Continuano gli endorsement per Alexis Tsipras. Il leader greco è stato appoggiato anche dal presidente americano Barack Obama, che in un’intervista alla Cnn si è schierato a favore della sua filosofia sulla rinegoziazione del debito. “Non si può continuare a spremere Paesi in profonda depressione”, ha detto Obama. In Europa, invece, dopo l’avvicinamento a Vladimir Putin e le intese economiche…
Archivi
Lettera prioritaria a Poste Italiane
Caro direttore, ho letto con interesse l'articolo sull'audizione dell'amministratore delegato di Poste Italiane Francesco Caio in Parlamento in cui si è parlato di una possibile “correzione automatica dei prezzi” del servizio universale, di cui spesso faccio uso. Se non ho capito male, direttore, i costi per la spedizione di lettere, raccomandate e pacchi postali potrebbero lievitare per effetto del calo…
Costringere le banche popolari a mutare pelle è da regime dittatoriale. Parla Stefano Zamagni
“Ci sono dieci istituti, quelli più grandi, che hanno snaturato il concetto di banca popolare di una volta fondata sul solidarismo cattolico. Trasformarli in società per azioni può contribuire a toglierli di mano ai signorotti locali. Ai soliti noti legati a interessi territoriali e reticolati di amicizie”. Con parole nette pronunciate nel corso di Porta a Porta, Matteo Renzi ha…
Renzi, i due forni e il rischio soffocamento
Ormai la causa Quirinale è archiviata, e Matteo Renzi può avviarsi a riprendere serenamente con tutti il dialogo sulle riforme. L'obiettivo finale è vicino, d'altronde, nonostante le trappole si annidino sempre nel sentiero minato del Parlamento. Sia la legge elettorale, che attende l'ultimo passaggio, sia le più complesse riforme costituzionali dovrebbero comunque andare a buon fine. Il successo appena ottenuto,…
Mattarella, i militari e la difesa. Parla Massimo Ostillio
Parlamentare nel 1996 e nel 2001. E sottosegretario nello stesso ministero, quello della Difesa, al cui vertice all'epoca c’era il neoeletto Presidente della Repubblica. A Formiche.net Massimo Ostillio racconta l'uomo e il politico Sergio Mattarella. LA PERSONA Ostillio descrive Mattarella come una “persona rigorosa, come si è detto sui giornali, un politico che a differenza degli uomini della Seconda Repubblica…
Ci vogliono tutti "Pecore Dolly"
È il futuro bellezza, così mi ha risposto un amico con cui condividevo la notizia che in Inghilterra il parlamento ha dato via libera alla legge per la procreazione con "DNA di 3 genitori" . Il Primo Ministro David Cameron ha sostenuto è invitato ad una specie di libertà di coscienza tutto il mondo politico britannico sulla questione, nonostante parte…
Camere di commercio, ecco come si sta muovendo il governo Renzi
Scongiurata l’abolizione del diritto camerale, ed evitato il trasferimento del Registro delle imprese al ministero dello Sviluppo economico (grazie all'emendamento del relatore al ddl delega sulla Pa, Giorgio Pagliari), il riordino complessivo del sistema delle Camere di Commercio ad opera del governo si concentra sulla riduzione del numero degli enti camerali e sulla revisione dei loro compiti. Purché il tutto avvenga in…
Tutte le novità di Utopia
Una sede a Milano, un nuovo sito internet, un logo rinnovato e una squadra sempre più allargata. E' un restyling a 360 gradi quello messo in atto da Utopia, la società di relazioni istituzionali, comunicazione, affari legali e lobbying, fondata da Giampiero Zurlo e presente sul mercato dal 2011. L’apertura della sede milanese in Corso Matteotti 1/A, affiancherà il nuovo headquarter di Roma…
Come il petrolio fa zampillare gli Stati (non solo la Libia)
Quattro Paesi, quattro storie diverse, un punto in comune: un futuro prossimo legato a doppio filo alla più preziosa delle risorse energetiche, il petrolio. LIBIA Complesso lo scenario in Libia, un Paese provato, spaccato a metà, e non solo idealmente. Una frattura che non si manifesta soltanto attraverso uno scontro tra “blocchi” contrapposti, ma anche in una vera e propria…
Il Patto del Nazareno è (forse) morto, ma così Forza Italia risorge?
Signore e signori, abbiamo sbagliato. No, i berlusconiani doc non l'hanno detto. Ma questa è più o meno la sostanza della novella di Giovanni Toti di Forza Italia: "Il Patto del Nazareno è rotto". Dunque Forza Italia s'aggiusta? Bando alle metafore. Tutto nasce dall'elezione del presidente della Repubblica. Matteo Renzi ha indicato Sergio Mattarella, mentre Forza Italia e Area Popolare…