Prende il via lunedì 25 gennaio per terminare l'11 febbraio l'aumento di capitale da 3,5 miliardi di Saipem, società guidata da Stefano Cao che opera nel settore dei servizi petroliferi e che negli ultimi tempi a Piazza Affari ha fortemente risentito del crollo del greggio. I diritti di opzione saranno negoziabili in Borsa tra il 25 gennaio e il 5…
Archivi
Come procede l'alleanza fra l'italiana Locauto e l'americana Enterprise
La compagnia italiana d’autonoleggio Locauto Rent e l’americana Enterprise Holdings, di cui fanno parte anche i marchi Alamo e National, hanno consolidato la loro alleanza confermando la partnership fino al 2038. Ecco cosa prevede l'accordo e gli obiettivi futuri delle due compagnie. L’ACCORDO La Enterprise Holdings è una private company americana che opera con 9.000 uffici di noleggio in 75…
Che combina Verdini?
Esecutore materiale del Patto del Nazareno su incarico del Cavaliere, quando trattava per il salvataggio di Silvio Berlusconi e l’elezione concordata del presidente della Repubblica, subito dopo subito il dietro front renziano si è andato conformando al “giovin signore” sino a consolidare il trio toscano Renzi-Boschi-Verdini. Dalle cronache giornalistiche e dai rumor del Palazzo appare consistente il ruolo giocato da quella consorteria del…
Family Day e Cirinnà, cosa fanno le diocesi?
Chiedere le “unioni civili”, che non sono diritti universali, è nelle cose in una democrazia, lo stesso non può dirsi se si pretendono leggi per imporre il matrimonio tra gente dello stesso sesso, e in modo surrettizio l’utero in affitto, poco familiari con la nostra civiltà, nonostante le decine di migliaia di persone che sabato 23 gennaio sono scese in…
Nhotspot
La questione è sempre meridionale e mai settentrionale perché, quando ci sono questioni da affrontare, i settentrionali si fanno comunità e provano a risolverle, mentre i meridionali si limitano a uno : -‘Nzu. Ora poi lo faccio -. E non fanno mai niente. Prendete ad esempio la questione degli hotspot, i centri di identificazione e smistamento dei migranti. In Europa,…
Vi spiego cosa accade davvero in Tunisia. Parla Imen Ben Mohamed
I media occidentali si sono già sbizzarriti nel parallelo: Ridha Yahyaoui, il disoccupato 28enne che il 16 gennaio è morto a Kasserine, nell’entroterra tunisino, folgorato dopo essere salito per protesta su un traliccio della corrente elettrica, come Mohammed Bouazizi, il ragazzo che nel dicembre 2010, con la sua auto-immolazione, innescò la protesta che da Sidi Bouzid – altra città dell’entroterra…
Lo spettacolo di luci del Teatro Massimo di Palermo
Un grande spettacolo di videomapping sulla facciata del Teatro Massimo per celebrare l’avvio della stagione lirica 2016, che si aprirà giovedì 28 con il Götterdämmerung diretto da Graham Vick, quarta e ultima parte del grande ciclo wagneriano interamente prodotto dal Teatro. Da , lunedì 25, a mercoledì 27, il Teatro si anima dalle 19.30 alle 22.30 di luci, una narrazione…
Come proteggere i risparmiatori dopo Banca Etruria e Bail in
La crisi finanziaria in corso in Italia è esplosa per non aver compreso le gravi conseguenze che avrebbe causato la decisione di non rimborsare le obbligazioni subordinate di Banca Etruria, per giunta anticipando l'applicazione del bail-in. Se a questo errore sommiamo la crisi di più ampia portata in atto in Europa, la situazione può volgere al peggio per il piccolo…
Bloomberg, il terzo uomo che può castigare Hillary e Donald
Febbraio, e i risultati delle prime primarie, porteranno consiglio a Mike Bloomberg, 73 anni, magnate dell’informazione ed ex sindaco di New York, che, entro i primi di marzo, cioè al più tardi dopo il Super-Martedì del 1° marzo, deciderà se scendere in lizza come indipendente. Lo scriveva, ieri, il New York Times, dando spessore a voci già circolate e già…
Lunedì inizierà un nuovo ciclo di negoziati per la Siria, forse
Lunedì sarà il giorno della Siria: la diplomazia internazionale prepara da mesi l'incontro in programma a Ginevra il 25 gennaio, che dovrebbe stringere su una soluzione diplomatica condivisa dall'Onu e dagli attori in gioco per la crisi che insanguina Damasco da cinque anni. In teoria. Perché il tavolo negoziale potrebbe saltare ancora prima che qualcuno si sieda per trattare, e dunque…