La Libia sarebbe presto divenuta terreno fertile per gruppi fondamentalisti, una sorta di “Woodstock del terrorismo”, allarmò a maggio scorso il Daily Beast. A distanza di mesi, le parole di Eli Lake si sono rivelate profetiche. Non bastassero le milizie che dalla caduta di Gheddafi si contendono il governo e le risorse energetiche di Tripoli, sul Paese si sono allungate…
Archivi
Bandi e concorsi: Oscar Green, start-up al Sud, pmi laziali all’Expo.
Ecco alcuni dei bandi più interessanti in scadenza nei prossimi mesi: Oscar Green, il premio promosso da Coldiretti Giovani Impresa per valorizzare e dare spazio all’innovazione in agricoltura. I giovani di Coldiretti premiano l’innovazione che sa mantenere le proprie radici,con lo sguardo rivolto al futuro. Continua a leggere su L'Arancia.
Pell, Ior e la riforma delle finanze vaticane tra entusiasmo e resistenze
Ieri il cardinale George Pell, prefetto della Segreteria per l’Economia, ha rivelato ai porporati riuniti in Concistoro che nelle casse del Vaticano ci sono “più di 1,5 miliardi di dollari di asset dei quali prima non si era a conoscenza”. Come riporta John Allen su Crux, Pell ha poi precisato che tale cifra va comunque bilanciata con “un deficit preventivato…
Libia, ecco tutte le preoccupazioni dell'Italia
Le notizie che in queste ore provengono dalla Libia sono preoccupanti. La situazione è sempre più tesa, in particolare dopo la notizia che jihadisti legati all’Isis - o Daesh in arabo - starebbero avanzando nel suolo della nazione nordafricana che fa sponda sul Mediterraneo. Un gruppo di combattenti portanti l’insegna dello Stato islamico, che già mesi fa aveva invaso Derna…
Libia, che cosa faranno Egitto e Algeria. Parla il generale Jean
Gli unici attori che possono contribuire a riportare la calma in Libia? Algeria ed Egitto che dispongono delle forze terrestri necessarie a un intervento di terra, dice a Formiche.net il generale Carlo Jean, dopo che la rappresentanza diplomatica italiana ha invitato i nostri connazionali ad abbandonare provvisoriamente il Paese. Di chi sono le maggiori responsabilità della crisi degenerata in Libia?…
Ecco tutti i responsabili del caos in Libia. Parla il generale Camporini
Nella spirale incontrollabile della guerra civile libica hanno preso il sopravvento le milizie integraliste dello Stato islamico. Così l’ambasciata italiana a Tripoli ha deciso di chiedere ai nostri connazionali di lasciare temporaneamente il paese nordafricano. Per capire gli scenari sul campo e le possibili vie di uscita, Formiche.net ha interpellato il generale Vincenzo Camporini, ex capo di Stato maggiore della Difesa…
Ucraina, ecco i tre scenari dopo la tregua
Dialogare, dialogare e poi ancora dialogare, perché “…fino a quando si sta seduti ad un tavolo, non si spara”. E’ solo uno dei sacrosanti concetti che un tempo ci venivano insegnati, ma che non trovano più riscontro nella realtà quotidiana. Poi, ai tempi della crisi balcanica, nel corso dei lunghi colloqui di Dayton avevamo imparato un’altra cosa. Prima si cerca…
Il paradigma Kirkuk
Kirkuk è una cittadina iracheno che conta circa 700 mila abitanti. Si trova nel nord del Paese, praticamente in continuità alla regione indipendente del Kurdistan, e per questo il suo governatorato è tra quelli rivendicati dal governo locale di Erbil ─ gli altri, per tutto il territorio o per parte, sono Ninive, Diyala, Salah al Din e Wasit. In realtà, di…
Chi sono i veri responsabili delle tristi carnevalate sulle riforme
I carnevali si fanno evidentemente concorrenza. Soltanto i coriandoli, largamente sparsi nelle strade e piazze d’Italia in questi giorni di allegria, sono sinora mancati nell’aula di Montecitorio, dove le opposizioni tra di loro, e tutte insieme contro il governo, se le sono dette e date di tutti i colori per i sempre più controversi tempi e contenuti della riforma costituzionale.…