Skip to main content

La saga di Rocky è ormai costume. Il personaggio creato da Stallone circa quarant’anni fa continua la sua epopea in questo “Creed” che può essere considerato a tutti gli effetti come un settimo capitolo della saga e non un semplice spin-off. Se ne sono accorti all’edizione 2016 dei Golden globe che ha premiato Sylvester Stallone come Miglior attore non protagonista.

Girato dal quasi esordiente Ryan Coogler (che però si era già distinto con il suo biopic: “Prossima fermata Fruitvale Station”, interpretato sempre da Michael B. Jordan) “Creed – Nato per combattere” racconterà la storia di Adonis Johnson, figlio nato da una relazione extra-coniugale avuta da Apollo Creed. Adonis è un ragazzo difficile con un grande istinto di combattente e la voglia di seguire le orme del padre per esorcizzarlo. Dopo una serie di combattimenti clandestini deciderà di partire per Philadelphia allo scopo di contattare Rocky Balboa, considerato (proprio per il rapporto che lo legò a suo padre) il solo tramite con un passato che ha deciso di affrontare.

Il film, quasi un remake del primo capitolo della saga, può vantare uno strano equilibrio tra tradizione e innovazione ma il baricentro dell’operazione è proprio Sylvester Stallone che ci regala un Rocky anziano e malinconico, seppur contraddistinto dalla consueta ironia di strada.

Certo, l’allenamento non sarà epico come in Rocky 4 e la celebre scena dei settantadue gradini della scalinata di Philadelphia diverrà più tenera e forse amara ma Sly ruba la scena a Michael B. Jordan e i fan del personaggio non potranno rimanere freddi davanti ai nuovi imprevisti, alle nuove battaglie, che il pugile italoamericano dovrà sostenere.

Creed, Rocky di Stallone torna sul ring

La saga di Rocky è ormai costume. Il personaggio creato da Stallone circa quarant'anni fa continua la sua epopea in questo "Creed" che può essere considerato a tutti gli effetti come un settimo capitolo della saga e non un semplice spin-off. Se ne sono accorti all'edizione 2016 dei Golden globe che ha premiato Sylvester Stallone come Miglior attore non protagonista.…

Wanda, tutte le vere mire di Jianlin Wang su Hollywood

E così anche Godzilla parlerà cinese. L'ultimo colpo messo a segno dal colosso di Pechino, Wanda Group che ha acquistato per 3,5 miliardi di dollari gli studi cinematografici della Legendary Entertainment, quella dove sono stati girati film come Batman, Jurassic World, Interstellar e la serie Fast and Furius, sta già facendo tremare i big della cinematografia a stelle e strisce. Perché…

Versalis e Sk Capital, ecco il vero pensiero di Eni

Molti soggetti hanno chiesto di partecipare in Versalis ma tutti ci chiedevano di chiudere e sacrificare stabilimenti italiani, quindi abbiamo selezionato il dialogo con quelli che possono dare garanzie. E‘ quanto hanno detto in sostanza, secondo la ricostruzione di Formiche.net, i vertici di Versalis ieri nel corso di una riunione tenuta al ministero dello Sviluppo economico. Un incontro organizzato dal…

Iran e Usa, tutti i dettagli sull'ultima baruffa

Nella serata di martedì una motovedetta della Guardia rivoluzionaria iraniana ha fermato e messo sotto sequestro due imbarcazioni della Marina degli Stati Uniti partite dal Kuwait e dirette verso il Bahrein per una "missione di routine": i dieci marinai, nove uomini e una donna, dell'equipaggio dei barchini americani sono stati messi in stato di fermo nell'isola di Farsi (vicino a dove…

Agol, i primi appuntamenti del 2016

Anno nuovo con nuove iniziative e format per AGOL, l’Associazione dei Giovani Opinion Leader. Lo fa sin dal principio di questo 2016, lanciando il progetto “ADesempio": una serie di incontri con gli amministratori delegati delle maggiori aziende italiane e internazionali durante i quali gli ad si racconteranno e interagiranno con i giovani alla Luiss Business School. Il primo incontro in…

Il rischio di longevità che insidia il capitalismo

Se chiamiamo capitalismo il modo in cui si è organizzata nel tempo la nostra vicenda socioeconomica, allora mi convinco sempre più che non serviranno rivoluzioni per cambiare le nostre società. Il capitalismo, che si evolve come un qualunque organismo socioeconomico, morirà di morte naturale, quindi di vecchiaia, come un qualunque organismo biologico, rimanendo ironicamente vittima del suo successo. Chi guarda…

Il petrolio a 25 dollari è una catastrofe per la Russia di Putin

L'ennesimo ko del petrolio, che ieri è sceso sotto 30 dollari al barile, ha condizionato le borse europee, che hanno chiuso in positivo, ma hanno sensibilmente ridotto i guadagni rispetto ai massimi di giornata. Il greggio ha virato decisamente al ribasso dopo l'apertura di Wall Street, con il Wti scivolato fino a 29,96 dollari, per poi riportarsi a quota 30,47…

Eni, ecco come il terminal di Mellitah in Libia è stato attaccato

Un gruppo di ignoti uomini armati ha attaccato il Mellitah Oil and Gas Complex nell'ovest della Libia, terminal energetico che l'italiana Eni condivide con la società nazionale del petrolio (Noc): una fonte che ha scelto l'anonimato, ha raccontato che intorno alle tre della notte tra lunedì e martedì, c'è stata una sparatoria nei pressi del principale cancello d'ingresso del compound. Alcuni…

Chi tifa (e chi non tifa) a Strasburgo per il passaporto Mes alla Cina

È il giornalista francese di Les Echos, da pochi mesi corrispondente a Bruxelles e per cinque anni a Pechino, Gabriel Grésillon, a schematizzare la questione relativa alla concessione alla Cina dello status di economia di mercato, oggetto della conferenza “China’s Market Economy Status: is winter coming for European industries?” organizzata dagli europarlamentari David Borrelli (Movimento 5 Stelle, gruppo EFDD), Emmanuel…

×

Iscriviti alla newsletter