70 anni fa, l'8 maggio 1945, il tanto atteso annuncio della fine della II Guerra Mondiale. Una data entrata nella Storia e ribattezzata nei Paesi anglofoni "V-E Day" ("Victory in Europe Day"). Ecco il messaggio del presidente americano Barack Obama per ricordare l'evento: (fonte: White House)
Archivi
Pensioni, cosa fare dopo la sentenza della Consulta
La Consulta, scrivono Giuliano Cazzola (tra i massimi esperti di lavoro e previdenza) e Fabrizio Sacconi (ex ministro del Lavoro, oggi senatore di Ncd e presidente della Commissione Lavoro) in un intervento pubblicato oggi sul Corriere della Sera, "appare consapevole del difficile equilibrio tra risorse disponibili e diritti sociali nel momento in cui conferma la sua primaria attenzione alla stabilità della nazione.…
Putin, la nostalgia di Berlusconi e le ambiguità dell'Italia
Al cuor non si comanda. E Silvio Berlusconi è noto per essere un sentimentale. Si comprende quindi la posizione di chi, non avendo mai fatto mistero dei suoi intensi legami con Vladimir Putin, oggi torna sulla prima pagina del Corriere della Sera con un intervento tutto pro-Russia lamentando l'assenza dell'Europa alla parata militare organizzata a Mosca. Il leader di Forza…
La rincorsa a 5 Stelle del Pd
La campagna elettorale furoreggia e la confusione regna sovrana nelle selvagge politiche delle praterie italiane. Sta di fatto che Renzi ulula strumentalizzando il suo 40% Italicum “democratico” prendendo a modello la vittoria di Cameron ma senza ammettere che il primo ministro inglese ha stravinto con i collegi uninominali e senza il pasticcio della lista e dei capilisti all’amatriciana italiana, dove…
Da Salisburgo a Bucarest. Tutti i concerti del Festival Enescu
Ogni due anni la folla di musicofili ed ascoltatori che in luglio ed agosto si dà appuntamento per il Festival di Salisburgo (per l’estate 2015 la biglietteria segna già il tutto esaurito) in settembre si trasferisce ad Bucarest per il Festival Enescu che da manifestazione prevalentemente regionale prima della caduta del muro di Berlino nell’ultimo quarto di secolo è diventato uno…
Tutte le danarose intese tra la Francia e i Paesi del Golfo
La Francia è sempre più vicina ai Paesi del Golfo Persico. Dopo l’acquisto di alcuni caccia Dassault Rafale e l’invito a partecipare a una seduta del Consiglio di cooperazione del Golfo (Gcc), le monarchie petrolifere hanno intensificato i propri rapporti con il governo di François Hollande. Parigi diventa così uno dei principali alleati dei Paesi della regione, tra i quali…
Domani tutti a Roma. Si Marcia per la Vita
Ha ragione Giuliano Ferrara quando dice che l'aborto volontario è un male assoluto. Ma la cosa più assurda è che di fronte a quello che giustamente è stato definito un "genocidio di massa", ancor più odioso perché riguarda i più indifesi di tutti, siamo arrivati a teorizzare l'aborto come un diritto, in una delle più luciferine epifanie di umano (troppo…
La prima di Umberto Pizzi con i selfie
Pure il Maestro si lascia trasportare dalle mode? Pure Umberto Pizzi si fa i selfie? Ebbene sì. Questa settimana il rinomato fotografo dei palazzi romani, nel corso della festa di premiazione del Premio Guido Carli 2015, organizzato dalla giornalista Romana Liuzzo, si è lasciato ad andare... Non sveliamo a chi abbia deciso di affidare lo scatto, ma il risultato è…
Regionali in Puglia, ecco candidati (certi) e programmi (incerti)
Centrodestra diviso, tra Francesco Schittulli e Adriana Poli Bortone, e centrosinistra favorito con Michele Emiliano. Anche se i candidati alla guida della Puglia sono sette - ai tre già nominati si aggiungono Antonella Laricchia (M5S), Riccardo Rossi (l’Altra Puglia), Michele Rizzi (Alternativa Comunista), Gregorio Mariggiò (Verdi) - la competizione non dovrebbe riservare sorprese. Con la complicità della spaccatura interna al…