L’impiego dell’Ict ha caratterizzato in maniera crescente l’aviazione civile e la sua evoluzione tecnologica. La digitalizzazione e la messa in rete di dispositivi complessi implicano però importanti problematiche per la sicurezza cibernetica del settore. Il Government Accountability Office (Gao) ha recentemente sottolineato come alcune vulnerabilità riscontrate nei sistemi di gestione del traffico aereo (Air Traffic Management, Atm) civile americani possano,…
Archivi
Come avanza Isis in America
Settantuno persone americane sono sotto processo per aver collegamenti con lo Stato islamico, di questi 56 sono stati arrestati soltanto nel 2015: numero record dall'attentato del 9/11. L'età media di questi soggetti è 26 anni, e per circa l'86 per cento sono di sesso maschile: oltre la metà hanno cercato di viaggiare all'estero (Siria e Iraq) ma sono stati fermati…
Che cosa ha detto Obama su armi e Isis
Un discorso alla Nazione senza (quasi) accenti elettorali, ma con qualche frecciata all'opposizione repubblicana, sul controllo delle armi, e ai candidati repubblicani alla Casa Bianca, sull'istigazione all'odio contro l’Islam. E un rifiuto delle scelte del suo predecessore George W. Bush. La distruzione del sedicente Stato Islamico è un obiettivo comune, condiviso dagli alleati e pure dalla Russia, ma per raggiungerlo…
Papa Francesco e i rischi per le scuole cattoliche
C’è stata in Vaticano, nell’incontro di Papa Francesco con l’Agesc (associazione dei genitori delle scuole cattoliche), una calorosa udienza con genitori, ragazzi, docenti, dirigenti delle istituzioni educative del mondo cattolico in Italia, per rappresentare al Pontefice la loro difficile e complessa opera scolastica. Francesco non ha mancato di far sentire il Suo affettuoso sostegno ai partecipanti e a tutte le…
Che cosa sta succedendo in Libia
La Libia rischia di diventare “la prossima emergenza”, come ha ribadito Matteo Renzi durante il suo incontro a Parigi con il presidente francese François Hollande. Quasi quattro anni dopo la caduta del regime di Muammar Gheddafi, la Libia è ancora nel caos con due governi rivali e due parlamenti: la Camera dei Rappresentanti a Tobruk, riconosciuta dalla comunità internazionale, e…
Regionali Francia, come avanza il Front National
Il Front National è il primo partito di Francia alle regionali con il 29,5%, seguito dai Républicains di Nicolas Sarkozy con il 27% e dai socialisti con il 23%. Questi i primi exit poll diffusi dalla tv francese. ll Front National in testa in sei regioni mentre Marine Le Pen e Marion Le Pen-Marechal otterrebbero intorno al 40% dei voti nelle…
Cavour, Cameron e Renzi
Jacob è un bambino tedesco di tre anni e mezzo. Il padre è un ingegnere italiano che, in Germania, ha trovato non solo un ottimo lavoro in una multinazionale del software (un’attività che lo porta in giro per il mondo), ma anche una moglie, cittadina tedesca. Jacob parla (come può fare un bambino della sua età) correntemente il tedesco (alla…
Pubblicità stellari
Le vacche sono magre e, purtroppo, anche le idee. Così, anche nel campo della pubblicità – un tempo l’anima del commercio -, si fa quel che si può. Si tira a campare. Di testimonial da mettere a bollino di prodotti e servizi ce ne sono sempre meno. E non ci si spreme più di tanto le meningi. Fateci caso, sia…
Marine Le Pen porta il Front National alla vittoria
I risultati delle elezioni regionali in Francia ci lasciano l'amaro in bocca. Il partito guidato da Marine Le Pen infatti è in vantaggio in ben 6 regioni. Leggendo alcuni articoli, per esempio quello di Lavia su L'Unità, c'è da rimanere perplessi. Mi sembra evidente che non sia stato compreso affatto il fenomeno, il motivo per cui il Front National ha raggiunto, e in…
Cosa c'è di nuovo tra gli Imam
Quando stringiamo la mano a uno sconosciuto, la prima cosa che diciamo di noi, e chiediamo a lui, è il nome: come ci chiamiamo. È l’anticamera per raccontare subito chi siamo, da dove veniamo, di che vogliamo conversare. Dopo le stragi di Parigi ad opera del terrorismo di matrice islamica -per continuare a chiamare gli atti e gli attentatori per…