Mercati finanziari delusi dalle ultime decisioni della Bce: Borse in calo e spread in rialzo, mentre l’euro si è nuovamente rafforzato sul dollaro. Troppo elevate erano state le attese suscitate dal Governatore Mario Draghi in questi ultimi mesi, durante cui aveva ripetuto senza sosta la disponibilità, se necessario, a modificare entità, durata e composizione del Qe per raggiungere l’obiettivo di…
Archivi
Ecco perché Isis punta anche al Libano
La scorsa settimana in Siria, nei pressi di Homs, è stato ucciso uno dei complici degli attacchi, rivendicati dallo Stato Islamico, che il 12 novembre a Beirut hanno ucciso 44 persone nell’area di Burj el Barajneh, abitata dagli sciiti. Per alcuni osservatori gli attentati in Libano, come quelli di Parigi, sono l’esempio di uno spostamento tattico del Califfato, in risposta…
Le sfide globali dell'Europa
In questo articolo intendo discutere di tante cose, ma in modo sintetico. Nella speranza di non essere né sbrigativo né superficiale. 1. Un quadro generale: per capire che sta accadendo... Vorrei cominciare con una breve e parziale rassegna (non cronologica) di alcuni eventi che hanno messo l'Europa sotto pressione: 1) due attacchi terroristici a Parigi, prima alla sede del giornale satirico Charlie Hebdo,…
Ecco come Chaouqui perdona Balda
Oggi ho assistito alla scena peggiore. Balda in aula. Un uomo che non riconosco più. Non parlo del sacerdote. Parlo dell'essere umano. Ho conosciuto questa persona che aveva la lucidità e il coraggio di sfidare la curia accanto a Francesco. Uno che non si fermava davanti a niente, a nessuno. Uno che leggeva un bilancio in tre ore, che prendeva decisioni. Con…
Divario di genere, un problema non affrontato
I divari di genere e la segregazione persistono, anzi aumentano. A dirlo è Eurofond, la Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro è una Agenzia dell’Unione Europea istituita nel 1975, il cui ruolo è quello di fornire conoscenze nel campo delle politiche sociali con particolare attenzione al lavoro. Il 24 novembre 2015, per la prima…
Ripensare i consumi per un mondo migliore
Viviamo in un mondo in cui è possibile comprare un pull a 5 dollari ed è spesso difficile trovare un biscotto che non sia stato prodotto con olio di palma e conservanti. Un mondo in cui le diseguaglianze sociali, il cambio del clima dovuto all’inquinamento impongono alle classi dirigenti un totale ripensamento dei modelli di vita e di consumo. E…
Perché il Front National di Le Pen spopola
La Francia "profonda" ha voltato le spalle a chi non ha saputo difenderla. Il Front National ha raccolto non soltanto il risentimento, il rancore, la delusione e la paura, ma anche (e soprattutto) l'ansia di rinnovamento che in tutti i ceti ed in tutte le contrade del Paese si va manifestando. Non è stato un voto di banale protesta quello…
Libia, funzionerà l'accordo senza l'Onu?
L'accordo sulla Libia raggiunto ieri tra i due parlamenti rivali, senza l'Onu, rappresenta un passo in avanti o un modo per guadagnare altro tempo in una fase di stallo? Sul tema gli analisti sono divisi, ma concordi nel definire ancora molto incerto il destino politico dell'ex regno di Muammar Gheddafi. COSA È SUCCESSO L'intesa trovata a Tunisi dovrà adesso essere…
Finmeccanica, tutti i segreti dell'Opa di Hitachi su Ansaldo Sts
Con il via libera della Consob arrivato il 5 dicembre al documento di offerta, i giapponesi di Hitachi potranno finalmente lanciare l'Opa (offerta pubblica di acquisto) totalitaria e obbligatoria sulle azioni Ansaldo Sts. Si tratta di uno dei passaggi chiave nell'ambito del passaggio del controllo delle due Ansaldo, e cioè Sts e Breda, dall'italiana Finmeccanica a Hitachi. Una prima fase…
Marine Le Pen e il populismo
Marine Le Pen ha vinto perché hanno vinto la paura e il populismo. Sfogliando i giornali, non c'è opinionista che si sottragga a questo cliché per spiegare il successo clamoroso del Front National alle elezioni regionali francesi. Ovviamente c'è del vero, ma resta l'abuso di un termine -populismo - a cui si ricorre con una certa disinvoltura ogni volta che…