Skip to main content

Ma non fateci ridere! Il più vecchio del vecchio. Le scissioni della sinistra sono come i decadimenti dell’atomo radioattivo. Nascono da elementi ricchi di energia e si riducono, via via, a diventare elementi sempre più poveri, duri ma poveri, senza residui di energia. Sinistra Italiana? Supponenti e sfrontati. Ma in nome di che cosa un gruppo scalcagnato di professionisti politici, di deputati e senatori per nomina, si arroga il nome di Sinistra Italiana? Ma vogliamo fare la storia della Sinistra Italiana? Del Pci, del Psi, della Cgil, di un mondo culturale, economico, istituzionale che era vasto, grande, che ha governato tanta parte dell’Italia.

Si può pensare tutto il male possibile di quella Sinistra Italiana. Ma che c’entra questa robbetta attuale che ne usurpa il nome? Quella grande sinistra non riuscì, nonostante il suo vasto peso politico ed elettorale, a trasformarsi in un compiuto riformismo e a governare l’Italia riformandola e a trasformarla, con le riforme, in un paese più moderno, con meno tare e meno squilibri. E non vi riuscì, dato il peso di simboli e nomi di un’ideologia fallita, il comunismo e dell’avversione al riformismo. Che le impedirono di diventare una forza adatta al governo di un grande paese europeo e decisiva in Europa. Come le grandi socialdemocrazie.

Per questo si cambiò il Pci. Per uno scopo grande: sbloccare la sinistra, trasformare la sinistra, la grande storia italiana del 900 del Pci e delle sue ultime incarnazioni, del Psi, della Cgil e di tanta realtà italiana economica, politica risolvendo le sue insufficienze strutturali, in una forza riformista e di governo. E più grande ed estesa della vecchia sinistra: un vero centrosinistra. Il progetto del Pd era questo. Non quello di una piccola cosa rossa. Di piccole cose rosse è stracolmo il vasino dei velleitarismi italiani, del suo odio conservatore per il riformismo, del suo radicalismo chic e senza popolo alimentato da intellettuali snob e annoiati, cantori di tutte le cause ignobili e poco rispettabili del mondo. Si possono criticare le politiche di Renzi. Vivaddio. Ma non si può dar torto a Bersani quando dice: “Dove andate senza il Pd”? Che cosa siete senza il Pd? Una delle tante foto piccole e tristi del velleitarismo, del massimalismo, dell’incultura, del gruppuscolismo estremista inutile e vociante.

Matteo Renzi, piaccia o no, guida il partito che raccoglie la storia di quella che fu la “sinistra italiana”. E persegue il progetto, che fu sempre senza successo nel passato, di superare il limite di quella sinistra: raccogliere consensi anche tra elettori non di sinistra. Senza i quali, com’è sempre successo, la sinistra non vince le elezioni e non va al governo. Renzi ha il dovere di giocare il campionato del governo. Non quello della bassa classifica: della testimonianza e dell’agitazione infantile. Avete ascoltato in Tv o letto stamani la cronaca della loro manifestazione. Come si autodefiniscono questi signori? Solo per no: no al Job act, no all’Italicum, no alla nuova scuola, no al nuovo Senato, no a questa riforma e a quell’altra. Ma loro quali riforme propongono? Si accorgono che dicendo no a ogni riforma di Renzi lo rafforzano? Lo legittimano come uno che sta cambiando il paese? E che ha contro una destra impresentabile e un gruppetto di arrabbiati oppositori di ogni riforma? Loro? Una piccola cosa rossa?

I no della Sinistra di Fassina sono una manna per Renzi

Ma non fateci ridere! Il più vecchio del vecchio. Le scissioni della sinistra sono come i decadimenti dell'atomo radioattivo. Nascono da elementi ricchi di energia e si riducono, via via, a diventare elementi sempre più poveri, duri ma poveri, senza residui di energia. Sinistra Italiana? Supponenti e sfrontati. Ma in nome di che cosa un gruppo scalcagnato di professionisti politici,…

npl

Eba, le nuove regole sono una spada di Damocle sulle pmi

In occasione dell’ultimo Global financial stability report, il Fondo monetario internazionale ha sottolineato la necessità di intervenire con urgenza sul nostro fardello di credito deteriorato (quasi 350 miliardi di cui quasi 200 di sofferenze) che, zavorrando le banche, drena risorse destinabili alle imprese italiane. Tuttavia, lo stesso Fmi ha anche evidenziato come questo fenomeno appaia in miglioramento grazie al rasserenarsi…

Regioni, ecco i progetti di Renzi con Bonaccini

Grazie all'autorizzazione del gruppo Class editori pubblichiamo l'articolo di Giorgio Ponziano apparso su Italia Oggi, il quotidiano diretto da Pierluigi Magnaschi. Il grande mediatore. Stefano Bonaccini sfodera la bonomìa emiliana al contrario di Sergio Chiamparino che ha nel sangue la protervia sabauda. Quest'ultimo ha sbattuto la porta in faccia a Matteo Renzi, confermando le dimissioni da presidente della Conferenza delle…

25 novembre del 2015: deadline per l’orario dei medici e sanitari

E così arriva il “redde rationem”. Si tratta dell’entrata in vigore, il 25 novembre, della legge 161/2014 il cui articolo 14, c.1 abroga due precedenti norme italiane, derogatorie dalla direttiva comunitaria in tema di orari e riposi del personale sanitario dipendente, medici e non medici. In dettaglio, si trattava dell’art.41,c.13  (dirigenza sanitaria) della legge 133/2008 e dell’art.17, c.6-bis (tutto il…

centrodestra

Il fiasco di Bologna

Tanto tuonò che piovve. Così si espresse Socrate dopo un violento litigio con la moglie Santippe, che gli rovesciò dalla finestra un pitale pieno di urina sulla testa. Si sperava che anche al comizio del trio Salvini-Meloni-Berlusconi a Bologna, dopo un fragoroso tuono piovesse, non in senso socratico ovviamente, ma in termini politici. Com’era prevedibile non è successo. E non…

Artissima a Torino: nelle celle si entra da soli.

Cella n 3475. Nelle celle si entra da soli. Siamo a Torino nell’ex-carcere Le Nuove, ieri prigione oggi museo. Nelle celle si entra da soli. Sulla parete una serie di iridi. Quelle dei giovani detenuti di un altro carcere, quello di Nisida, l’isola delle Flegree in cui Zeus relegò dei briganti dopo averli tramutati in scimmie. L’iride, dunque. Perché, se…

Cosa manca al centrodestra di Salvini. Parla il prof. Pasquino

Avanza un nuovo centrodestra. Avanza una nuova generazione di leader incarnata dal leghista Matteo Salvini della Lega e da Giorgia Meloni di Fratelli d’Italia. Peccato però che in questo nuovo centrodestra ci sia un “terzo assente”, dato che ancora non si trova un leader giovane ed emergente di Forza Italia in grado di guidare la coalizione e gettare l’amo nell’area centrista.…

Addio prof. Gallino. La sociologia italiana perde un altro libero pensatore

Avrei voluto scrivere un articolo totalmente diverso, purtroppo però ho ricevuto la notizia della morte del Prof. Luciano Gallino e non posso fare a meno che dedicare il post di oggi ad uno dei più importanti sociologi italiani. Un pensatore critico e libero che ha studiato i fenomeni sociali ed economici con una rara lucidità e creatività. Mi addolora profondamente…

Metalmeccanici, il Nuovo Inizio della Fim

Un intenso programma caratterizzerà la due giorni dell’Assemblea Organizzativa Nazionale della Fim Cisl che si terrà a Roma, presso il Teatro Ambra Jovinelli, lunedì e martedì  9 e 10 novembre, che vedrà la partecipazione di oltre 500 delegati provenienti da tutt’Italia e importanti ospiti come il giornalista Gianni Riotta, l’economista Leonardo Becchetti, l’attore e drammaturgo Thomas Otto Zinzi e gli…

Obituary per James Bond

Avvertenza: contiene spoiler parziale di “Spectre” Lo scorso 5 novembre, è morto in un cinema di Londra il signor James Bond. Ufficiale della Marina Reale, il signor Bond aveva prestato servizio, nella II Guerra Mondiale, nell’unità di commando dello Special Boat Service. Al termine della guerra, il comandante Bond era passato a servire nell’MI6 (Military Intelligence Sezione 6) noto anche…

×

Iscriviti alla newsletter