Skip to main content

Duemilasedici, benvenuti nel futuro… a portata di mano. Ne è convinto il Wall Street Journal secondo cui l’anno che verrà rappresenterà una svolta nella storia della tecnologia. Manco a dirlo, i testimoni di questo cambiamento saremo proprio noi, che sperimenteremo nel quotidiano l’avvento dei nuovi prodigi della scienza e della tecnica. Tra droni intelligenti, realtà aumentata e talking family robot il 2016 – per il quotidiano finanziario a stelle e strisce – rappresenta di fatto il momento in cui la fantascienza diventerà finalmente realtà.

Ecco le proposte tech più interessanti e innovative che caratterizzeranno il nuovo anno (istruzioni semi-serie per l’uso comprese).

La realtà virtuale diventa reale

Si sa da tempo. Il 2016 sarà l’anno in cui la realtà virtuale diventerà reale. In primavera arriveranno l’attesissimo auricolare Oculus Rift, Vive di HTC e la PlayStation VR di Sony. Grazie a sensori avanzati e d’immagine, queste super-cuffie promettono esperienze letteralmente coinvolgenti, al pari del teletrasporto. Ma grazie a investimenti in video e applicazioni a 360° si potrà anche godere di un concerto sold-out in prima fila o sedere virtualmente ad una riunione di lavoro alla quale si sarebbe altrimenti mancati.

Come prepararsi: Se si dispone di un nuovo telefono cellulare Samsung Galaxy, si può acquistare il Gear VR per 100 dollari. Se avete un iPhone o un telefono Android, potete provare il Google Cardboard per soli 20 dollari. Una sedia girevole renderà più facile girare a 360° senza farsi male…

Fotocamere multi-obiettivo

Alcuni portatili e tablet contengono già fotocamere multisensore ma quest’estate arriverà sul mercato la sottolissima Light L16 che impiega 16 lenti e sensori multifocali che scattano immagini in 52 megapixel.

Applicazioni di messaggistica intelligenti

Nel 2016, la messaggistica smetterà di essere solo un modo per inviare testi e emoji agli amici, ma sarà anche un modo per raggiungere onniscienti assistenti elettronici che permetteranno di prenotare il ristorante, comprare un regalo per un amico o ricordarti appuntamenti e compleanni. Google starebbe preparando una applicazione simile. Il sistema di messaggistica, in generale, includerà più funzionalità.

Come prepararsi: organizzate sessioni di messaggistica invitando famigliari e amici a utilizzare tutti la stessa app di messaggistica contemporaneamente, meglio se su diversi dispositivi.

USB multifunzione

L’USB subirà un’ulteriore trasformazione. La C, apparsa in computer portatili come i nuovi MacBook di Apple e telefoni come Google Nexus 6P, avrà ora una duplice funzione: fungere da caricabatteria per il portatile e permettere di collegare un disco esterno. Ciò dovrebbe portare a un minor numero di cavi, oltre che ad una ricarica più veloce del dispositivo.

Droni-segugio più sofisticati e più sicuri

Questo sarà l’anno di debutto del tanto atteso drone Lily, progettato per essere impermeabile e in grado di seguirvi ovunque voi andiate. Lui si librerà in aria e seguirà la vostra traiettoria, scattandovi foto mozzafiato. Non solo. GoPro si appresta a rivoluzionare il mercato dei droni con Karma, il cui arrivo è previsto sul mercato nel corso del 2016. Recenti rumor sostengono che sia intenzione di GoPro inserire capacità di ripresa a 360°.

Come prepararsi: Iniziate a informarvi su diritti e doveri in capo a un proprietario di drone, onde evitare problemi con l’ordine pubblico…

Canali streaming

La metamorfosi della televisione è appena iniziata. Nel 2016 le app si evolveranno in modo tale che sarà più facile trovare i programmi tv che più vi interessano, renderanno possibile guardare in streaming canali che attualmente sono visibili solo via cavo e forniranno nuove esperienze interattive per lo schermo di casa.

Assistenti personali vocali

Il controllo vocale rivestirà un ruolo sempre più importante nella nostra vita quotidiana. L’elettronica vocale a comando è pronta a fare un salto di qualità in termini di precisione e intelligenza nel 2016. Dopo Cortana per Windows 10, Siri e Google Now per auto e tv quest’anno, ci si aspetta che il controllo vocale arrivi su più computer e una più ampia gamma di gadget, tra cui il CogniToys Dino, un giocattolo che utilizza Watson di IBM per aiutare a rispondere alle domande, e Jibo il robot per tutta la famiglia.

Come prepararsi: iniziate a studiare piattaforme e gergo dei vari sistemi, altrimenti rischierete di parlare a vanvera con i vostri assistenti vocali.

I cellulari cinesi sbaraglieranno la (ben più nota) concorrenza negli Usa

Gli smartphone cinesi sono molto venduti e conosciuti a livello mondiale, ma poco noti agli acquirenti americani, ossessionati da Apple e Samsung. Bene, nel 2016 si prevede che i brand cinesi esporteranno la loro fiorente “cultura” anche negli Usa. Huawei, il terzo più grande produttore di smartphone al mondo, ha dichiarato di voler lanciare il nuovo Mate 8 sul mercato statunitense, un dispositivo che presenta un corpo in metallo, scanner per le impronte digitali e una batteria di grandi dimensioni. Stessa cosa farà il colosso LeTV.

Come prepararsi: se siete in procinto di acquistare un dispositivo Android, tenete in considerazione questo “piccolo” dettaglio.

Ricarica wireless

Dopo anni di rallentamento delle prestazioni e di disponibilità limitata, la ricarica wireless è pronta a decollare e il 2016 sembra essere l’anno decisivo in tal senso. Da Ikea a Starbucks a Ford passando per GM, Toyota e Audi, molte aziende stanno dotando i loro prodotti di sistemi per la ricarica a induzione dei dispositivi mobili, smartphone in primis.

Smartwatch più “indipendenti”

Gli attuali smartwatch fanno poco più che segnare il tempo e contare i passi, in quanto estremamente dipendenti dagli altri dispositivi quali tablet e smartphone. Dal prossimo anno, invece, inizieranno ad essere maggiormente indipendenti grazie a dei sistemi wireless integrati. LG e Samsung si stanno già muovendo in questa direzione.

Come prepararsi: Se siete intenzionati a compare uno di questi gioiellini, prestate attenzione alla vita della batteria. I sistemi wireless integrati potrebbero impattare negativamente sulla resistenza del dispositivo.

Cuffie senza fili

Le cuffie Bluetooth non sono di certo una novità, ma dal 2016 ci sarà qualche motivo in più per comperarle. I miglioramenti della tecnologia wireless annullano problemi quali suono ovattato o interrotto. Cuffie come Bragi Dash e Alpha Skybuds non hanno nemmeno bisogno di un cavo per il collegamento. C’è chi parla dell’arrivo di cuffie “invisibili” per smartphone.

 

 

Tutti i trend tecnologici per il 2016

Duemilasedici, benvenuti nel futuro… a portata di mano. Ne è convinto il Wall Street Journal secondo cui l’anno che verrà rappresenterà una svolta nella storia della tecnologia. Manco a dirlo, i testimoni di questo cambiamento saremo proprio noi, che sperimenteremo nel quotidiano l’avvento dei nuovi prodigi della scienza e della tecnica. Tra droni intelligenti, realtà aumentata e talking family robot…

Una nuova speranza per i pazienti affetti da distrofia muscolare di Duchenne

L’anno inizia con una buona notizia per i malati di distrofia muscolare di Duchenne: la speranza di un nuovo trattamento. La base di tutto è CRISPR, un meccanismo di modificazione del DNA scoperto all’inizio di questo secolo nei batteri. E’ già la tecnica preferita per chi vuole modificare (editare) l’informazione genica. Le sue applicazioni si estendono dalla ricerca di base…

Che cosa prevede l'accordo tra Santa Sede e Stato di Palestina

La Santa Sede e lo Stato di Palestina – si legge nel comunicato stringato diffuso ieri all’ora di pranzo dalla Sala stampa vaticana – hanno notificato reciprocamente il compimento delle procedure richieste per l’entrata in vigore dell’Accordo tra i due stati. E’ l’ultimo passo che completa un percorso durato anni, cominciato nel 2000 con la firma dell’accordo base tra la…

cybersecurity, cyber, Cyber Warfare

Così negli Usa si discute del confine fra privacy e sicurezza

«Le innovazioni digitali ci presentano un paradosso. Non stiamo più semplicemente pensando al rapporto costi/benefici di "privacy contro sicurezza", ma piuttosto "sicurezza contro sicurezza"». In un editoriale sul Washington Post, il presidente del Comitato per la Homeland Security della Camera americana, il repubblicano Michael McCaul, e il democratico Mark Warner, membro dei comitati Banche, Budget e Intelligence del Senato, hanno affrontato un tema spinoso:…

Provvisoria fenomenologia di Marco Mengoni

Dal punto di vista musicale e interpretativo, ‘Grande amore’ e ‘Ti ho voluto bene veramente’ appartengono a due generi pop diversi, ma entrambi rispettabili. Dal punto di vista poetico, versi come “Dimmi perché quando amo, amo solo te / Dimmi perché quando vivo, vivo solo in te grande amore” e “Perché ti voglio bene veramente / E non esiste un…

Due pesi e due misure dell'Occidente su Hamas e Isis

Ancora morti: giovani, in un pub, mentre festeggiavano. C'è un Paese del mondo dove la barbarie sperimentata a Parigi si distribuisce su 365 giorni dell'anno. Nei bar, nei pub, nei mercati, sui bus. In questo Paese del mondo ogni giorno dell'anno un terrorista vigliacco esce di casa e accoltella o spara o investe per strada degli innocenti. In questo Paese…

La guerra di Isis è anche psicologica

Gli attacchi terroristici colpiscono individui e istituzioni. Gli effetti possono essere diretti e indiretti ed è evidente che le conseguenze non sono sempre visibili, ma si rappresentano in una serie di influenze a livello psicologico-­comportamentale, che disegnano un’ampia costellazione. Quelli visibili, che mostrano un cambiamento comportamentale generale si osservano, ad esempio, negli andamenti dei mercati finanziari, nel crollo dei viaggi…

Pisapia sostiene Balzani?

Grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori, pubblichiamo l’articolo di Pierluigi Magnaschi uscito sul quotidiano Italia Oggi Il test elettorale amministrativo della prossima primavera a Milano assume un significato importantissimo a livello nazionale perché riguarda non solo la città economicamente e tecnologicamente più importante d'Italia ma anche perché, questa città, nella storia del secolo passato, ha sempre anticipato, nel bene o…

Italia e Usa fermeranno lo strapotere di Berlino. Parla Sapelli

Nonostante il rapporto umano “ottimo” fra Matteo Renzi e Angela Merkel, rassicura il premier, Palazzo Chigi non ha rinunciato ad esplicitare in maniera pubblica, chiara e netta tutti i dossier su cui Italia e Germania non sono d’accordo: dalle sanzioni alla Russia ai gasdotti che collegano il Vecchio continente a Mosca, passando per il surplus commerciale tedesco e i "no" alla…

Spazio, tutte le missioni top del 2015 (e come l'Italia è stata protagonista)

Il 2015 è stato un anno di grandi traguardi per l'esplorazione dello spazio e anche l'Italia ha giocato un ruolo importante. Ripercorriamo le tappe principali di un anno "stellare" che ha visto il ritorno dalla Stazione spaziale internazionale (Iss) della nostra Samantha Cristoforetti e la presentazione dei progetti della Nasa per la colonizzazione di Marte.   LA COMETA LOVEJOY Il 2015 si è aperto con…

×

Iscriviti alla newsletter