Ancora nessuna intesa a Losanna tra l'Iran e il gruppo dei 5+1: le trattative si sono trascinate fino alla mezzanotte e continueranno anche oggi, nonostante sia scaduto il termine per un accordo politico preliminare per limitare il programma nucleare di Teheran. Che intesa si profila? Che conseguenze avrà sugli equilibri mediorientali? E quali nei rapporti tra la Casa Bianca, il…
Archivi
Renzi, il leader cresciuto negli anni 90
Gli anni renziani, pochi o tanti che saranno, ruberanno molte suggestioni da passate stagioni politiche. Qualcosa viene dal primo dopoguerra con quel deserto industriale che venne coltivato da coraggiose politiche fondate sulla “civiltà delle macchine”: oggi si dovrebbe cercare di battere la stessa strada. Qualcosa dagli anni Sessanta quando si cominciò a sentire il brontolio di fondo di una società…
Chi è Domenico Diele, uno dei sei attori protagonisti di 1992
Luca Pastore è un agente di polizia giudiziaria che lavora accanto ad Antonio Di Pietro al servizio del poll di Mani Pulite, ma non solo. Il personaggio di "1992", la serie prodotta da Sky e Wildside e nata da un'idea di Stefano Accorsi, ha un obiettivo in più, oltre a quello di ricomporre il puzzle di Tangentopoli, e lo si…
Assad continua con gli attacchi chimici, e fa il bullo con l'Occidente
Da pochi giorni il governo siriano ha perso il controllo di Idlib, capoluogo del governatorato omino (nel nord ovest), seconda città più grande ad essere finita in mano ai ribelli, dopo Raqqah. Solo che a differenza di Raqqah ─ diventata la capitale dello Stato islamico ─, a prendere Idlib sono state le forze congiunte di diversi gruppi combattenti, guidate dal…
Tutte le ipotesi sul colossale blackout elettrico in Turchia
Dalle 10:36 del mattino (ora locale) la Turchia è al buio. Il Paese ha subito un blackout quasi totale dell'energia elettrica, il più grande degli ultimi 15 anni. La mancanza di corrente ha causato disagi in 49 delle 81 province turche e nelle grandi città d'Istanbul e Ankara. TUTTI GLI INDIZI La compagnia nazionale turca di distribuzione d'elettricità, Teias, sostiene…
Numeri e progetti della geotermia in Italia
Sono 3000 oggi gli occupati nel comparto dell’energia geotermica in Italia. Ma le imprese del settore sarebbero in grado di dare lavoro a 30.000 addetti, qualora le condizioni di mercato e normative consentissero di sfruttare appieno il potenziale esistente. L’Italia, nonostante l’impiego di una tecnologia (alta entalpia) ormai superata per efficienza e impatto ambientale, resta ancora il primo produttore europeo…
Fibra ottica, aumentano le città connesse
Fastweb raggiunge altre 11 città ma l’obiettivo è collegare con la fibra ottica oltre 7 milioni di utenti entro la fine del 2016. Disporre di una connessione Internet veloce e performante tramite fibra ottica è un’esigenza di numerosi consumatori. Privati ed imprese sono interessati a sottoscrivere un abbonamento di telefonia per navigare alla massima velocità ma, ad oggi, le infrastrutture…
Agid, ecco chi ribatte alle staffilate di Poggiani
Avanti il prossimo. Mentre il ministro Marianna Madia ha già dichiarato aperta la caccia al nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale, sulle dimissioni di Alessandra Poggiani resta ancora qualche dubbio. Delusa? Forse sì (vedi intervista a Wired), forse no (vedi intervista al Corriere delle Comunicazioni). Stanca di Agid? Chissà. Formalizzate le dimissioni con il ministro Madia che l’ha ringraziata per…
Yemen, tutti gli intrecci e le contrapposizioni
Per la bellezza del paesaggio, l’abbondanza d’acqua e la ricchezza commerciale, i romani chiamavano “Arabia Felix” l’attuale Yemen del Nord, già sede del favoloso regno di Saba. La regione è abitata dai fedeli di una setta sciita, lo “zaydismo”, molto differente dallo sciismo iraniano. Riconosce solo cinque, anziché dodici iman. E’ moderato e teologicamente molto simile al sunnismo. La setta…
Versaldi all'Educazione cattolica. Le ultime nomine di Papa Francesco
Nuovo importante spostamento in curia. Il Papa, questa mattina, ha nominato il cardinale Giuseppe Versaldi prefetto della congregazione per l'Educazione cattolica. Sostituirà il cardinale polacco Zenon Grocholewski, che lo scorso 11 ottobre aveva compiuto 75 anni, l'età del "pensionamento" canonico. BERTONIANO DI FERRO Versaldi (72 anni il prossimo 30 luglio), fino a oggi ricopriva l'incarico di presidente della Prefettura per…