Skip to main content

E’ morto a 96 anni Licio Gelli, ex Venerabile Maestro della Loggia P2. Se a rendere omaggio alla salma nella camera ardente si recasse solo una parte di coloro che hanno avuto rapporti con Gelli, durante la sua lunga vita, alla chiesa di Santa Maria delle Grazie di Arezzo arriverebbe una folla.

++++

Per indagare sull’attività della Loggia massonica P2 venne persino istituita, nel 1981, una Commissione d’inchiesta parlamentare presieduta da Tina Anselmi. In quei tempi, si vedevano ovunque tentativi di golpe; così sulla P2 e sul suo Venerabile piovvero accuse di ogni tipo. Licio Gelli fu imputato anche di depistaggio in relazione alla strage di Bologna del 1980. Eppure, osservando con attenzione l’impianto delle riforme istituzionali ora all’esame del Parlamento (inclusa la legge elettorale già approvata), di Gelli occorrerebbe rivalutare almeno il pensiero.

++++

E’ forse un segno del destino che Licio Gelli sia scomparso proprio quando la città di Arezzo ritorna al centro delle cronache per lo scandalo bancario? Certo, una persona di 96 anni, malata da tempo, non avrebbe potuto avere alcun ruolo in quanto è successo. Ma se mai verrà costituita una Commissione d’inchiesta sull’Etruriagate, sarà bene che i suoi componenti vadano a rileggersi gli atti della Commissione Anselmi. I “grembiulini’’ si tramandano attraverso le generazioni.

++++

Prima ancora che un errore tattico, la presentazione di una mozione di sfiducia individuale contro Maria Elena Boschi è un atto di lotta politica vile e senza principi. Servirà unicamente a mettere in evidenza, nel voto in Parlamento, solidarietà certamente territoriali (ovvero toscane)  ma anche di natura più riservata. Arezzo non è nota solo per essere la capitale degli orafi e degli argentieri.

Licio Gelli tra segreti, accuse strampalate e grembiulini

E’ morto a 96 anni Licio Gelli, ex Venerabile Maestro della Loggia P2. Se a rendere omaggio alla salma nella camera ardente si recasse solo una parte di coloro che hanno avuto rapporti con Gelli, durante la sua lunga vita, alla chiesa di Santa Maria delle Grazie di Arezzo arriverebbe una folla. ++++ Per indagare sull’attività della Loggia massonica P2…

Ecco come Renzi compulsa la Repubblica e La Stampa

Attenti ai giornali sino a lasciarsene ossessionare, al di là della promessa ufficiale del presidente del Consiglio di non farsi “guastare la giornata” da un titolo o un articolo sgradito, i collaboratori di Matteo Renzi stanno esaminando con particolare cura in questo periodo le prime pagine, ma anche quelle interne, di due quotidiani: La Stampa e la Repubblica. Le uscite…

L’età dell’acciaio racconta il crepuscolo del capitalismo

Scruto curioso il nostro tempo, usando l’economia come angolo di osservazione, ma tutto ciò che ne traggo è l’alba di una nuova mitologia dai contorni ancora confusi che ricorda quella dei nostri padri lontani, di cui trovo tracce però nei resoconti di organismi internazionali che di tutto si occupano tranne che di Ovidio o Esiodo. Eppure mentre scorro l’ultimo aggiornamento…

Sull’ommità un capolavoro dimenticato

Quello dell’ommità è un tema appassionante. Del resto, non essendo più di moda incarnarne il dettato, non rimane che parlarne. Poi, va da sé, ci si gira dall’altra parte. È accaduto all’ommità quello che è accaduto per il sesso. Da tempo. Ridotto a mezzo per vendere dentifrici, automobili e profumi. Per arrivare al denaro. Mero stimolo, dunque. La carota che…

La guerra energetica fra Italia e Germania all'ombra della Russia

Ci sarebbe il gas, e in particolare il raddoppio della pipeline North Stream, alla base della posizione italiana di aprire un dibattito politico sulle sanzioni alla Russia e fermarne il rinnovo automatico di sei mesi. L'IRA DI RENZI Giovedì, durante il Consiglio europeo in programma a Bruxelles - spiega il Financial Times - il premier Matteo Renzi solleverà il problema.…

“Olga di carta. Il viaggio straordinario” di Elisabetta Gnone

"Sa cos'ho scoperto, signora maga, durante questo viaggio? Che non sono fatta solo di carta ..." Dopo Pippi Calzelunghe, Bibi, Matilde, Hermione e Calpurnia Tate, una nuova intraprendente ragazzina di nome Olga entra nel catalogo Salani. La scrittrice di “Olga di carta. Il viaggio straordinario” è Elisabetta Gnone, ideatrice della serie di successo “W.I.T.C.H.” per la Walt Disney e autrice…

Ecco la vera storia di Licio Gelli

A volte la Storia ha sottili ed ironiche allusioni e la coincidenza della morte di Licio Gelli con il procedere dello scandalo Etruria sembra una di esse. Il venerabile e la banca erano legati da più fili, ma su questo torneremo. L’occasione si presta anche per una riflessione sul ruolo di un personaggio in tutta la storia dell’Italia Repubblicana, dal…

Banca Marche e Banca Etruria, ecco la tarantella della Consob sui bond

C'è un'unica grande verità in questo grande caos bancario. Qualcosa, negli ultimi due anni, non ha funzionato nel sistema del credito italiano. E forse non si è ancora capito bene cosa. Intanto però banche-autorità-governo e risparmiatori hanno fatto corto circuito, con questi ultimi finiti a gambe all'aria in seguito al "salvataggio" dell'Etruria, Carichieti, Carife e Banca Marche, le cui nuove regole…

×

Iscriviti alla newsletter