La notizia della Consob che vede People's Bank of China salire al 2% di Mediobanca stravolge un po' le analisi che vari esperti e professori hanno offerto in merito allo shopping di Pechino nel Belpaese. Qui non si tratta più di analizzare i benefici e le minacce alla sicurezza economica italiana, ma di andare oltre le strategie geopolitiche che solitamente…
Archivi
F-35, le novità di Lockheed Martin per gli ordini Usa
Lockheed Martin ha confermato di aver consegnato agli Stati Uniti 22 dei 36 F-35 Joint Strike Fighter (JSF) previsti per quest’anno e di essere fiduciosa di riuscire a consegnare i rimanenti 14 nel giro dei prossimi due mesi. “Riusciremo a completare le consegne”, ha detto alla Reuters Mike Rein, portavoce del prime contractor del programma JSF, spiegando che 12 dei 14…
Perché l'Italia è un po' troppo filo Russia. Parla Alessandro Politi
L'Italia, ha segnalato oggi sul Corriere della Sera il politologo Angelo Panebianco, è forse troppo impegnata a coltivare il presente – il rapporto economico ed energetico con la Russia – da distogliere lo sguardo dalla complessità del futuro: esigenze di difesa e sicurezza in un quadro occidentale e transatlantico. Un'analisi che convince a metà Alessandro Politi, analista politico e strategico e direttore della…
Operazione Sentinella contro le tasse di Renzi e Padoan
Ok la manovra ma ci chiediamo: qual è il “TAEG” complessivo per i singoli cittadini? Aumenta o diminuisce? Perché gli operatori finanziari devono dichiarare il proprio indice sintetico di costo e lo Stato non deve far conoscere il proprio includendo le imposte degli enti territoriali e le famigerate clausole di salvaguardia comprese? Per saperlo concretamente, lanciamo l’Operazione Sentinella. Siamo preoccupati:…
Renzi e la lentezza del "fate presto"
Dannazione, come non riconoscere a Renzi l’essersi fatto rullo compressore della parte più reazionaria del suo partito?! Asfaltatore professionale di ciò che non doveva più resistere. Braccio armato della Storia che spazza via tutto ciò che non ha più ragione di esserci politicamente, ciò che è tagliato fuori dall’orizzonte della realtà e del nostro tempo. Ha già svolto una funzione…
Al promotore (finalmente) si chiede finanza responsabile
Nei giorni scorsi ha suscitato interesse una ricerca su promotori e consulenti finanziari condotta da Natixis Global Asset Management a livello internazionale e italiano. Un'ampia indagine che ha coinvolto 1.800 soggetti, accendendo una luce, una volta tanto, anche su 150 operatori in Italia. Ebbene, tra i molteplici dati che hanno attirato l'attenzione delle principali case di gestione nazionali, sembra però…
Perché Renzi e Padoan non devono temere il responso di Bruxelles
Renzi e Padoan devono stare tranquilli. La Commissione di Bruxelles si comporterà con loro come quel medico che diede al suo paziente sei mesi di vita, e che - quando si accorse che non poteva pagare il conto - gliene diede altri sei. +++ Renzi e Berlusconi vogliono il profitto del maggioritario, Grillo vuole la rendita del proporzionale. Nella riforma…
Tutte le mire di Boeing in Italia per la Difesa (e l'ipotesi convertiplano)
Il colosso aerospaziale Boeing punta ad ampliare la presenza sul mercato italiano. Lo dice in un'intervista al Sole 24 Ore il presidente di Boeing Italia, Antonio De Palmas, spiegando come nell'ultimo anno siano stati “investiti nel nostro Paese 1,6 miliardi di dollari per l'acquisto di componenti”. Come dice De Palmas, la presenza più consistente riguarda il velivolo commerciale 787 “Dreamliner”, per…
Uil, ecco chi aspira al posto di Luigi Angeletti
Scene da una scuola elementare tra qualche anno. Pierino (alzandosi in lacrime): ‘’Signora maestra, i miei compagni mi prendono in giro perché ho ancora un papà e una mamma e non sono nato con l’eterologaaaaaa! Che cosa ci posso fare io se i miei genitori sono ancora eterosessualiiiiii!’’ Maestra (con tono compassionevole): "Bambini lasciate in pace Pierino. Le colpe dei…
Tutti gli effetti della sofferenza delle Pmi italiane
Riceviamo e volentieri pubblichiamo La situazione è tutt’altro che allegra, come sempre quando si parla, oggi, di PMI in Italia. Dal 2008 al 2012, negli anni della Seconda Grande Depressione, come l’ha chiamata recentemente Paul Krugman, la produzione di macchine utensili in Italia si è semplicemente dimezzata: dai 4 miliardi di Euro di fatturato pre-crisi siamo passati a pochissimo di…