Lunedì pomeriggio è stato diffuso pubblicamente un rapporto di oltre 300 pagine redatto dalla Wada, l'agenzia mondiale anti doping, in cui si analizza l'uso sistematico del doping tra gli atleti russi. Secondo il report, l’uso di queste sostanze fra gli atleti di Mosca coinvolge il Comitato olimpico, il ministero dello Sport e l’Agenzia anti-doping russa (Rusada) e alcuni membri della Iaaf e della Wada,…
Archivi
La società civile di Salvini, Berlusconi e Meloni
Pro-memoria per Matteo Salvini, Giorgia Meloni e Silvio Berlusconi: i "centomila" che hanno riempito la bolognese Piazza Maggiore (pari a 23 persone per metro quadro, ma trascuriamo pure questo piccolo dettaglio) non sono la società civile, come hanno ripetuto stancamente. Nella sua accezione originaria, in particolare nella dottrina giusnaturalistica, l'espressione è sinonimo di società politica, contrapposta alla società naturale. In…
Gli Apple Watch sono quasi metà degli orologi svizzeri
Apple pesa come il piombo sulle lancette svizzere. Non solo i risultati trimestrali dell'alta orologeria elvetica sono stati i peggiori dal 2009, ma andando a stimare i volumi, emerge quanto forte già sia l'incidenza del colosso americano. Le analisi sui dati trimestrali diffusi ieri da Apple rivelano un ammontare di orologi venduti che si aggirerebbe tra i 3,5 e i 4…
Indonesia, accordo di partnership tra Agi e Antara
Agi e Antara, agenzia di stampa indonesiana, hanno firmato un accordo di partnership durante la visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella a Giacarta. Il Memorandum è stato firmato alla presenza del ministro dello Sviluppo Federica Guidi e dal suo omologo indonesiano. CHE COSA HA DETTO MATTARELLA Primo di un pacchetto di accordi tra aziende dei due Paesi per circa…
Il conto del QE europeo lo pagano le banche dei paesi forti
Ora che il QE made in Bce ha superato un anno e già si annuncia la sua versione 2.0, vale la pena interrogarsi su cosa sia accaduto nel frattempo, potendone derivare informazioni utili su ciò che accadrà, atteso che la via europea all’allentamento monetario sembra essere l’unica certezza che ci è dato contemplare. L’occasione per pensarci sopra ce la fornisce…
I pizzini di Ingroia contro Napolitano
Incuriosito, e un po' anche allarmato, dall'insolito scetticismo dell'amico Massimo Bordin, che nella quotidiana e sempre imperdibile rassegna stampa radicale di Stampa e regime non vi aveva trovato nulla di veramente nuovo ed esplosivo, sono andato a rileggermi la lunga intervista di Giacomo Amadori all'ex procuratore aggiunto di Palermo Antonio Ingroia, pubblicata lunedì da Libero su due pagine intere, più mezza…
Perché sono vergognosi gli agguati tv ai prelati per l'Affittopoli vaticana
E’ vomitevole che dei Principi della Chiesa e degli autorevoli prelati vengano letteralmente aggrediti, per strada, da troupe televisive, mentre sui talk show serali si parla soltanto della "affittopoli vaticana’’. I cardinali e i monsignori hanno degli incarichi nel governo e nell’amministrazione della Chiesa e – secondo quanto stabilisce il diritto canonico – ricevono ‘’un beneficio’’ equipollente "all’ufficio’’ cui sono…
Così Putin si è formato nel Kgb
Da adolescente Vladimir Vladimirovic Putin aveva sognato e immaginato in termini assai diversi una carriera da agente segreto. Nei primi tempi viene assegnato al primo reparto della sede di Leningrado. Svolgeva un lavoro molto burocratico e metodico. Il KGB era articolato in un numero immenso di dipartimenti e direzioni, tante matrioske, compartimenti chiusi affinché nessun gruppo sapesse cosa faceva l’altro.…
Safe harbor, ecco gli effetti dell'intervento del Garante per la privacy
Trasferire dati personali dei cittadini europei negli Stati Uniti sarà molto più complesso. Il Garante della Privacy ha revocato l'autorizzazione al trasferimento automatico di informazioni riservate sulla base dell'accordo Safe harbor (Approdo sicuro). Questo protocollo, concluso nel 2000, riconosceva valore e affidabilità in materia di privacy per il trasferimento di dati personali tra Unione europea e Stati Uniti. GLI EFFETTI DELL'INTERVENTO…
Che succede tra Berlusconi e Renzi?
C’è qualcosa che non torna, e non sarebbe onesto ignorare, nell’offensiva di Matteo Renzi e dei suoi contro Silvio Berlusconi in edizione bolognese, “subordinato” ad un segretario della Lega autoproclamatosi “guida” di un nuovo corso del vecchio centrodestra. Non torna innanzitutto il livore anche personale nei riguardi di Berlusconi, sino all’altro ieri lodevolmente evitato dal presidente del Consiglio e segretario…