Russi, cinesi, arabi. L’assalto alla City di Londra da parte del Sud-Est del mondo è un dato di fatto. L’ultimo, solo in ordine di tempo, ad aver fatto shopping a Londra è un indiano, tale Yusuffali Kader. Ovvero il nuovo proprietario della sede storica della Metropolitan Police, l’iconica Scotland Yard. Appena 110 milioni di sterline, circa 155 milioni di euro,…
Archivi
Trump balla un'estate, Hillary e Jeb Bush appannati
Spendendo a dismisura e sparandole grosse, Donald Trump, magnate dell’edilizia e showman, balla l’estate in testa ai sondaggi fra i candidati alla nomination repubblicana, anche se nessuno gli presta chance di ottenerla. La popolarità di Trump trae vantaggio dall'appannamento dei due favoriti per Usa 2016: Jeb Bush, repubblicano, rispettivamente figlio e fratello del 41° e 43° presidente degli Stati Uniti,…
Che succede in Amazon?
Domenica 16 agosto il New York Times ha pubblicato un articolo-documentario sugli Amazonians, che non sono gli abitanti delle amazzoni bensì i lavoratori di Amazon. Dalla scarsa attenzione ai problemi di salute, alla maternità vista come intralcio, fino a condizioni di lavoro poco "favorevoli" . Il Ceo del colosso dell’e-commerce, Jeff Bezos, ha risposto con una lettera di forte riprovazione…
Non soffrono solo le banche
Banche sempre più sofferenti, in calo i finanziamenti alle imprese, lieve ripresa per i prestiti alle famiglie grazie al credito al consumo. È questo il quadro fornito dal rapporto mensile sul credito del Centro studi di Unimpresa basato su dati della Banca d'Italia. Negli ultimi 12 mesi, da giugno 2014 a giugno 2015, le sofferenze nelle banche sono cresciute del…
Chi si trastulla in Europa con la stagnazione secolare
Il 19 agosto, il Bundestag decide se ratificare o meno l’accordo intergovernativo sul terzo (per il momento) ‘salvataggio’ della Grecia da parte degli altri Stati dell’eurozona. Non sta a noi fare presagi su quelli che potranno essere i risultati; li avremo in diretta nel corso della giornata. Occorre, però, augurarsi che, quale che sia l’esito della votazione, i Governi ed…
Finmeccanica, ecco a che punto è il passaggio di Ansaldo a Hitachi
Con la convocazione dell'assemblea degli azionisti per il primo ottobre, Finmeccanica ha tentato di imprimere un'accelerazione al processo di cessione ai giapponesi di Hitachi del 40% di Ansaldo Sts e di gran parte della attività di Ansaldo Breda. La vendita al gruppo nipponico era stata annunciata lo scorso febbraio mentre la chiusura dell'operazione è attesa entro la fine dell'anno in…
Nasce The Ghost Team, la prima agenzia di ghostwriting multilingue
Dalla collaborazione di più di quaranta professionisti tra giornalisti, traduttori e designer provenienti dai cinque continenti e specializzati nelle attività di consulenza a manager, imprenditori, politici, diplomatici e militari nasce The Ghost Team (http://www.theghostteam.com), la prima agenzia di ghostwriting multilingue. L’OBIETTIVO L’agenzia, che da settembre diventerà operativa anche in Italia, avrà l’obiettivo di affiancare manager e imprenditori nella stesura di libri o interventi…
I messaggi che arrivano da Cina e Giappone
Piove anche in Giappone (-0.4% del Pil), con il calo dell'export del 4,4%. In Cina continua il temporale, con la Borsa che segna -6%. Il sistema è fuori controllo. Le regole della razionalità limitata dimostrano che ci sono troppe variabili e poco tempo. Troppi obiettivi (crescita, occupazione, competitività, inflazione, equilibri dei saldi esteri, debiti pubblici, movimenti di capitali), e pochi…