Nella serata di martedì una motovedetta della Guardia rivoluzionaria iraniana ha fermato e messo sotto sequestro due imbarcazioni della Marina degli Stati Uniti partite dal Kuwait e dirette verso il Bahrein per una "missione di routine": i dieci marinai, nove uomini e una donna, dell'equipaggio dei barchini americani sono stati messi in stato di fermo nell'isola di Farsi (vicino a dove…
Archivi
Agol, i primi appuntamenti del 2016
Anno nuovo con nuove iniziative e format per AGOL, l’Associazione dei Giovani Opinion Leader. Lo fa sin dal principio di questo 2016, lanciando il progetto “ADesempio": una serie di incontri con gli amministratori delegati delle maggiori aziende italiane e internazionali durante i quali gli ad si racconteranno e interagiranno con i giovani alla Luiss Business School. Il primo incontro in…
Il rischio di longevità che insidia il capitalismo
Se chiamiamo capitalismo il modo in cui si è organizzata nel tempo la nostra vicenda socioeconomica, allora mi convinco sempre più che non serviranno rivoluzioni per cambiare le nostre società. Il capitalismo, che si evolve come un qualunque organismo socioeconomico, morirà di morte naturale, quindi di vecchiaia, come un qualunque organismo biologico, rimanendo ironicamente vittima del suo successo. Chi guarda…
Il petrolio a 25 dollari è una catastrofe per la Russia di Putin
L'ennesimo ko del petrolio, che ieri è sceso sotto 30 dollari al barile, ha condizionato le borse europee, che hanno chiuso in positivo, ma hanno sensibilmente ridotto i guadagni rispetto ai massimi di giornata. Il greggio ha virato decisamente al ribasso dopo l'apertura di Wall Street, con il Wti scivolato fino a 29,96 dollari, per poi riportarsi a quota 30,47…
Eni, ecco come il terminal di Mellitah in Libia è stato attaccato
Un gruppo di ignoti uomini armati ha attaccato il Mellitah Oil and Gas Complex nell'ovest della Libia, terminal energetico che l'italiana Eni condivide con la società nazionale del petrolio (Noc): una fonte che ha scelto l'anonimato, ha raccontato che intorno alle tre della notte tra lunedì e martedì, c'è stata una sparatoria nei pressi del principale cancello d'ingresso del compound. Alcuni…
Chi tifa (e chi non tifa) a Strasburgo per il passaporto Mes alla Cina
È il giornalista francese di Les Echos, da pochi mesi corrispondente a Bruxelles e per cinque anni a Pechino, Gabriel Grésillon, a schematizzare la questione relativa alla concessione alla Cina dello status di economia di mercato, oggetto della conferenza “China’s Market Economy Status: is winter coming for European industries?” organizzata dagli europarlamentari David Borrelli (Movimento 5 Stelle, gruppo EFDD), Emmanuel…
Movimento 5 stelle? Chi di intercettazione ferisce, di intercettazione perisce
E’ molto scorretto che un civil servant come il presidente dell’Inps, Tito Boeri, vada in televisione a dare credito a delle dicerie offensive per i parlamentari della Repubblica. Se gli risulta, sulla base di prove sicure, che una norma, importante per l’Inps, sia stata boicottata per rappresaglia nei confronti del suo protagonismo pensionistico, lo denunci pubblicamente elencando i fatti. Non…
Tutti i misteri del decreto sulle Casse di previdenza
La vicenda del decreto del Tesoro in materia di investimenti delle Casse di Previdenza si tinge di giallo. Nato dopo una lunga e complessa gestazione soprattutto legata alla serrata dialettica tra Ministero dell'Economia e Ministero del Lavoro, ostinato nel voler ricondurre le Casse di Previdenza in un alveo pubblico sebbene in contrasto con la loro natura dichiaratamente privata (con tanto di…