In modo anche scaramantico, si auspicava da tempo che Cameri fosse scelto come centro di manutenzione e aggiornamento per gli F-35 europei e statunitensi. Questa decisione è stata finalmente annunciata da Lockheed Martin e dal Pentagono. Si tratta di un'ottima notizia, per niente scontata. C’è stata una competizione vera con il Regno Unito, tra l'altro sostenuto dall'industria del settore. In…
Archivi
Ecco gli effetti del calo delle migrazioni secondo Nomisma
L’Italia è un Paese che attrae sempre meno il capitale umano straniero, è un Paese in cui gli Italiani - che già da tempo sono residenti all’estero - iniziano a non voler tornare e soprattutto è un Paese che lascia – sempre più frequentemente – che i propri giovani vadano a cercare fortuna altrove. Se è vero che, al momento,…
Fisco, tutto sotto controllo con gli accertamenti?
Metà (quasi) degli accertamenti fatti dall’agenzia delle Entrate è indirizzata a soggetti insolventi. Si va dalle società-prestanome alle persone fisiche nullatenenti. La denuncia viene in questi giorni dalla corte dei Conti, che ha fornito, al riguardo, numeri precisi e inediti. Il dato oggettivo è quello della insolvenza originaria dell’addebito, accompagnato da mancata impugnazione dell’avviso di accertamento regolarmente notificato. Ciò che…
Tre consigli per rottamare i Mondi di Mezzo nella Pubblica amministrazione
E siamo al punto di partenza: corruzione e malaffare, con inquietanti intrecci fra criminalità, politica e burocrazia, sono di nuovo l’argomento del giorno. Le notizie su Mafia Capitale, tuttavia, gettano ombre pesanti non tanto sulle singole persone, le cui oggettive responsabilità sono tutte da accertare, ma sull’effettivo funzionamento di una impalcatura legislativa ed amministrativa contro la corruzione. Lo spaccato che…
Che cosa succede (nelle nostre tasche) se si va al voto anticipato
Se si va al voto politico anticipato, magari a maggio 2015, a giugno scatteranno quasi certamente le clausole di salvaguardia contenute nella legge di stabilità in esame al Senato (sempre che queste non siano cambiate da quei Senatori che hanno realmente a cuore le sorti del Paese e la tutela delle tasche dei Cittadini) e che aumenteranno a dismisura le…
Global views
Some news by Linee strategiche (a narrative of global complexity) CHINA China: showcasing of army air force technological developments (Naval Jagota, IDSA), http://www.lineestrategiche.org/news/china-showcasing-of-army-air-force-technological-developments-naval-jagota-idsa-/ China: Forward Edge of Green Modernization (Alexander Salitzki, Strategic Culture Foundation), http://www.lineestrategiche.org/news/china-forward-edge-of-green-modernization-alexander-salitzki-strategic-culture-foundation-/ CHINA - VIETNAM Vietnam Launches Legal Challenge Against China’s South China Sea Claims (Prashanth Parameswaran, The Diplomat), http://www.lineestrategiche.org/news/vietnam-launches-legal-challenge-against-chinas-south-china-sea-claims-prashanth-parameswaran-the-diplomat-/ JAPAN Japan: Electoral Landslide With an Ambiguous Mandate (Sheila…
Lo sapete che il prezzo del petrolio non ha ancora toccato il fondo?
Il celebre aforisma di Mae West, diva pop dei tempi suoi, per cui “il troppo di una cosa buona è splendido” è messo in discussione dai mercati e li preoccupa. Il petrolio scontato è buono, quello a metà prezzo li disturba. Quando accadde in passato fecero default, tra gli altri, il Messico, il Venezuela, la Russia e una moltitudine di…
Gli obiettivi di Rete Destinazione Sud
Non sono un esperto di turismo ma da comunicatore me ne occupo spesso e ho la fortuna di lavorare anche con una realtà come Trentino Marketing, la società di promozione turistica del Trentino, una delle migliori realtà del settore a livello internazionale. Oggi ho partecipato a Salerno al Forum del Turismo organizzato da Confindustria in occasione della presentazione di Rete Destinazione…
Siria, dalla civiltà alla barbarie
di Roberta Galeotti «E' chiaro a tutti che in Medio Oriente si combatte una guerra che coinvolge il mondo intero e che riguarda le libertà» spiega Mimmo Srour, presidente dell'Associazione Centro Studi Federico II, che ha organizzato la mostra dal titolo 'Siria, dalla civiltà alla barbarie' con l'intento di diffondere al mondo occidentale cosa si stia lasciando distruggere. Cosa fosse…
Anche le Formiche nel loro piccolo fanno festa... (10 anni!!)
Il progetto editoriale Formiche ha raggiunto la soglia fatidica dei (primi) dieci anni ed ha scelto di celebrare l'avvenimento con i suoi collaboratori ed amici in uno dei luoghi più suggestivi di Roma, Casina Valadier. Da testata poco attenta allo sport, la data scelta è stata la stessa (il 10 dicembre) di una partita molto sentita nella Capitale: Roma-Manchester. A…