È disponibile sul sito dell’Associazione Italiana Nucleare “On l’AIN”, una nuova iniziativa editoriale che ha l’obiettivo di allargare il campo della discussione e aprire un confronto sul nucleare civile tra i mondi dell’industria e della ricerca, ma anche tra quanti sono semplicemente curiosi di saperne di più e di informarsi meglio. Non è un mistero, infatti, che la comunicazione sul nucleare…
Archivi
Il primo T-90 russo colpito da un Tow americano in Siria, aspettando l'inizio della tregua
Il sito specialistico Defence-Blog ha pubblicato il video di un T-90 russo (che assorbe il colpo) in dotazione all'esercito siriano colpito da un missile anticarro Tow sparato dai ribelli. Sarebbe avvenuto a nordest di Aleppo, nell'area di Al Bab. I T-90 sono i carri armati di punta dell'esercito russo, e sono equipaggiati con uno speciale dispositivo per deviare la designazione…
Ecco cosa (non) dice la stampa egiziana della morte di Giulio Regeni
Che cosa si dice sui giornali egiziani di Giulio Regeni? Da un’analisi delle maggiori testate giornalistiche dell'Egitto, quelle che tra l’altro sono definite indipendenti (per quanto il termine indipendente possa valere in un contesto molto poco democratico quale quello egiziano), emerge che del caso Regeni si parla a stento. O, meglio, quasi per niente. COSA DICE LA PROCURA DI ROMA Mentre oggi…
Tutte le sfide di Rouhani nelle elezioni in Iran
Quella di oggi è una giornata elettorale in Iran, dove più di 5mila candidati (tra cui 500 donne) aspirano a 290 seggi in Parlamento, mentre rappresentanti di 159 religioni sperano di far parte dell’Assemblea degli esperti, che conta con 88 membri. Quasi tutti i candidati appartengono alla coalizione del "Fronte unito principialista", composta da conservatori e sostenitori della Rivoluzione islamica, e…
L'Artico, l'Europa e l'Italia. Parla Frattini
Tra le questioni internazionali di maggiore interesse l’Artico ricopre sicuramente una posizione molto importante. Clima, equilibri geopolitici, commercio, pesca, risorse minerarie, tutela delle tradizioni locali: sono solo alcune delle complesse tematiche che l’uomo è chiamato ad affrontare e gestire in relazione all’area. L’Italia si trova in una posizione privilegiata per seguire da vicino e influire su questi sviluppi politici ed…
Denis Verdini, le unioni gay e il sesso degli angeli
Giusto per restare nell’argomento della legge appena approvata dal Senato, quella che disciplina le cosiddette unioni civili, depurata però dell’ambizione genitoriale delle coppie omosessuali, è esplosa a sinistra e a destra una questione da sesso degli angeli. E’ il problema della collocazione di Denis Verdini e degli altri fuoriusciti da Forza Italia fra i due schieramenti in cui si divide,…
Ecco quanto costerà agli stati la prossima socializzazione dei debiti privati
Ciò che la crisi ormai più che settennale ha mostrato con chiarezza è l’inconsistenza della finzione teorica che vuole stato e mercato entità separate e quasi antagoniste. Le grandi protagoniste del post-crisi sono state, e non a caso, le banche centrali, ossia le entità che incarnano compiutamente il connubio stato/mercato che nei fatti decide le sorti dell’economia. E infatti ancora…
Le incertezze dell'economia secondo Confindustria. Le sfide per il nuovo presidente
[caption id="attachment_474029" align="aligncenter" width="446"] Roberto Race[/caption] E' stata appena pubblicata l'analisi mensile del Centro Studi Confindustria e i dati che emergono dall'osservatorio privilegiato dell'associazione guidata da Giorgio Squinzi non sono incoraggianti. L’economia mondiale- sottolinea il documento del centro studi guidato da Luca Paolazzi- è entrata nel 2016 con meno slancio dell’atteso e mostra ulteriori segni di indebolimento. Non nelle parti…
Ecco le forze speciali italiane che andranno in Libia
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha presieduto giovedì 25 febbraio, al Palazzo del Quirinale, una riunione del Consiglio Supremo di Difesa. Il punto focale della riunione, stando al comunicato ufficiale, è stato la lotta allo Stato islamico, non citato ma implicito quando si parla di “recenti sviluppi del conflitto in Siria e Iraq” e si aggiunge: “È stata altresì attentamente…