Skip to main content

Cosa (non) farà la Bce per la Grecia. Report Amundi

I greci hanno deciso di dare fiducia al governo Tsipras e per negoziare una migliore trattativa con i creditori. Con una percentuale di votanti di oltre il 61% , il " NO" alla fine ha prevalso. Questo documento è stato scritto con lo scopo di presentare le questioni emergenti, i diversi scenari e gli impatti sui mercati finanziari e sull’asset…

Cosa succede tra Europa, Russia e Cina

Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gli Usa stanno lasciando l'Europa. Nei mesi scorsi migliaia di truppe hanno lasciato le vecchie basi europee delle Forze nordamericane per facilitare, in un quadro di equilibri di bugdet e strategici, il riposizionamento delle varie forze di Washington tra il Grande Medio Oriente e la Federazione Russa. con un inserimento nuovo delle Forze Armate. nordamericane ai…

Cosa farà Draghi (forse) dopo il No della Grecia

La politica della BCE sarà molto aggressiva al fine di evitare un contagio. L’ELA dovrebbe essere mantenuta ai livelli attuali nei primi giorni della settimana Queste prospettive di bilancio dovrebbero, come è logico attendersi, portare la BCE ad applicare un haircut sui collaterali usati dalle banche greche per ottenere liquidità grazie al programma di Emergency Liquidity Assistance. Alla luce delle…

Più democrazia in tutt'Europa

E adesso vedremo cosa farà l’oligarchia che guida l’Europa. Vedremo se la “banda Merkel” sarà in grado di capire che l’aria è cambiata. Il referendum non cancella gli errori dei governi greci. Il no, larghissimo, dice però che c’è modo e modo di saldare i debiti. Si possono mettere a posto i conti, ma senza affamare la gente. Si può…

Che cosa è successo alla società Hacking Team

Con la più classica legge del contrappasso, stavolta è toccato ad Hacking Team, società milanese leader nel settore informatico, essere hackerata. I DETTAGLI DELL'ATTACCO Il profilo Twitter dell'azienda, con moltissimi clienti istituzionali italiani e non, è stato violato e gli è stato cambiato il nome in Hacked Team (ovvero azienda hackerata). Non solo: in poco tempo, dall'account sono partiti link…

Cosa deve fare l'Europa dopo il voto in Grecia

Il paradosso di questo referendum è stato che non fosse ben chiaro su cosa si stesse veramente votando. Esso rimaneva nella forma – e la forma è sostanza come diceva Aristotele, ancor di più in un Continente in cui tante sfide si sono giudicate spesso sul filo di discutibili argomentazioni giuridiche - un referendum sull’austerità, senza implicazione alcuna per l’abbandono…

Il ceffone di Tsipras a Merkel

Ha vinto Alexis Tsipras. Ha vinto Yanis Varoufakis (che stamattina si è dimesso: "Sono un ostacolo all'accordo con l'Eurogruppo", ha detto). I due pasticcioni, o dilettanti allo sbaraglio, hanno in verità sbaragliato previsioni che davano vincente il Sì per il gran giubilo delle istituzioni europee, di Berlino e delle maggiori capitali europee. Roma compresa. Ma alla fine non sono stati…

balcani

Appello ai Popolari europei

Dopo il plebiscitario NO greco alle politiche europee di austerity rivelatesi sin qui fallimentari serve un cambio di strategia, soprattutto da parte di coloro che, come noi popolari italiani ed europei, hanno da sempre sostenuto le ragioni dell’unità dell’Europa. Un cambio di strategia che vorremmo fosse fatto insieme agli amici della CDU e della CSU di Germania, i quali dovrebbero…

×

Iscriviti alla newsletter