Grazie all’autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Gianfranco Morra apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Di certo il più bel regalo di Natale agli italiani l'ha fatto Gianroberto Casaleggio. Fra le accuse fatte al M5S c'era quella di non avere idee, né un programma. Grillo, fantasioso artista, non poteva scriverlo. Anche se al Movimento…
Archivi
Ecco come Trump è diventato testimonial dei jihadisti
Donald Trump protagonista, per ben 11 minuti, di un video di propaganda degli integralisti somali di al Shabaab, partner del sedicente Stato islamico: aveva dunque ragione Hillary Clinton, quando prevedeva che il discorso in cui il candidato alla nomination repubblicana s’impegnava a chiudere - se eletto presidente - "completamente le frontiere americane a tutti i musulmani" sarebbe divenuto strumento di…
A che punto è la rivoluzione digitale in Italia?
Quando le logiche della comunicazione partigiana sono applicate a un tema strutturale come quello della modernizzazione digitale di un paese come l’Italia, rischiano di fare danni. Nel breve termine possono sostenere un nuovo frame, contribuendo a sottolineare un positivo cambio di passo nella policy. Nel medio termine, però, rischiano di allargare troppo il solco tra le aspettative e la realtà,…
Ecco come far risorgere il centrodestra
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Si fanno sempre molteplici gli appelli ad una riunificazione dei moderati anche alla luce della poco fruttuosa alleanza a destra voluta da Forza Italia con la Lega di Matteo Salvini e Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni, un'alleanza che non riesce a decollare nonostante le attuali difficoltà del governo Renzi, difficoltà che stanno favorendo il M5s. Più…
Che succederà nel 2016?
Siamo stati zitti e buoni per un po’ di giorni. Ma Natale è passato, il Capodanno è volato, siamo nel 2016. Non è che tutto sia filato liscio, anzi. Per questo dobbiamo ora fare un po’ di ordine, nei fatti e nelle idee. 2015-2016: FATTI SANITARI VENETI La riforma della sanità veneta (progetto di legge 23/2015), presentata circa 4 mesi…
Ecco come il 2016 può diventare l'anno delle donne
L’anno che è arrivato ci ha portato in dono un augurio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ci è piaciuto. È l’unico tra i vari potenti, insieme a Papa Francesco che ha “raccomandato attenzione alle donne”. Entrambi sicuramente estranei alla corsa elettorale, ma più attenti alle cose terrene, hanno evidenziato i problemi che ancora oggi persistono (trascuratissimi) nella politica…
Che cosa sta succedendo fra Renzi e Mattarella?
Il #graziepresidente twittato da Matteo Renzi a Sergio Mattarella, pur non sentendosi citato nel messaggio televisivo del presidente della Repubblica agli italiani, è incorso nel sospetto, a torto a ragione, di una sincerità pari all'ormai famosissimo hashtag #enricostaisereno. Che sempre lui, Renzi, fresco di elezione a segretario del Partito Democratico, e ancora in carica come sindaco di Firenze, inviò all'allora…
Vi racconto la dittatura a 5 stelle di Casaleggio. Parla Orellana (ex M5s)
Le ultime epurazioni nel Movimento 5 Stelle, i ruoli di Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio, le fibrillazioni in vista delle prossime elezioni e la lotta per la leadership tra Luigi Di Maio e Alessandro Di Battista. Sono alcuni degli aspetti analizzati in una conversazione di Formiche.net con Luis Alberto Orellana, senatore, ex grillino, oggi nel gruppo Per le Autonomie. Senatore,…
Tutti i passaggi (poco retorici) di Mattarella
Quello del presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato un intervento intriso di un'anima sociale che fa bene al Paese: un intervento che ha sapientemente evitato l'ennesima ricerca di un nemico sul quale scaricare le colpe, e che ha invece puntato tutto sul riferimento a valori come ‘legalità’, ‘onestà’, ‘solidarietà’, con una forte denuncia ‘alla società dello spreco’, ‘della corruzione’,…
Obama, le armi in casa e le esportazioni
Secondo un nuovo report del Congresso americano, la vendita di armi negli Stati Uniti è aumentata del 35 per cento nel 2014 (cioè "+10 miliardi di dollari"), nonostante il mercato globale degli armamenti abbia praticamente visto invariato il volume di affari. A far salire da 26,7 miliardi di dollari dell'anno precedente ai 36,2 del 2014 sono stati grossi contratti chiuso con il…