Man mano che il giorno dopo gli stress test si avvia a conclusione, anche le analisi dei broker superano il primo impatto da dato pure e vanno più a fondo. Cosa dicono realmente Aqr e stress test e cosa invece nascondono? Ecco una ricognizione aggiornata, oltre ai primi report di cui Formiche.net ha parlato ieri come quelli di Pimco, Mediobanca…
Archivi
L'altra sinistra
Il mese che oramai volge al termine ha offerto spunti interessanti a tutti gli osservatori politici del continente sudamericano. Si sono infatti svolte elezioni presidenziali in tre paesi del continente latino-americano. I risultati in tutti i casi hanno visto la sinistra confermarsi al potere, segno di una riconfermata fiducia nelle politiche di governo. In Bolivia il 12 ottobre Evo Morales,…
Un’eurozona recessiva. I gufi non c’entrano!
“La ripresa dell’Eurozona è sostanzialmente rimasta indietro rispetto a quella degli altri Paesi sviluppati. Il Pil dell’Eurozona è ancora 2,4 punti percentuali sotto il suo picco raggiunto nel primo trimestre del 2008; la domanda privata è di 5 punti percentuali al di sotto dei livelli pre crisi; il tasso di disoccupazione rimane molto elevato all’11,5 per cento”. Alla luce della…
Il tosto Renzi e la risposta moscia a Bruxelles
Tutto bene quello che finisce bene, dunque? Non tanto, a prima vista. Si sta parlando della risposta del governo italiano alla letterina con cui Bruxelles si era adontata per una manovra economica (alias Legge di stabilità) che si discostava dai patti europei e dagli impegni dello stesso governo Renzi. LA RISPOSTA DEL GOVERNO L'esecutivo con la lettera di risposta firmata…
Chi c’è dietro al successo dei gufi alla Leopolda
Chi ha avuto più successo alla Leopolda? I gufi. E' stata un successo l’idea di giocare la campagna di comunicazione della quinta edizione dell’evento renziano per eccellenza sugli animali tanto evocati dal presidente del Consiglio per individuare i nemici dell’innovazione. Le magliette con la scritta “Io non posso entrare” e l’immagine di un gufo sono andate a ruba a Firenze…
Agid, tutti i fini e gli inghippi dell’Agenzia digitale di Poggiani
Per il direttore dell'Agenzia per l'Italia digitale è indispensabile colmare i ritardi ma dubbi interpretativi e lungaggini burocratiche ostacolano ancora il cammino dell'Agid. Le vicende dell’Agenzia hanno suscitato adesso l’interesse del Corriere della Sera che, citando Formiche.net nella ricostruzione dei fatti interni all’ente diretto da Alessandra Poggiani, ha messo in evidenza tra l'altro la lentezza del portale governativo. I PROGETTI DI POGGIANI Rendere…
Si potrebbe andare tutti allo zoo comunale (con Fassina)
* teatrinodellapolitica.com / @TeatrinPolitica * Della la serie “mi si nota di più se faccio l’opposizione interna e vado a San Giovanni con la CGIL o se faccio il cazzone?”, l’ex Viceministro dell’Economia Stefano Fassina ha pensato bene di non scegliere tra piazza e Leopolda5, ma andare allo zoo. Non pago, si è fatto intervistare da Sky direttamente davanti alla giraffa, per l’occasione tutta…
Ebola, ecco la circolare Lorenzin
Undici soldati americani di ritorno dalla Liberia sono stati messi in quarantena nella base Usa di Vicenza. Secondo la Cbs, il gruppo comprende il maggiore Darryl Williams, ex comandante delle truppe americane in Africa. Al loro arrivo, i militari sono stati accolti da carabinieri protetti da tute isolanti. Il periodo di quarantena durerà 21 giorni. Altri trenta dovrebbero arrivare oggi,…
Mps e Carige sono i capri espiatori degli stress test. Report di Mediobanca Securities
Il giorno dopo il doppio esame Bce-Eba sulle banche, le italiane si leccano le ferite. Nonostante stress test e Aqr si riferissero ai conti 2013 – e quindi non incorporino eventuali migliorie apportate il bilancio nel corso di quest’anno - sulle Borse l’emotività ha avuto la meglio e per Mps e Carige, le due bocciate eccellenti, il tonfo è stato…
Carmen a Soweto (in tournée italiana)
Secondo i sondaggi periodicamente condotti dal sito Operabase, il portale più seguito dai melomani e dai professionisti, "Carmen" è stata per decenni l’opera più ascoltata e forse più vista al mondo. Soltanto di recente è stata superata dal "Don Giovanni" di Wolfgang Amadeus Mozart, ma si è trattato di un breve interludio. Nel 2011, "Carmen" era di nuovo in testa,…