La reazione militare egiziana in Libia, decisa per vendicare l’esecuzione da parte dell’IS di dodici suoi cittadini di religione copta, sta cambiando i rapporti di forza nel Mediterraneo. La Francia ha chiesto una convocazione urgente del Consiglio di sicurezza dell’Onu: l’abbattimento del regime del Colonnello Gheddafi era coerente con la strategia volta a ridimensionare non tanto la presenza italiana quanto…
Archivi
Libia, l'intervento del ministro Gentiloni alla Camera
Alle 8,30 informativa urgente del governo alla Camera. La diretta su http://www.youdem.tv
Libia, ecco come la stampa araba vede Isis
Da quando il 27 gennaio un gruppo armato è entrato all’hotel Corinthia nel centro Tripoli, uccidendo nove persone in presenza del premier Ali Zeidan e una delegazione americana, la certezza che l’organizzazione terroristica Stato Islamico era entrata in Libia ha cominciato a preoccupare la comunità araba. Da allora, la Libia è divisa tra un governo ribelle a Tripoli e un…
Tre domande su Italia, Libia e Isis
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Nell'ormai quotidiano dibattito sulle vicende dell'Ucraina e dell'Isis, credo che alcune domande meritino risposte senza le quali si continua a brancolare nel buio. Prima questione. Può l'Europa immaginare di essere contemporaneamente impegnata su due fronti, a est con la Russia per l'Ucraina e a sud con il Califfato, senza una chiara soluzione ai problemi che ciò…
Ilva, Expo e Terra dei Fuochi. Ecco tutto il Galletti pensiero
Inquinamento, riciclo dei rifiuti, trivelle nell'Adriatico e nel canale di Sicilia. Sono solo alcuni dei temi toccati dal ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti durante un forum con la redazione dell'Ansa. Il ministro ieri ha approfondito molti dei temi sensibili non solo per l'ambiente, ma anche per l'economia, come le questioni Ilva, Expo e Terra dei Fuochi. DOSSIER ILVA "Non c'è…
Mattarella, tre indizi non fanno una prova ma fanno ben sperare
L’avvio della presidenza Mattarella è stato segnato da tre indizi di comportamenti presidenziali che lasciano francamente ben sperare. L’arrivo a Palermo per la consueta privatissima visita al cimitero dove riposa la moglie amatissima su volo di linea. I passeggeri increduli, la stampa pure, i quirinalisti attoniti. Messaggio composto e neppure divulgato. La vera divulgazione è nel gesto in se stesso.…
Chi c'è dietro la sottile guerra cyber tra Russia e Usa
Dimentichiamo Regin e Stuxnet: i malware svelati dalla società russa della sicurezza Kaspersky Lab sono i più sofisticati di sempre - e sono usati per spiare. Chi? Aziende e enti governativi di Iran, Russia, Cina e decine di altri paesi. Sugli autori Kaspersky non fornisce nomi, ma tra le righe lascia intendere che a sviluppare questi software sono stati gli…
Ecco come cambieranno gli appalti pubblici in Italia
Il settore degli appalti pubblici si prepara ad un’autentica rivoluzione. Se sarà confermata la road map indicata dal Governo, al massimo tra un anno l’Italia avrà una nuova normativa sui contratti pubblici e le concessioni completamente sostitutiva di quella attuale. Il percorso della riforma è già iniziato con l’esame al Senato del disegno di legge delega di Palazzo Chigi. Si…
Che cosa dice il rapporto di I-Com su pagamenti elettronici, e-commerce e social media
Dall’economia alla finanza. Dopo aver trasformato i modelli di consumo e di business di interi comparti di mercato, l’innovazione digitale si sta dirigendo anche verso il settore finanziario. E proprio al fenomeno della Digital Finance Innovation è dedicato il primo rapporto Digifin, promosso da I-Com (Istituto per la Competitività) insieme ai partner Agos Ducato, BNL, Credem, Edenred e MasterCard e…
Agid, Metroweb e banda larga, ecco le matasse che Renzi sta per sbrogliare
Se il piano per la banda ultralarga attende solo il via libera di Palazzo Chigi, più ingarbugliata appare la matassa delle competenze sul digitale, mentre sullo sfondo c'è sempre il dossier Metroweb al vaglio dei palazzi romani e milanesi. Ma qual è lo stato dell'arte? COME PROSEGUE IL PIANO BANDA LARGA Il varo del Piano nazionale per la banda ultralarga…