C’è qualcosa che non torna, e non sarebbe onesto ignorare, nell’offensiva di Matteo Renzi e dei suoi contro Silvio Berlusconi in edizione bolognese, “subordinato” ad un segretario della Lega autoproclamatosi “guida” di un nuovo corso del vecchio centrodestra. Non torna innanzitutto il livore anche personale nei riguardi di Berlusconi, sino all’altro ieri lodevolmente evitato dal presidente del Consiglio e segretario…
Archivi
Penali, Magyar Telekom e le primavere balcaniche
Dopo i moti delle piazze di Podgorica e Bucarest della scorsa settimana, è il momento di ragionare a bocce ferme sulla (nuova) mancata stabilità dei Balcani, un tema che si intreccia con la macro questione dell'allargamento a est dell'Ue. A cento anni dalla Grande Guerra, quando proprio dai Balcani scoccò la scintilla del conflitto, ecco che in questo 2015 spiccano…
Il test di Sicilitudine di Angelino Alfano
Un danese, un arabo e un italiano si presentano per il primo test di sicilitudine. I tre attendono di essere chiamati dalla commissione. E’ il turno del primo candidato: il danese. - Che cosa ha preparato? - L’episodio di Ciccio Tumeo ne il Gattopardo - Prego la battuta: - Quando c’era il Giglio Borbonico ci si poteva guardare, ci potevamo…
Tutti i borbottii a 5 Stelle sulle candidature a Milano e Torino
Due donne candidate alla carica di sindaco nelle principali città del nord, Torino e Milano. Con la possibilità di piazzarne una terza nella competizione per Roma. Tutto questo mentre gli altri partiti - di destra, centro e sinistra - si arrovellano da settimane litigando su alleanze, modalità di scelta del candidato e strategie da seguire, in attesa che il solito…
Tutte le turbolenze di Lufthansa
“Non massacrate la Lufthansa”, scriveva ieri allarmato il tabloid Bild Zeitung. La serie di scioperi che hanno fatto cancellare migliaia di voli quest’anno, hanno comportato già un notevole costo per la compagnia tedesca. E il fatto che titolo Lufthansa ha negli ultimi giorni registrato un più 3,4 punti (13,97 euro) è da imputare secondo il sito finanz.net a due fattori:…
Perché l'Isis terrorizza l'Egitto in Sinai
L'Egitto è tornato nel mirino dell'Isis? Gli 007 hanno pochi dubbi e anche Il Cairo, il più riluttante ad ammetterlo, ora apre all'ipotesi peggiore: dall'esame di una delle scatole nere dell'Airbus A321 russo della Metrojet precipitato nel Sinai emerge un improvviso e forte "rumore anomalo". I DUBBI (E LE CERTEZZE) Pur senza mai far riferimento a "uno scoppio" o a…
Siria, così la scarsità d'acqua infiamma il conflitto
Molto si è detto sull’uso militare dell’acqua nei conflitti armati in Medio Oriente e Africa. Da anni gli esperti avvertono che le fonti di risorse idriche sono spesso utilizzate per controllare città e popolazioni. L’organizzazione terroristica Stato Islamico, per esempio, ha minacciato più volte di sospendere il rifornimento dell’acqua nelle zone sotto il proprio controllo in Iraq per costringere ad allinearsi gli abitanti che…
Eni, Saipem e Cdp. Ecco una bella proposta sistemica
L’attesa per sapere quale sarà il futuro di Saipem è finita: la decisione del governo di intervenire con la Cassa depositi e prestiti, entrata nel capitale sociale utilizzando le risorse del Fondo strategico italiano, come mi ero augurato che succedesse (grazie a Formiche.net, ‘Saipem, futuro con o senza Eni’) è una buona notizia, anche se – e non poteva che…