Dopo i tragici fatti di Parigi, cresce il timore che Roma e il Vaticano possano essere il prossimo obiettivo dei terroristi dell'Isis. Una paura che ha accelerato in modo decisivo un'indagine della Procura di Roma che chiama in causa alcune persone da anni residenti in Italia con l'accusa di possibili legami con l'estremismo islamico. Secondo quanto si è appreso a…
Archivi
Charlie Hebdo, che succede tra Francia e Israele?
Gli attentati di Parigi, nei quali 17 cittadini hanno perso la vita per mano di estremisti islamici, hanno contribuito ad aumentare la tensione tra Francia e Israele. LE BACCHETTATE DI ISRAELE Alla base dei rilievi di Tel Aviv vi sono in primo luogo i dubbi sulla gestione dell'emergenza da parte degli apparati francesi. "Dal punto di vista investigativo - ha…
L’Unione Nazionale consumatori avverte: cala la spesa delle famiglie
Lo studio dell’Unione Nazionale Consumatori rivela che la spesa delle famiglie italiane è calata in media di 1500 euro tra il 2008 e il 2013. Se per gestire i risparmi senza elevati costi di gestione mettere i conti corrente più convenienti del momento a confronto rimane la soluzione più rapida, la disponibilità economica degli italiani negli ultimi anni non è…
Ghetto ebraico a Roma, dove la paura si sconfigge con la sicurezza
Il Ghetto ebraico di Roma non dimentica. Non dimentica i deportati durante il neofascismo; i loro nomi sono incisi nei sampietrini dorati disegnati dall’artista Gunter Demnig e incastrati davanti ai portoni da dove sono usciti per non tornare più. Non dimentica Stefano Taché Gay, un bambino di due anni ucciso dai terroristi nel 1982 mentre usciva dalla sinagoga. A lui…
Che cosa (non) ha ottenuto Renzi nel semestre italiano dell'Europa
Si chiamava “Europa un nuovo inizio” il documento consegnato a Bruxelles e contenente il programma della Presidenza italiana dell’Unione europea iniziata il 1° luglio 2014 e conclusasi formalmente oggi (ufficialmente il semestre si è chiuso il 31 dicembre) con il discorso del premier Matteo Renzi di fronte all’Europarlamento, riunito in sessione plenaria a Strasburgo. LE PAROLE Titolo ad effetto, in…
Da Lampedusa al Maxxi, migrare diventa un'arte nelle foto di Federica Cellini
Le foto dei migranti approdano al Maxxi. Domani, mercoledì, nella piazza del Museo Maxxi di Roma verrà inaugurata l’installazione “Draunara” di Federica Cellini, aperta al pubblico fino al 21 gennaio. Draunara, in siciliano "tempesta di vento che viene dal mare", è un'installazione audio e foto sui migranti di Lampedusa. Ogni giorno sulle coste della piccola isola siciliana si riversano a…
Potremmo essere (tutti) azionisti attivi
Anno nuovo, nuova stagione delle assemblee degli azionisti per le società quotate italiane. Certo, gli Agm (annual general meeting) arriveranno al solito in primavera, ma chi ci deve lavorare lo sta già facendo. Fuori e dentro le società quotate. Ad esempio gli investitori socialmente responsabili (Sri) che presenteranno proprio agli Agm le loro resolution su temi sociali, ambientali e di…
Perché Formiche lancia un master sull'Intelligence economica. Parla Paolo Messa
Intelligence economica è l'oggetto di un master lanciato da Formiche. Si tratta della prima iniziativa di formazione avviata dalla rivista fondata nel 2004 da Paolo Messa. Il corso, diretto dal prefetto Adriano Soi, avrà inizio a fine mese e vedrà le docenze di autorevoli esperti del settore a partire da Bruno Valensise che dirige la Scuola di Formazione dell'intelligence italiana. Secondo Messa,…
Roma in tre mostre: quando gli spazi alternativi ospitano l’arte
“One step beyond – Uno spazio oltre”, è la mostra delle opere dell'artista italiano Anghelopoulos visibile fino al 15 gennaio nello spazio Ripa Place all’interno del WorldHotel Ripa nella romana via degli Orti di Trastevere a Roma, un albergo internazionale ma anche luogo di arte e design. L’artista parteciperà subito dopo alla Biennale di Londra 2015 che si terrà presso…
I legami tra Papa Francesco e l'Asia
Riconciliazione. E’ questo il tema al centro del viaggio di Papa Francesco nello Sri Lanka e nelle Filippine che ha avuto inizio questa mattina. Il settimo viaggio apostolico del successore di Benedetto XVI è iniziato con un incontro col nuovo presidente dello Sri Lanka, Maithripala Rajapaksa, in occasione del quale Papa Francesco ha ricordato come per “curare le ferite bisogna…