In una delle sue rare presenze televisive, il generale Martin Dempsey, capo del Joint Chiefs of Staff, lo stato maggiore interforze, e principale consigliere militare del presidente Barack Obama, è tornato a parlare delle minacce che impegnano l'amministrazione Usa e i suoi alleati: terrorismo islamico, crisi ucraina, cyber attacchi. Lo ha fatto in un'esclusiva intervista al canale americano di orientamento repubblicano,…
Archivi
Che cosa pensano i vescovi calabresi della ’ndrangheta
"La ‘ndrangheta non ha nulla di cristiano". Sembra scontato dirlo ma, evidentemente, l’annebbiamento contemporaneo ha fatto sì che una Nota pastorale pubblicata dei vescovi calabresi il 2 gennaio si sia incaricata proprio di spiegare questo, e tanto ai fedeli quanto a tutti gli Italiani. NON SOLO ORGANIZZAZIONE CRIMINALE Il documento, presentato dal presidente della Conferenza episcopale calabrese, monsignor Salvatore Nunnari,…
Chi è Hayat Boumeddiene, la dama nera ricercata dalla Francia
Hayat Boumeddiene è, in questo momento, la donna più cercata dalla Francia. Soprannominata la "dama nera", è stata la moglie del terrorista Amedy Coulibaly e, secondo alcune ricostruzioni, complice durante l’assalto lo scorso venerdì al supermercato Kosher a Parigi, dove sono morte quattro persone. Nata nel 1988, questa ragazza francese è fuggita in Siria dopo uno scalo a Madrid e…
Il pagellino bianco di Renzi in Europa
Matteo Renzi ha lasciato il testimone alla Lettonia con un discorso sul metodo pronunciato al Parlamento di Strasburgo: "Se l'Europa non cambia marcia, diventerà il fanalino di coda del mondo intero", ha detto. Come dargli torto? Nessuna delle innovazioni tecnologiche, sociali, culturali, nel mondo dell'intrattenimento e in tutti i campi è venuta dall'Unione europea nell'ultimo quarto di secolo. Il capo…
Parigi a futura memoria
Promuovere il rispetto, bandire ogni violenza. La semplicità disarmante della vita contro l’arroganza, lo sberleffo e la crudeltà della morte. Parigi è ogni città, ogni comunità, ogni famiglia. Parigi è la goccia nera dell’irriverenza gratuita e la goccia rossa della follia assassina. Parigi è la modernità dei valori senza radici, dei diritti senza doveri, della libertà senza responsabilità. Parigi è…
Perché alcuni Paesi arabi hanno snobbato il corteo di Parigi
Sono Charlie: penso, dico, scrivo e disegno quello che voglio; viva la libertà. Nelle strade e nelle piazze di tutta la Francia più di 4 milioni di persone hanno urlato il loro diritto alla libertà. E ora? Due problemi emergono subito; e sono imbarazzanti. Per avere più libertà bisogna lasciare allo Stato e alle sue polizie maggiori spazi di intervento,…
Le follie dell'Imam di Londra: in Italia presto attentati, Roma sarà nostra
L’intervista-choc all'Imam di Londra: "I fatti di Parigi? Chiunque insulta il profeta deve morire! E non stupitevi se anche in italia ci saranno attentati. Roma un giorno sarà nostra". Ecco il succo del "pensiero" dell'Imam intervistato ieri da Piazza Pulita su La7.
Michele Mariotti salva "Un ballo in maschera" a Bologna
Un’autorevole collega ha scritto un paio di volte che Michele Mariotti (classe 1979), nuovo astro italiano della bacchetta (ormai dirige in tutti i maggiori teatri), dovrebbe restringere il proprio repertorio a quello belcantistico che lo ha lanciato. Ho pieno titolo per dissentire perché credo di essere stato l’unico critico musicale italiano a esprimere riserve sul suo debutto, all’inaugurazione della stagione del…
Ecco le munizioni di Draghi per il prossimo bazooka della Bce
A pochi giorni dall’inizio del periodo di purdha (questo giovedì) continuano ad arrivare indicazioni su di un possibile annuncio di un programma di stimolo quantitativo già il prossimo 22 gennaio. Secondo l’Handelsblatt, Draghi sta ancora lavorando al raggiungimento di un consenso ma in ogni caso vi è una “maggioranza chiara” a favore. LE VOCI DALLA BCE Secondo l’Handelsblatt almeno 7 membri su…
Tutte le schizofrenie del Pd (non solo in Liguria)
La sconfitta di Sergio Cofferati nelle primarie del PD ligure sulla “renziana” Raffaella Paita, apre uno scenario inquietante su ciò che è già accaduto e continua ad accadere all’interno di quel partito. L’europarlamentare ex segretario generale della CGIL ha dichiarato: "L'inquinamento delle primarie si sta purtroppo realizzando in misura più consistente di quella prevista e temuta", aggiungendo: "Non riconosco questo…