United Launch Alliance (Ula), joint venture nata nel 2006 tra Lockheed Martin e Boeing, rafforza la sua base contrattuale per il lancio di satelliti nello spazio. L’ultimo traguardo in termini temporali risale all’inizio di questa settimana e riguarda l’aggiudicazione di un contratto con l’Air Force Usa del valore di 882 milioni di dollari. A darne l’annuncio una nota del Pentagono in…
Archivi
L'offensiva afghana per riprendere Kunduz ai talebani
Kunduz è una città di circa trecentomila abitanti nell'Afghanistan del nord, quasi al confine con il Tajikistan, dove i talebani hanno lanciato due giorni fa una potente offensiva. Questa è una notizia importante e allo stesso tempo preoccupante, perché quella di Kunduz è un'area dove normalmente i Taliban non operano. Il gruppo islamista è molto più forte nelle zone del…
Zara raddoppia in Vittorio Emanuele
Inditex si allarga in corso Vittorio Emanuele. Secondo il quotidiano spagnolo El Pais, Amancio Ortega, cioè il patron del gruppo cui fa capo anche Zara, lo scorso maggio avrebbe chiuso l’acquisizione dell’immobile di corso Vittorio Emanuele 13, che già ospita le collezioni maschili di Zara, per un valore di 97,3 milioni di euro. Zara così raddoppia, perché l’immobile è adiacente…
Piazza Montecitorio canta "Bella ciao" per Pietro Ingrao. Il video
La cerimonia funebre per Pietro Ingrao si è tenuta questa mattina 30 settembre in una piazza Montecitorio piena di bandiere rosse e al suono di "Bella ciao" cantata dalla folla. Presenti, oltre ai familiari del dirigente del Pci ex presidente della Camera, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i presidenti di Camera e Senato, Laura Boldrini e Pietro Grasso, e…
James Dean, 60 anni senza il leggendario ribelle
Era il 30 settembre del 1955 quando James Dean a bordo della sua porsche 550 Spyder (la maledetta "Little Bastard") si schiantò contro la Ford di Donald Gene Turnupseed, riportando lesioni gravissime che lo portarono in seguito alla morte. Sono passati 60 lunghi anni, il mondo è cambiato ma di un personaggio come James Dean se ne sente ancora il…
Sanità, ecco critiche e proposte di Federspev dopo l'affondo di Lorenzin e Ania
La FEDER S.P.eV., Federazione Pensionati Sanitari medici farmacisti e veterinari con oltre 20 mila iscritti, ritiene gravi le affermazioni fatte durante la puntata del Programma “Porta a Porta” andata in onda lunedì 28 settembre 2015. Si è trattata – dicono i vertici della federazione - di una mistificazione della realtà che ha spacciato per sprechi, normali protocolli sanitari, dall’erogazione di…
Pirelli, la vittoria di Tronchetti Provera e la sconfitta di Paulson
Da ieri, 29 settembre, è tutta in discesa la strada che separa il patron della Pirelli Marco Tronchetti Provera al successo dell'operazione di cessione del controllo della società degli pneumatici a ChemChina. Il 29 settembre in serata è stato infatti annunciato l'accordo in base a cui Marco Polo Industrial Holding, partecipata da ChemChina e Camfin, ha acquistato 45.143.033 azioni ordinarie…
Il ritorno del dollaro cinese
L’economia ridotta a tecnica, e quindi cavillo giuridico e calcolo, c’inganna nascondendo in recessi remoti il senso profondo dei sommovimenti che la animano. E perciò chi voglia comprendere, non contentandosi delle veline che s’usa dare in pasto al pubblico, deve infilarsi in sgabuzzini scomodi, come le note a pie’ di pagina dei libri o certi rapporti internazionali tipo quello pubblicato…
Il ponte di Messina ci vuole!
Ventennio che vai, ponte che trovi. Si torna, dunque, a parlare del ponte di Messina. Ora, gli italiani sanno già che si tratta della conferma che Renzi è un cazzaro così come il suo predecessore, e come i predecessori prima di lui. Pensate che il primo articolo sul ponte di Messina è datato 5 Febbraio 1970. Lo vedete in foto.…
Finmeccanica, tutti i piani cyber di Moretti
La cyber security è un settore "prioritario" per Finmeccanica, tanto che costituirà l'oggetto "di una delle sette divisioni in cui sarà articolato il gruppo nella sua nuova struttura". CHI C'ERA ALL'EVENTO CYBER. LE FOTO DI PIZZI Ad annunciarlo ieri è stato lo stesso ad del gruppo di Piazza Monte Grappa, Mauro Moretti, intervenuto in un convegno alla Camera sulle prospettive…