L’Unità di conio renziano diretta da Erasmo D’Angelis non ha deluso neppure nell’approccio con le notizie che riguardano i suoi affanni economici, se non addirittura il rischio di riscomparire dalle edicole. Cosa che purtroppo alla vecchia testata comunista fondata nel 1924 da Antonio Gramsci è già accaduto altre volte: nel 1926 per mano fascista, dopo l’arresto dello stesso Gramsci; nel…
Archivi
Come vive Napoli la campagna elettorale di De Magistris, 5 Stelle, Pd e Lettieri
Mancano ormai poche settimane per conoscere i partiti, le coalizioni, i nomi dei candidati che correranno per il seggio di sindaco della città e per il consiglio comunale di Napoli. Fino ad oggi si ha una sola certezza: la ricandidatura dell’uscente Luigi De Magistris, che coi compagni di strada, vecchi e nuovi, si appresta a combattere per la riconferma. Non…
Che cosa penso della maternità surrogata
Ogni epoca storica ha le sue sfide etiche. In ogni tempo, difatti, si sono praticate e verificate forme di sfruttamento di alcune persone umane da parte di altre. Prima del Cristianesimo, nella Grecia antica e a Roma, era praticata la schiavitù legale, giustificata in nome di disuguaglianze naturali che avrebbero distinto e predestinato alcuni cittadini a essere padroni intelligenti liberi…
Io, Giorgio Napolitano e la sinistra. Parla Macaluso
Dell’amico di una vita, Giorgio Napolitano, il presidente emerito, tirato in ballo da retroscena e editoriali che gli attribuiscono tutte le trame possibili e immaginabili, sulla base dei dispacci di Wikilikeas, ai danni dell’ultimo governo di Silvio Berlusconi e che lo dipingono addirittura come “un burattinaio” che tramerebbe anche alle spalle di Matteo Renzi, Emanuele Macaluso non intende parlare. Alla sollecitazione…
Fincantieri, tutte le novità militari di Vard
Prospettive anche militari per Vard, la controllata di Fincantieri. La novità è emersa negli scorsi giorni, in coincidenza con i conti non troppo esaltanti della società acquisita tre anni fa dal gruppo della cantieristica capitanato dall'amministratore delegato, Giuseppe Bono. LE SOFFERENZE DI VARD Delle difficoltà di Vard si era parlato già a dicembre, quando il gruppo navale aveva svelato alcuni numeri,…
Cosa è lo scudo Ue-Usa per la privacy presentato da Bruxelles
Ieri la Commissione europea ha pubblicato i testi giuridici che instaurano lo scudo UE-USA per la privacy e una comunicazione che illustra le azioni adottate negli ultimi anni per ripristinare la fiducia nei flussi transatlantici di dati, dopo le divulgazioni sulle operazioni di sorveglianza di massa del 2013. I DETTAGLI DI BRUXELLES In linea con gli orientamenti politici del Presidente…
Forze e debolezze di Stefano Parisi e Beppe Sala
Il centro-destra ha finalmente trovato il candidato sindaco nella persona di Stefano Parisi, imprenditore e manager nel settore delle nuove tecnologie, che nel suo curriculum vanta incarichi ed esperienze prestigiose maturate sia nell’alta burocrazia a livello centrale e periferico, sia a livello associativo come direttore generale della Confindustria, nonché (la cosa non guasta) una breve esperienza all’ufficio studi della CGIL.…
Crédit Agricole, Bnp, SocGen, Bbva e Santander. Chi è indifferente all'ossessione tedesca sui titoli di Stato
Se per l’Italia l’ossessione tedesca per i titoli di Stato è una batosta, non si può dire lo stesso per la vicina Spagna e sicuramente non per la Francia o la Germania. Le italiane, dalle Popolari più indietro dal punto di vista del patrimonio fino alle sistemiche Unicredit e Intesa, soffrono un taglio percentuale del Cet1 non inferiore allo 0,8%…
Come far maneggiare bene la finanza agli imprenditori
Quanto ne sanno gli imprenditori italiani di finanza? Ancora troppo poco a giudicare dai commenti emersi nel corso di un convegno, due giorni, presso la sede del gruppo Azimut, promosso e organizzato da YourCfo, il network di manager e consulenti per le imprese da “affittare” in caso di crisi aziendale. Davanti a una folta platea, professori, economisti e qualche manager,…
Tutti i falsi miti sullo smog
E così questo inverno sta correndo via. Un inverno senza neve, con alte temperature, alte pressioni e alte concentrazioni di inquinanti. Abbiamo imparato come la meteorologia interagisca direttamente con la nostra vita, meglio, con i nostri stili di vita. Abbiamo scoperto che un elevato numero di decessi dovrà essere imputato a come il tempo meteorologico abbia costruito una cappa sopra…