Domenica pomeriggio un attacco aereo israeliano ha ucciso diversi elementi di Hezbollah: il raid è avvenuto nei territori contesi delle alture del Golan ─ nell'area le forze governative combattono i ribelli, la Jabhat al Nusra è molto attiva, e Israele punta a tenere entrambe le fazioni fuori dai propri confini. In totale i morti, colpiti dai missili sganciati da due…
Archivi
Tutti gli errori di Greta e Vanessa
Dicono che nella cloaca del web siano state scritte delle considerazioni abominevoli a proposito di Greta e Vanessa, della loro liberazione e del riscatto pagato (visto che nessuno crede alle dichiarazioni, peraltro ambigue, rese dal ministro Paolo Gentiloni alla Camera). Affermazioni altrettanto gravi sono state fatte nei quotidiani e da esponenti della politica che avrebbero il dovere della responsabilità e…
Ecco l’ultima mossa della Palestina contro Israele
Rompendo gli indugi, il presidente della Palestina Mahmoud Abbas ha firmato l’adesione allo Statuto di Roma della Corte penale internazionale (Cpi) e ad altri sedici trattati, nonché una dichiarazione di accettazione della giurisdizione della Cpi ex art. 12 par. 3 dello Statuto stesso. La firma, avvenuta il 31 dicembre, costituisce l’immediata reazione alla bocciatura da parte del Consiglio di sicurezza…
L’ottimismo della volontà: l’unione politica di Supermario
Mentre lucida il suo bazooka, pronto a riporlo se del caso, il presidente della Bce, Mario Draghi, fa sfoggio del suo migliore ottimismo della volontà circa gli esiti della guerra alla deflazione che la banca centrale europea ha iniziato ormai da mesi. I mercati attendono il prossimo 22 gennaio, quando il consiglio della Bce annuncerà i suoi prossimi passi operativi,…
Che cosa farà Montezemolo per conto di Renzi
In queste ore Luca Cordero di Montezemolo sta curando gli ultimi particolari della conferenza stampa in programma domani a Roma per il lancio della nuova Alitalia in versione Etihad, con l'ad della rinvigorita compagnia, Silvano Cassano. Ci sarà, ovviamente, anche James Hogan, presidente e Ceo di Etihad Aviation Group e vicepresidente di Alitalia. Ma le antenne di Montezemolo sono anche attente…
I Soldati e le donne
Molti critici sono rimasti un po’ delusi dall'inauguraleFidelio alla Scala . Pochi lo sono stati dalla seconda opera in programma: Die Soldaten (I Soldati) di Bernd Alois Zimmermann in scena dal 17 gennaio al 3 febbraio in un allestimento coprodotto con il Festival di Salisburgo nel 2012. La coproduzione ha comportato un sostanziale ripensamento dello spettacolo (che pur aveva trionfato al festival…
Charlie Hebdo. Ecco le scuole dove in Francia si è quasi festeggiata la strage di Parigi
Dopo l’attentato alla redazione della rivista satirica di Charlie Hebdo, il sogno del multiculturalismo faticosamente accettato, nonostante la difficile e annosa questione delle banlieue, sembra essersi infranto. E anche quello della fantomatica “ècole de la diversité”. Sì, perché dopo la manifestazione che domenica scorsa ha coinvolto quasi 4 milioni di francesi - uno slancio senza precedenti nella storia della Repubblica…
Perché è sbagliato snaturare le Popolari. Parla il prof. Giovanni Ferri
Matteo Renzi alle prese con la riforma delle Popolari? Così pare, secondo alcune indiscrezioni di stampa, dopo qualche frase sibillina del premier. Scarni o inesistenti i dettagli su come attuare le intenzioni del premier: forse l’Investment Compat in arrivo in consiglio dei ministri? Su questo, e sulla governance bancaria, Formiche.net ha sentito uno dei maggiori esperti in Italia: Giovanni Ferri,…
Amato, Cassese e Prodi tra editoriali, libri e messaggi (autopromozionali?)
Fra le novità di questa dodicesima edizione della corsa al Quirinale - esclusa quindi quella, peraltro assai breve e atipica, che nel 1946 portò nella provvisoria sede di Palazzo Giustiniani Enrico De Nicola, il presidente altrettanto provvisorio della Repubblica appena partorita dal referendum istituzionale del 2 giugno - si può annoverare l’autopromozione, non si sa se più casuale o astutamente…