Una giornata tra le rovine di Kobane, la città curda divenuta simbolo della resistenza all'avanzata del Califfato nero di Abu Bakr al Baghdadi. Il reportage del giornalista Adib Fateh Ali per Aska News Qui il video
Archivi
Ecco come il caso Google News Spagna divide la stampa mondiale
Google News chiude i battenti in Spagna. Ormai è ufficiale, il prossimo 16 novembre Big G disindicizzerà contenuti e articoli di tutte le testate iberiche a causa degli «insostenibili» obblighi – li definisce così in post sul suo blog ufficiale - previsti della legge approvata a fine ottobre e ribattezzata Google Tax. UNA LUNGA SCIA DI POLEMICHE In questi mesi…
Perché è folle accapigliarsi sull'articolo 18
Il dibattito sul lavoro degli ultimi mesi è totalmente incentrato sulla solita italiota appartenenza a guelfi o ghibellini, al Milan o all’Inter, alla Roma o alla Lazio. In questo caso ad essere pro o contro l’articolo 18. Mi chiedo se coloro che dibattono su tale argomento si siano mai incontrati con imprenditori, manager, lavoratori, o direttori del personale chiedendo loro…
Stimoli dalla complessità
La realtà può esserci maestra. Noi italiani, popolo indisciplinato, fatichiamo ad imparare la lezione. E non solo il popolo, parola nobile, ma anche (e soprattutto) coloro che si credono l' élite, la parte alta, un pò come certi intellettuali che sembrano "unti dal Signore" e depositari di qualità a cui noi umani non potremmo aspirare. Ebbene, negli ultimi decenni, quando…
Ecco come le banche d'affari speculano sulle materie prime
Le grandi banche sono state pizzicate a speculare alla grande sulle commodity, sulle materie prime, sui cereali e su altri prodotti alimentari. La Commissione d'Indagine del Senato americano, diretta dal democratico Carl Levin e dal repubblicano John McCain, ha pubblicato un dossier di 400 pagine dal titolo «Wall Street bank involvement with physical commodities» per denunciare con dovizia di dettagli…
Lei, bellezza in punta di piedi
Si era ritrovato in casa di lei. Lei non c’era. Se ne stava di fronte al guardaroba di lei, un labirinto di grucce con gli abiti che andavano su e giù come appesi a navicelle di montagne russe. Il profumo di lei, appena pronunciato, era ovunque lì in mezzo. Ogni volta che toccava un abito, si voltava di scatto come…
Così il Campidoglio ha deragliato dai conti negli anni di Alemanno
Per contribuire alla riflessione sulle vicende romane è bene tornare all’inverno 2008-2009, quando Alemanno ottenne dal governo Berlusconi una normativa speciale che liberò il bilancio del comune di Roma da un’ingente quantità di impegni finanziari, accollandoli ad una gestione commissariale separata. Gli ispettori del ministero dell’Economia chiamati nel 2013 ad effettuare una “due diligence” del bilancio ereditato da Marino ricostruiscono…
Le convergenze parallele tra Usa e Iran in Medio Oriente
Grazie all’autorizzazione del gruppo Class e dell’autore, pubblichiamo l’articolo di Alberto Pasolini Zanelli uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi Non è la prima volta che lo fanno: è la prima volta che lo dicono. Americani e iraniani sono di fatto alleati nella guerra contro i terroristi islamisti dell'Isis. Non hanno firmato alcun trattato di alleanza, continuano a…
Germania e Italia: così vicine, così lontane
Giovedì e venerdì si è svolto a Torino il primo German-Italian High-Level Dialogue. Voluto fortemente dai due Presidenti della Repubblica, Joachim Gauck e Giorgio Napolitano, il vertice, cui hanno preso parte esponenti del mondo politico, bancario ed imprenditoriale dei due Paesi, non si è concluso con nessuna dichiarazione di intenti rilevante per il futuro. Se l'obiettivo era produrre agenzie di…
Eni, perché è cosa buona e giusta non vendere Saipem. Parla il prof. Sapelli
Eni ha deciso di congelare la vendita del 43% di Saipem. La decisione del colosso energetico capitanato dall’ad Claudio Descalzi arriva dopo lo stop di Putin al gasdotto South Stream e al calo del prezzo del petrolio. Fattori che hanno fatto crollare in borsa il valore della controllata del Cane a sei zampe e indotto i suoi vertici a fare un…