Dal duello tra Matteo Salvini e Flavio Tosi dentro la Lega Nord che rischia di compromettere la vittoria di Luca Zaia in Veneto al caos delle primarie del Pd in Campania, rinviate per quattro volte e ancora a rischio. Fino ai dissidi interni a Forza Italia in Puglia e ad Area Popolare che parte già divisa. A meno di tre mesi dalle elezioni regionali il quadro…
Archivi
Smartbox, tutti gli inghippi
Una discrepanza nel prezzo. Non di cifre astronomiche, si parla solo di qualche euro, roba da non farci nemmeno troppo caso. Può capitare di riscontrarla quando si acquista un cofanetto regalo Smartbox in un punto vendita autorizzato e poi si va a usufruire del servizio. E lì magari si scopre che i soldi sborsati in precedenza sono un po' di…
Che fine ha fatto il Piano Juncker?
Che fine ha fatto il Piano Juncker per rilanciare l’anemica economia europea? Se ne parlò molto con tanto clamore lo scorso novembre quando venne presentato. Si sarebbe trattato di un programma ambizioso di 315 miliardi di euro, nell’arco di tre anni a partire dal giugno 2015, per promuovere l’occupazione e la crescita. La Commissione europea (Ce) ha proposto un Fondo europeo per…
Vi spiego che cosa unisce Renzi e Salvini. Parla Antonio Tajani
La radicale riforma delle 10 più importanti banche popolari italiane promossa dal governo continua ad alimentare critiche tra analisti e responsabili degli istituti creditizi territoriali-mutualistici. Il premier Matteo Renzi ha più volte ricordato come la loro trasformazione in società per azioni rientrasse nella filosofia delle iniziative intraprese dalle istituzioni comunitarie. Ed era inevitabile che il confronto polemico approdasse nel Parlamento…
Vi svelo i piani Nato in Ucraina, Siria, Irak e Libia. Parla l'ambasciatore Lute
"Per il momento non c'è nessun piano riguardante un intervento della Nato in Libia". È netta la risposta di Douglas Lute, ambasciatore americano presso l'Alleanza atlantica, che smentisce l'ipotesi di un nuovo coinvolgimento militare dell'organizzazione nei destini di Tripoli. IL CAOS LIBICO L'ex generale, in visita a Roma nell'ambito di un tour europeo per sondare i progressi fatti dai partner…
Jobs act, ecco vincitori e vinti
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class Editori e dell'autore, pubblichiamo l'analisi del condirettore di Italia Oggi, Marino Longoni, uscita sul settimanale Italia Oggi-Sette diretto da Pierluigi Magnaschi Non è l’abolizione (o semi abolizione) dell’articolo 18 la spina dorsale del Jobs act, ma la cancellazione di tutte le forme di lavoro grigio e la loro trasformazione in contratti di lavoro a tempo…
Che succede tra Turchia, Libia e Stato Islamico?
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Il governo libico riconosciuto di Al Thani ha annullato ieri tutti i contratti bilaterali con la Turchia, accusandola di essere il paese promotore del terrorismo attraverso il riconoscimento del Consiglio Nazionale Libico e di agire con fazioni armate contro la stabilizzazione del paese insieme al Qatar. Ovviamente, non ci vuole molto a comprendere che la Turchia è…
Soria ha ragione, parola di Da Ponte
Soria é sotto processo, e parla. Anzi, canta. E la musica é un requiem. Chiamparino dice che é comprensibile che Soria getti fango sui vip della politica e della cultura per difendersi. Evidentemente, deduciamo, perché lui avrebbe fatto così. Soria fa nomi e cognomi di tutti quelli che vivevano alle spalle di quello che lui definisce suo "figlio" - il…
La donna fu un sogno del Paradiso
"la donna fu in origine un sogno di adamo; un sogno come solo poteva essere sognato da un uomo addormentato nel paradiso.- da questo sogno il Padreterno, la suprema potenza, prese lo spunto e l'ispirazione per la sua creazione, per il capolavoro della sua creazione" (a. emo, quaderni di metafisica, bompiani)
Il "sinodo virtuale" ancora all'opera: il caso Cereti
E' passato quasi del tutto inosservato un particolare relativo all'incontro della settimana scorsa tra il Papa e il clero di Roma per l’inizio della Quaresima. Il fatto cioè che l’unico ad avere una certa eco sulla stampa che conta sia stato don Giovanni Cereti, docente di ecclesiologia all'Istituto San Bernardino di Venezia nonché teologo da sempre in prima linea per…