Da un po' di tempo le banche regionali e quelli di credito cooperativo sono al centro della discussione. Di una particolare attenzione lo sono anche da parte della Banca centrale europea che le vorrebbe sottoposte alla sua supervisione e riformate secondo un'ottica di maggiore aggregazione. Non solo perché alcune di loro sono entrate in crisi. E non solo in Italia,…
Archivi
Tutte le novità (anche italiane) sulla stampa 3D
La complessità dell’uomo determina contesti e territori di sviluppo che non finiranno mai di annoiare neanche le menti più curiose. E mentre da una parte c’è chi pensa a una nuova guerra difensiva o al modo di armonizzare il sistema finanziario internazionale, dall’altra ci sono giovani innovatori e grandi finanziatori che progettano l’esplorazione dello spazio. Per alcuni il prossimo obiettivo…
Come procede la federazione del Centro popolare
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Sulla prossima nascita della federazione tra Nuovo CDU, Popolari per l’Italia e altri soggetti politici. 1.la domanda di Nuova Politica, o se si preferisce: la domanda di una Nuova Offerta Politica c'è, è forte, è oggettiva. Quindi la sfida è intercettarla, sintonizzandosi con essa senza però farsi risucchiare!! 2. La risposta non può ridursi alla sola sfera…
L'evoluzione del potere spiegata da House of Cards
Il rapporto tra fiction e potere può essere letto da due punti di vista. Da un lato, il potere rappresenta un ottimo soggetto per la fiction contemporanea e, dall’altro, nel mettere in scena il potere libero, ci svela come il nostro immaginario concepisca oggi l’idea di potere. Spesso la fiction anticipa addirittura la realtà. Lo ha fatto con le dimissioni…
Come ricostruire la rappresentanza a partire dagli Enti locali
La crisi politica, che si protrae ormai da lungo tempo, ha prodotto un’inadeguatezza complessiva del sistema istituzionale. Un’inadeguatezza evidenziata a livello centrale da un Parlamento eletto con una legge dichiarata incostituzionale che ha favorito un trasformismo mai visto prima in Italia; a livello locale da una diffusa difficoltà di governo e da un declino della moralità pubblica con la conseguente…
La Nato in prima linea nell'Egeo contro il traffico di migranti. Prove generali di collaborazione con l'Unione Europea
"La Nato ha deciso di dispiegare navi nel mar Egeo, nelle acque territoriali di Grecia e Turchia, nell'ambito degli sforzi per affrontare la crisi dei migranti e dei rifugiati e per contrastare il traffico di esseri umani". Lo ha annunciato ieri la Nato nel comunicato che segue. La decisione dell'Alleanza segna il definitivo cambio di passo per un'organizzazione per anni…
Lutto per la Casa Bianca, morta a 94 anni Nancy Reagan
Lutto per la Casa Bianca: è morta all'età di 94 anni l’ex first lady Nancy Reagan. Viveva a Bel Air (Los Angeles) ed era malata da qualche anno. Sarà seppellita accanto al marito, presidente dal 1981 all’ ’89, nella Biblioteca presidenziale Ronald Reagan, nella Simi Valley, in California. "Le siamo riconoscenti per il suo esempio. Le nostre preghiere l'accompagnano ora…
Come cambia il giornalismo
Il giornalista che punta a fare un'informazione di qualità deve mettere al centro del suo lavoro i diritti del destinatario, dei suoi resoconti giornalistici, e quelli dei protagonisti delle notizie. Solo dando priorità a questi principi, il cronista può essere corretto e rispettoso dei principi deontologici che governano l'esercizio del diritto di cronaca. Ultimamente si ha la percezione di una…
Le Universiadi 2019 si faranno a Napoli
Una bella notizia! Improvvisa e foriera di grande risveglio per la città. E’ vero che bisogna attendere il prossimo maggio per il sì definitivo, ma il primo importante passo è stato fatto. A Bruxelles le competenti autorità europee hanno annunciato che Napoli sarà sede delle Universiadi 2019, con la città partenopea saranno coinvolte anche le altre province della regione Campania.…
EXTRA MEDIA, IL SORPASSO
Con Gruppo Media Areté stiamo lavorando alla definizione di Extra Media. L’informazione mobile sta generando un nuovo sistema mediatico fuori dal tempo, dal luogo e dagli stereotipi dell’informazione tradizionale. Con modalità di accesso estranee alle consuetudini editoriali e che quindi presuppongono offerte fuori luogo e tempo. Non basta proporre informazione e conoscenza su un piatto d’argento: la montagna deve andare da Maometto. Attraverso lo smartphone!…