Skip to main content

Le frasi celebri nella versione di Ignazio Marino:

1. L’antipolitica divora i suoi figli.

2. Una Panda! Il mio Comune per una Panda!

3. C’è una Panda nel tuo futuro.

+++++

‘’Limitate’’. Poi dicono che le parole non sono importanti! La presenza o meno dell’aggettivo femminile plurale a fianco delle parole ‘’particolari fattispecie’’ è il nuovo casus belli, in materia di Jobs act Poletti 2.0, tra il Pd e i suoi alleati centristi con riferimento alle situazioni in cui il licenziamento disciplinare sarà sanzionato con la reintegra o, normalmente, con la penale di carattere economico.

+++++

Nel rimestare il brodo del Jobs act Poletti 2.0. si stanno mettendo nei guai, anche grossi. Si dice che, nel caso di licenziamento disciplinare, la reintegra dovrebbe essere contemplata allorché il datore accusi il lavoratore non già di una grava mancanza, ma addirittura di un reato poi risultante insussistente. Ma a chi spetta accertare se un reato è stato commesso o meno? Non al giudice del lavoro, ma a quello penale. Per chiudere il caso si dovrà aspettare che la sua sentenza passi in giudicato?

+++++

Due giovani terroristi di Hamas, a Gerusalemme, hanno profanato una Sinagoga e compiuto un massacro di fedeli indifesi che stavano soltanto pregando il Dio di Abramo, Isacco e Giacobbe? Attenzione: quella terra insanguinata è la trincea più avanzata dell’Occidente. Il nemico minaccia di conquistare Roma. E non sono parole al vento.

+++++

Ancora scontri a Milano per lo sgombero di case occupate abusivamente. Le vittime, al solito, appartengono alle Forze dell’ordine. Per anni hanno raccontato che le persone vantano soltanto dei diritti, sempre e comunque. Ecco i risultati.

Ignazio Marino e il Jobs Act, le patate bollenti che stanno scottando il Pd

Le frasi celebri nella versione di Ignazio Marino: 1. L’antipolitica divora i suoi figli. 2. Una Panda! Il mio Comune per una Panda! 3. C’è una Panda nel tuo futuro. +++++ ‘’Limitate’’. Poi dicono che le parole non sono importanti! La presenza o meno dell’aggettivo femminile plurale a fianco delle parole ‘’particolari fattispecie’’ è il nuovo casus belli, in materia…

Vi spiego perché il centrodestra è destinato a una lunga camminata nel deserto

  La prima condizione per ragionare di politica è essere realisti. E la realtà oggi presenta un quadro politico della cosiddetta area di centrodestra veramente disarmante. A determinare tale situazione sono molti complessi fattori sia interni che esterni, e purtroppo non dei semplici accadimenti estemporanei. In primis vi è la potenza renziana, ossia la specificità di una leadership forte che…

Perché siamo tutti Dolce & Gabbana

Perché non prendete una posizione contro Moncler? Perché non prendete una posizione contro Dolce & Gabbana che hanno appoggiato Moncler? Perché non scrivete che il lusso etico non può permettersi di twittare dell’ignoranza della gente come ha fatto Stefano Gabbana? Nelle ultime due settimane, sono state diverse le sollecitazioni a rilettere su quanto contrario alla Csr e, più in generale,…

Ecco gli ardimentosi progetti spaziali di Putin

La Russia nel 2017 inizierà ad implementare una propria stazione spaziale. Il progetto sarà sviluppato dall'Agenzia Spaziale Federale Roscosmos, guidata dal generale Oleg Ostapenko (in foto). Il segmento russo della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) dovrà comunque soddisfare gli obblighi verso gli altri partecipanti al programma fino al 2020, ma senza la proroga richiesta dagli Usa al 2024. Ecco che per…

Finmeccanica, ecco l'offerta di Hitachi su Ansaldo Breda

Indiscrezioni confermate: il colosso giapponese Hitachi si candida a rilevare le due Ansaldo che fanno capo a Finmeccanica, dopo l'uscita di scena dei cinesi di Cnr. Oggi Finmeccanica ha comunicato che ieri è pervenuta - nei tempi prefissati – l’offerta di Hitachi Ltd., una delle due società selezionate dagli advisor e ammesse alla fase finale del processo per l’acquisizione di…

Le parole di Papa Francesco che spiazzano fan e criticoni

Il Papa parla chiaro su aborto ed eutanasia, tuona contro quella "falsa compassione che ritiene una conquista scientifica produrre un figlio considerato come un diritto invece di accoglierlo come dono", o usare "vite umane come cavie di laboratorio per salvarne presumibilmente altre". Poi apre un Convegno sulla complementarietà tra uomo e donna e in dieci minuti chiarisce che "viviamo in…

Perché il governo Renzi studia una polizza (obbligatoria?) contro le calamità naturali

Nel giorno del primo anniversario dell’alluvione che devastò la Sardegna portando la morte di diciannove persone, e a ridosso del maltempo che ha colpito il Nord Italia, si torna a parlare della possibilità di introdurre una copertura assicurativa per arginare i danni da calamità naturali. L’IMPEGNO DEL GOVERNO Secondo alcune indiscrezioni raccolte da Formiche.net, sul tema sono già a lavoro il…

Quanto possono crescere Eurozona e Italia?

Il 28 ottobre, ossia meno di un mese fa, Formiche.net ha illustrato "la vera disputa" tra Padoan e Katainen e sottolineato come il nodo del problema siano le stime dell’output gap, ossia del differenziale tra Pil potenziale e Pil effettivo. Da tale differenziale deriva, tra l’altro, la flessibilità che può essere concessa all’Italia, e ad altri Stati in difficoltà, in materia di finanza pubblica…

Ultimo atto (con sorpresa) della tragedia scritta dalla Fed

Quando leggo che Richard W.Fisher, presidente della Fed di Dallas, ha bisogno di scomodare Shakespeare per raccontare cosa sia stato il quantitative easing americano, scopro con lieta sorpresa di non essere il solo a credere che l’economia sia una raffinata forma di letteratura. Una narrazione, pura e semplice, nella quale lo strumento (la matematica) dissimula il fine (la politica) allo…

×

Iscriviti alla newsletter