Facebook parte alla conquista delle aziende. Nato come piattaforma prettamente consumer, il social network starebbe, secondo il Financial Times, segretamente lavorando su un nuovo sito chiamato Facebook at Work per attrarre gli utenti aziendali e competere direttamente con altri colossi tecnologici, come Google, Microsoft e LinkedIn. I RUMORS DI GIUGNO Quello del Financial Times è uno scoop solo in parte.…
Archivi
Iran e Stati Uniti, tutti i passi verso l'accordo sul nucleare
Sotto una forte pressione, Iran e Stati Uniti sono vicini alla chiusura delle trattative sul programma nucleare a Vienna. Un’intesa che potrebbe normalizzare, finalmente, i rapporti con l’Occidente. Dopo un anno d’intenso negoziato, è arrivato il momento della svolta: i diplomatici impegnati nel dialogo avranno sette giorni, da domani fino al 24 novembre, per decidere le proprie posizioni. Secondo il…
Guerra universale tra Poste e Nexive
I postini olandesi di Nexive (già nota come TNT Post) ancora una volta muovono all’attacco dell’ex monopolista Poste. Il cambio di nome e logo – quello nuovo assomiglia non poco al marchio di Zalando – non ha bagnato le polveri agli olandesi, che proseguono una guerriglia serrata contro Poste a suon di carte bollate e lobbying. Ieri il Corriere della…
Così Alfano sbaglia sulla famiglia
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Per raggranellare un voto, va bene la qualunque. Ogni boutade può essere utile alla causa molto più di quanto lo siano i ragionamenti, le proposte concrete, il rispetto delle istituzioni e degli stessi principi democratici. E’ la democrazia al tempo della seconda repubblica, bellezza, e non ci puoi fare nulla! Infatti, poiché la certezza del diritto…
Bce, ecco il prossimo bazooka di Draghi
Queste le novità di ieri da parte del presidente della Bce, Mario Draghi, rispetto all'ultima conference: 1) Le nuove misure il cui studio è stato commissionato allo staff possono prevedere anche ulteriori modifiche alla dimensione e composizione del bilancio ECB. In altre parole non è detto che il target di incremento si limiti ad 1 trilione di € 2) L'ECB…
Ecco come Wall Street gonfia i guadagni mentre l'Europa arranca
Di fronte a corsi azionari incerti, una società può optare per una strategia previdente che sorregga il trend del titolo e tentare d'incamerare le proprie azioni per ottenere un dividendo maggiorato. Wall Street conferma, che per entrambi i motivi, le grandi realtà corporate americane negli ultimi anni hanno puntato molto sulle operazioni di buyback, il riacquisto di azioni proprie, contribuendo…
Ecco come Weidmann fa la guerra a Draghi
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, l’articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Se è davvero così, se i famosi 300 miliardi di euro promessi da Jean Claude Juncker per fare ripartire l'economia "sono solo un sogno", come sostiene l'economista Daniel Gros, che dirige un think-tank a Bruxelles, allora è inutile…
Maltempo, ecco perché i terreni franano
Viaggiando in auto guardate come erano costruiti i vecchi paeselli nelle campagne: erano sempre messi in cima a delle colline (così quando veniva un temporale anche molto forte, l'acqua poteva solo scendere e non invadeva le case). Poi i campi erano coltivati perché non era facile acquistare i cibi dai paesi stranieri. Nel centro Italia c'era un sistema molto antico:…
Segreti pensieri o idee bislacche dalla terra dei canguri?
Utilissima riflessione della nostra Fabrizia Argano su chi "specula su maltempo". Infatti, i più attenti sono rimasti sorpresi dalle rancorose reazioni del capo del governo contro alcuni esponenti politici regionali per i danni che il maltempo sta procurando in molte regioni del Centro/Nord. Egli ha intavolato dall'estero una polemica casereccia con le Regioni italiane, ritenendole responsabili dei disastri di queste…
Cybersecurity, workshop con l'Atlantic Council
Le riviste Formiche e Airpress e l’Atlantic Council, con la collaborazione dell’ambasciata americana e della Camera di commercio americana in Italia, organizzano un workshop sulla cyber security presso la Camera di commercio di Roma il 18 novembre. Interverranno tra gli altri: il vicepresidente e direttore del Brent Scowcroft Center on International Security, Barry Pavel, il ceo della Camera di commercio…