Ma per quali motivi secondo il Movimento 5 stelle il ministro Maria Elena Boschi doveva essere sfiduciata? Dal frastuono mediatico non si comprendevano affatto le ragioni. Così è stato opportuno leggere il testo ufficiale della mozione di sfiducia presentata dal gruppo Pentastellato per comprendere qualcosa in più. Solo dopo tre letture della mozione si è forse colto il passaggio clou.…
Archivi
Montezemolo frena Della Valle?
Luca di Montezemolo frena Diego Della Valle? La domanda, come si suo dire, sorge spontanea leggendo un’intervista che il presidente di Alitalia ha concesso al Quotidiano nazionale a firma del direttore Andrea Cangini. Alla domanda se Della Valle voglia darsi davvero alla politica, Montezemolo risponde: “Diego ha una straordinaria passione civile e una naturale inclinazione per il sociale: credo che…
Libia, ecco chi ostacola l'intesa
Un altro passo in avanti per tirar fuori la Libia dal caos della guerra civile è stato compiuto, ma il percorso resta in salita. Ieri a Skhirat, in Marocco, le due fazioni in lotta nel Paese, Tripoli e Tobruk, hanno sottoscritto un accordo per dar vita a un governo di concordia nazionale con la mediazione delle Nazioni Unite. La svolta è arrivata a quattro…
Ecco perché Isis fa la guerra alle democrazie
Sfogliando le notizie di oggi è pressoché impossibile non rilevare la centralità che assume, sia in politica estera e sia negli affari interni, la questione Isis. Lo Stato islamico, infatti, è stato oggetto delle grida di giubilo con cui è stata accolta la notizia che in Marocco si è firmato un accordo per la rinascita del nuovo governo di unità…
Ecco cosa temere per Veneto Banca
Ho scritto di “ rivoluzione fiscale passiva” intendendo quella che il ceto medio produttivo italiano potrebbe realizzare, vessato oltre il ragionevole dal fisco e vittima di un sistema bancario sempre meno dedito alla sua specifica funzione di prestatore di moneta e sempre più protagonista e vittima di temerarie operazioni finanziarie. Ridotta ai minimi termini la disponibilità di cassa e dovendo…
Un capolavoro chiamato Italia. Racconto a più voci di un patrimonio da tutelare, proteggere e valorizzare
Leggendo un interessante articolo apparso recentemente sul Corriere della Sera mi ha colpito la lucida analisi di Raffaele La Capria, espressa in un nuovo saggio, sulla bellezza, intesa non in senso puramente estetico, ma come la principale nota caratteristica della carta d’identità italiana, poiché nessun Paese al mondo ha un paesaggio così bello come quello italiano. È quindi naturale che…
Tutte le grillate a 2 stelle contro Maria Elena Boschi
A voi è chiaro su che cosa si attacca il governo sul caso del salvataggio di 4 banche? A me no. Mi è chiaro solo che il padre del ministro Boschi sedeva nel consiglio di amministrazione di una delle banche fallite. Il governo e Banca d'Italia hanno rimosso quel cda. Quale sarebbe la colpa del ministro Boschi o il suo…
Veneto Banca, tutte le sfide per evitare la mannaia Bce
Il destino di Veneto Banca è appeso a un filo. Sabato 19 dicembre è in programma l'attesissima assemblea della popolare di Montebelluna che dovrà decidere se optare per la trasformazione in spa, l'aumento di capitale da 1 miliardo a inizio anno e la quotazione in Borsa entro la prima metà del 2016. LA POSTA IN GIOCO Lo sbarco sui listini,…
Banca Etruria, papà e i miei amici. Parla Maria Elena Boschi
Il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, si è difesa stamattina alla Camera per rispondere alla mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 Stelle. Ecco i passaggi salienti del ministro Boschi: Se fosse coinvolta la mia famiglia io mi dimetterei. Se mio padre ha sbagliato deve pagare, ma se ha sbagliato non può essere giudicato da un tribunale dei talk…
Caro Berlusconi, nessuna autocritica sul disfacimento di Forza Italia?
Coloro che criticano la nuova legge elettorale sostengono che, grazie ai suoi meccanismi, la lista che vince le elezioni potrebbe "dare cappotto’’ all’intero sistema politico, eleggendo a suo piacimento anche i componenti delle massime istituzioni di garanzia: dal Presidente della Repubblica ai giudici costituzionali. Matteo Renzi ha dimostrato che, per realizzare questo obiettivo, non c’è alcun bisogno dell’Italicum. E’ sufficiente…