Il primo a far sentire la propria voce dopo lo sgozzamento dei ventuno egiziani copti massacrati dai miliziani dell'Isis in Libia è stato il Papa. Parlando in spagnolo, lunedì mattina ai rappresentanti della chiesa riformata di Scozia, ha detto che essi "sono stati assassinati per il solo fatto di essere cristiani. Il sangue dei nostri fratelli cristiani è testimonianza di…
Archivi
Dalla libertà all'autorità
"anche la libertà del pensiero, come ogni libertà, è fondata in ultima su una autorità; e il miglior frutto della libertà è appunto di potere andare al di là di se stessa, per potersi possedere, per potersi riconoscere. - per sentire la felicità di poter rinunciare a se stessa, come l'individuo, per qualche cosa che ne valga la pena, -…
Libia, ecco quanto Isis preoccupa gli italiani. Report Lorien
La situazione attuale del panorama politico italiano mostra una sorta di “standby” nelle evoluzioni del consenso. Il giudizio sul Governo è stabile al 44% (perdendo però ancora oltre 10 punti negli ultimi 6 mesi). Le variazioni nel voto nelle ultime settimane sono estremamente limitate, degno di nota è più che altro il perdurare del trend già evidenziato nelle scorse rilevazioni…
Expo, ecco i conti in tasca agli sponsor
A metà gennaio è stato pubblicato, poi a lungo è sparito dai radar. Ed è ricomparso, ieri, in un tweet di Expo che rispondeva alla sollecitazione di alcuni media. Eppure, il secondo Rapporto di sostenibilità dell'Expo rappresenta un documento informativo piuttosto interessante. In primo luogo, quella milanese è la prima esposizione universale che si dota di un report di sostenibilità. In secondo luogo, svela…
Solo i libici possono salvare la Libia
Quattro anni dopo la rivoluzione del 17 febbraio, la situazione della sicurezza in Libia è precaria, fra chi avrebbe voluto collaborare con l’Isil (Stato islamico dell’Iraq e del Levante) e altri soggetti ostili che sfruttano la politica entropica del Paese e la legge delle milizie per farsi strada rapidamente. L’interruzione di produzione del petrolio, sostanzialmente unica fonte di reddito del…
Tutte le armi dell'Isis contro l'Italia
Nel contesto complesso e ben organizzato della comunicazione dello Stato islamico ha avuto particolare riscontro, a gennaio 2015, un e-book intitolato Islamic State 2015 che è iniziato a circolare il 16 gennaio 2015 su alcuni account Twitter conosciuti e spesso “bannati”, con 100 pagine di testo, in un inglese non perfetto e numerose informazioni sull’Is. I LIBRI DEL CALIFFATO In…
Qualche riflessione per il premier che viene in Piemonte
Renzi viene in Piemonte, per rendere omaggio a Michele Ferrero e per inaugurare l’anno accademico del Politecnico di Torino. Al premier lascio qualche riflessione da portarsi nella ventiquattrore, pardon, dentro l’i-pad dopo il viaggio sabaudo. L’ingegneria è al suo punto zero. Gli ordini professionali sono, più che corpi, cadaveri intermedi. Bocciofile, buoni solo per la festa dei cinquant’anni degli iscritti…
Tutte le novità nei dati sul commercio estero
Nell'ultimo trimestre dello scorso anno il Pil è stato sostenuto dal buon andamento della domanda estera netta. Escludendo la componente di prezzo, si può infatti stimare che le esportazioni di beni sono aumentate in volume di oltre il 2%, mentre le importazioni in volume sono rimaste all'incirca stazionarie, se non in lieve flessione. Poiché il Pil è stato stagnante nel…
Mose, ecco la nuova mission impossible di Luigi Magistro
Non solo Cantone. Dopo il numero uno dell’autorità anti-corruzione (Anac), l’uomo che Matteo Renzi vorrebbe ovunque – ha persino indicato il nome di Raffaele Cantone come possibile candidato al Quirinale –si è creata una squadra di “commissari”, figure necessariamente spigolose, un po’ temute ma anche un po’ invidiate, adatte – per storia e rigore personale – ad intervenire laddove l’opacità…