a capo…
Inutile farsi illusioni: il bail in è qui per rimanere
Perché sia chiaro a chi pensa che così non sia, diciamolo subito: il tanto contestato bail in è qui per rimanere. Le norme che prevedono che azionisti e alcuni obbligazionisti siano i primi a pagare lo scotto di un fallimento bancario magari non sono scritte sulla pietra, quindi potranno pure essere emendate, ma non è in discussione il principio che…
Utero in affitto e Rupe Tarpea
Si fa un gran parlare della maternità surrogata (leggi: utero in affitto). Qualche buontempone è arrivato persino a teorizzare che il primo ad avvalersene, secoli fa, è stato lo Spirito Santo con una giovane fanciulla di Betlemme. Che cosa ci toccherà ancora di sentire? ++++ Nelle moderne tecniche riproduttive vi sono altre pratiche sulle quali varrebbe la pena di porsi…