“Il Pd farebbe bene a tenere il livello dello scontro politico più alto, senza abbassarsi al livello degli anatemi grillini”. Peppino Caldarola, ex direttore dell’Unità, per una legislatura è anche deputato dei Ds, guarda allo scontro di questi giorni sulla vicenda di Quarto con un po’ di amarezza. È una bella botta per i Cinque Stelle? Sì, ma non tanto perché…
Archivi
Ecco come Corriere della Sera, Repubblica e Sole 24 Ore si pizzicano sui dati Ads
Per i quotidiani di carta italiani non è ancora tempo di svolte: secondo i dati Ads relativi al mese di novembre 2015 pubblicati due giorni fa (scaricabili qui), la diffusione complessiva è calata dello 0,5% rispetto a ottobre 2015 e del 9% rispetto a novembre del 2014. In un panorama non certo roseo per la stampa, ecco come si posizionano…
Repubblicani: Paul e la Fiorina esclusi dal dibattito
Nel dibattito televisivo di questa sera fra i candidati alla nomination repubblicana, non ci saranno né il senatore del Kentucky Rand Paul né l’ex ad di Hp Carly Fiorina: i due sono stati ‘tagliati’ in base ai criteri di selezione dei partecipanti basati sulla media dei sondaggi. La Fox Business Network, organizzatrice dell'incontro, a Charleston, in South Carolina, ha proposto…
Cybersecurity, che cosa si è detto al Cnr tra Polizia e aziende
In un’epoca in cui l’esigenza di controllo delle reti informatiche per ragioni di sicurezza pubblica si incrocia con la necessità di gestire reti di comunicazione strategiche per lo sviluppo economico e l’offerta di servizi innovativi la cybersecurity è un tema che sta assumendo sempre maggiore rilievo. Per questo Anitec, l’associazione confindustriale del settore Ict ed elettronica di consumo, assieme al…
Finmeccanica, ecco i primi colpi di Moretti nel 2016
Per il 2015 prevede conti “di massimo rilievo”, ma già nei primi mesi del 2016 Mauro Moretti, amministratore delegato di Finmeccanica, ha messo a segno primi colpi per la società, rafforzando anche i suoi poteri grazie alla nuova governance. Tra i contratti ottenuti tra la fine del 2015 e i primi giorni del 2016 c’è quello con il Ministero dell’Interno per…
Finanza islamica in Italia, chi spinge e chi frena
Chi chi vuole accelerare, chi non si oppone e chi invece frena. Oggetto: favorire, o meno, la diffusione della finanza islamica in Italia. Sono in tanti a chiedere da diversi anni una maggiore armonizzazione della cosiddetta finanza islamica, ovvero l'emissione di titoli e prestiti perfettamente sharia compliant, rispettosi cioè dei dettami del Corano. Un universo da 2.000 miliardi di dollari…
Di Maio-Giannini, il caso Quarto (grado)
Ci sono notti in cui non riesci a prendere sonno e non sai mai cosa fare: se scendere dal letto o provare con ostinazione a chiudere gli occhi. Ho dovuto fare i conti con un tale dubbio ieri, quando la mezza era passata già da un po'. Allora mi sono alzato e approfittando dell'insonnia, ho scritto un pezzo sul discorso di Obama sullo…
Auto elettrica Chevrolet, il debutto al Ces di Las Vegas
Al Ces di Las Vegas,tra le tante novità dedicate al mondo dell’auto, va in scena la Chevrolet Bolt EV, l’attesa compatta elettrica del marchio a stelle e strisce che oltre a disporre di tutti i vantaggi della mobilità eco-sostenibile, introduce una pluralità di innovazioni. Trascorso un anno da quando il prototipo aveva calcato il palcoscenico del Salone di Detroit, la Chevrolet…
Le immagini dei militari americani arrestati e poi rilasciati dall'Iran
Nella tarda mattinata di mercoledì, l'Iran ha rilasciato i dieci militari americani presi in un custodia nella serata di martedì, rei di aver violato con le loro imbarcazioni le acque di competenza iraniana nei pressi della base militare di Farsi Island, mentre si stavano spostando da un porto in Kuwait verso il Bahrein. Il rilascio è stato annunciato dal canale di…
Mcl di Costalli in udienza speciale da Papa Francesco
“Porteremo al Papa l’impegno a cambiare noi stessi per cercare di somigliare sempre più a quella ‘Chiesa in uscita’ che Francesco, con tanto amore, ci sta indicando”: con queste parole il Presidente del Movimento Cristiano Lavoratori, Carlo Costalli, descrive lo spirito con cui il Movimento si appresta ad essere ricevuto, sabato 16 gennaio, in udienza speciale dal Santo Padre. LA…