“A chi pensa che il Movimento 5 Stelle oggi possa fare a meno di Grillo, dico semplicemente che è un pazzo. Tuttavia, ormai siamo diventati talmente grandi che occorre avviare un processo per non lasciare tutto sulle spalle di Grillo. Lui stesso ha detto di essere stanco”. Chi parla è Marco Affronte, biologo marino di Rimini, unico tra gli eurodeputati…
Archivi
Grillo e Casaleggio stanno spappolando i 5 stelle?
Grazie all'autorizzazione del gruppo Class e dell'autore, pubblichiamo il commento di Massimo Tosti uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Molti, nel Movimento 5 Stelle, si domandano se non sia il caso di interpellare uno psicologo (se non uno psichiatra) per capire che cosa stia succedendo nella testa di Beppe Grillo. Le due espulsioni (dei deputati Massimo Artini…
Nuove accuse agli Usa per la morte di Moro, ma l’Italia e L’Europa affondano
Mentre le notizie principali dei media ci costringono a sapere di dettagli che nulla hanno a che fare con il destino che stiamo vivendo, colgo l’occasione per collegare alcune notizie tenute volutamente ‘nascoste’. La questione centrale è la violenta frizione tra gli interessi americani, quelli dei paesi europei nel loro insieme e singolarmente, e il resto del mondo. Quasi quarant’anni…
Global views
Some news by Linee strategiche (a narrative of global complexity) AFGHANISTAN The job is only half-done in Afghanistan (Jan Egeland, Al Jazeera), http://www.lineestrategiche.org/news/the-job-is-only-half-done-in-afghanistan-jan-egeland-al-jazeera-/ BANGLADESH Saving Grameen Bank, Sustaining the Bangladesh Paradox (Niaz Asadullah, Zaki Wahhaj, The Diplomat), http://www.lineestrategiche.org/news/saving-grameen-bank-sustaining-the-bangladesh-paradox-niaz-asadullah-zaki-wahhaj-the-diplomat-/ GERMANY German Foreign Policy Comes of Age (Joschka Fischer, Project-Syndicate), http://www.lineestrategiche.org/news/german-foreign-policy-comes-of-age-joschka-fischer-project-syndicate-/ INDIA Why India Is Key to a Climate Deal (Stephen Junor, The Diplomat), http://www.lineestrategiche.org/news/why-india-is-key-to-a-climate-deal-stephen-junor-the-diplomat-/ ISRAEL…
Perché Zhou Yongkang, l'ex capo della sicurezza cinese, è stato silurato
La tigre alla fine è finita in gabbia. Zhou Yongkang, ex potente zar della sicurezza, è stato espulso dal Partito comunista cinese e messo agli arresti. La notizia era attesa da almeno due anni, ma l'annuncio dato ieri verso la mezzanotte cinese non toglie importanza a quella che oggi è l'epurazione di più alto livello all'interno della nomenclatura, se non…
La settimana mondana di Umberto Pizzi. Tutte le foto
La vita mondana romana non è più la stessa, sostiene Umberto Pizzi, sono lontani i tempi in cui fotografava Anna Magnani o Liz Taylor, rincorrendole per le strade della capitale con la sua macchina fotografica analogica. Ma ancora oggi non rinuncia all'obiettivo, il Maestro Pizzi, e anche questa settimana gli scatti più irriverenti della movida della Capitale portano la sua…
Tutto quello che non è stato volutamente detto sulle società di rating
Attingendo dai ragionamenti della mia relazione al Convegno “Diplomacy Credit Rating: Strumento nelle relazioni Internazionali” tenuto a Roma il 19 ottobre 2012, cercherò di evidenziare elementi che sicuramente sono sconosciuti al grande pubblico al fine di far capire realmente cosa siano le società di rating. Il tema è estremamente complesso, ed il mio contributo sarà essenzialmente mirato a cercare di…
Ecco il vero allarme di S&P's sull'Italia
Inutile minimizzare, il downgrading del debito italiano da parte di Standard & Poor's è un brutto colpo. Le motivazioni del giudizio spiegano bene il perché. L'agenzia di rating sostiene che la colpa è non solo della recessione e della bassa crescita, ma dell'aumento continuo del debito. Il prodotto lordo non si muove né in termini reali né su base nominale,…
Fidelio e i giovani
Bastano le foto per mostrare come all’anteprima del 4 dicembre riservato ai giovani al di sotto dei trent’anni, il pubblico abbia comprese e gradito “Fidelio ovvero L’amore coniugale” è la sola opera di Ludwig van Beethoven. [gallery ids="314466,314467,314468"] L’opera basata su una “pièce au sauvatage” (“dramma teatrale con finale alla ), genere consueto, specialmente in Francia, nel periodo tra rivoluzione…
La comunicazione autentica secondo Papa Francesco
Il 2 dicembre 2014 si è tenuto a Roma il dibattito su “Informazione religiosa – Le nuove frontiere della formazione giornalistica”, promosso dall’Unione Cattolica della Stampa Italiana in occasione della presentazione del volume del giornalista Massimo Enrico Milone “Pronto? Sono Francesco. Il Papa e la rivoluzione comunicativa un anno dopo”, pubblicato dalla Libreria Editrice Vaticana. Come riportato anche da Vatican…