Proviamo a definire i contorni e quindi l'esistenza stessa di un nuovo mondo dell'informazione: deregolato, virale, inesauribile, privo di riferimenti di sistema (testate, gruppi editoriali, fonti) e alta funzionalità al contatto . Ma soprattutto illimitato e 'pericolosamente facile' da attivare. Un efficacissimo agente dell'immaginario collettivo al di fuori dei canali tradizionali. Un extra media. 5,8 MILIARDI DI RICERCHE AL GIORNO IN RETE: Google, 3,3…
Archivi
Come vanno i conti dell'Italia
In questi giorni di confusione sul maxiemendamento sulle Unioni civili che ha dato risultati deludenti e quasi ridicoli (la questione della fedeltà è la più evidente), tra abbracci teatrali della senatrice Cirinnà e dichiarazioni arroganti dei verdiniani, noi, stanchi come la maggior parte degli italiani, abbiamo cercato di capire e studiare la razionalizzazione (?) e la revisione (?) della spesa pubblica,…
Ecco il petrolio cinese che tiene in vita Pyongyang
Cosa succederebbe se la Cina dovesse interrompere il rifornimento di petrolio alla Corea del Nord dopo i ripetuti test nucleari e missilistici di Pyongyang? La maggior parte degli analisti concorda sul fatto che una battuta d'arresto nell’approvvigionamento di energia che la Corea del Nord importa dall’estero innescherebbe il panico in tutto il partito, fra i militari e fra i vertici…
Le unioni civili e il silenzio di Camusso e Landini
Vigilia di elezioni a Roma per Roberto Giachetti, Guido Bertolaso, Alfio Marchini, Virginia Raggi, Stefano Fassina, Francesco Storace: sei personaggi in cerca d'allibratore. ++++ Forse mi sono distratto, ma non ho letto né ascoltato un intervento o una dichiarazione dei leader della Cgil e della Fiom sulla questione delle unioni civili. Eppure guidano organizzazioni che al tempi delle leggi sul…
Come è gestita la base di Sigonella
Lunedì un articolo del Wall Street Journal ha rivelato che il governo italiano ha segretamente stretto un accordo con gli Stati Uniti per permettere l'uso di UAV (velivoli senza piloti) armati che dovrebbero decollare da Sigonella per coprire missioni in Nord Africa, per primo in Libia (dove gli obiettivi delle missioni sarebbero gli uomini dello Stato islamico che sul territorio…
Renzi, Cirinnà, l'amore e i cioccolatini
Chissà se, a tu per tu con Jean-Claude Juncker in quel salotto un po' troppo damascato di Palazzo Chigi, Matteo Renzi ha inserito anche la legge sulle unioni civili, approvata il giorno prima al Senato con tanto di fiducia al governo, fra le riforme che, accorciando le “distanze” dall'Europa, potrebbero aiutare l'Italia ad essere più moderna. E magari a meritarsi…
Ecco (numeri alla mano) il tracollo dei trasporti a Roma
Settimo articolo di una serie di approfondimenti. Il primo articolo si può leggere qui, il secondo qui, il quarto qui, il quinto qui e il sesto qui. Se si segue il dibattito politico tra i candidati a sindaco di Roma, alcune parole sono ricorrenti. Si parla di trasporti, di manutenzione delle strade, di pulizia, verde pubblico e periferie. Tutte cose buone e giuste. Se…
Le primarie del Pd a Napoli e la classe dirigente che non c'è
[caption id="attachment_409366" align="aligncenter" width="400"] Roberto Race in uno scatto di Vincenzo Oliviero[/caption] Il 25 settembre ho scritto l'articolo che segue ma mi sembra che quanto stia accadendo confermi le mie perplessità. Le primarie napoletane del PD vedono la competizione tra Bassolino (uno contro tutti), la sua creatura politica Valeria Valente (oggi deputata dei giovani turchi del PD), l'oncologo Antonio Marfella…
Repubblicani, ecco perché il moderato Christie si è schierato con Trump
Hillary Clinton cerca oggi in South Carolina la sua prima larga vittoria di queste primarie, mentre, in campo repubblicano, a sorpresa, il governatore del New Jersey Chris Christie, un moderato, che anche Barack Obama considera un interlocutore accreditato, ha deciso di sostenere Donald Trump, ormai il favorito per la conquista della nomination. "La cosa importate è avere un candidato che…