Che il settimo comandamento ("Non rubare") avrebbe avuto uno scarso potere dissuasivo lo aveva già intuito Paolo di Tarso: "Radix omnium malorum avaritia", scriveva alla Chiesa delle origini. Inoltre che l'avarizia - ossia l'avidità smodata del denaro - sia un impulso irresistibile "in tutte le epoche di tutti i paesi del mondo", lo aveva magistralmente provato Max Weber all'inizio del…
Archivi
Ecco perché Mediobanca Securities ora è un po' "renziana" sull'Italia
Feedback costruttivo da Roma, nonostante il downgrade di S&P's: è il titolo di un report a firma di Antonio Guglielmi, capitano della squadra di analisti di Mediobanca Securities, che racconta di aver incontrato a Roma “alti rappresentanti del governo, vari partiti politici e istituzioni regolatorie. Roma ci ha raramente lasciato con un messaggio di consistente 'momentum pick-up' su tutta la…
Perché le Popolari gongolano per le graduatorie di BancaFinanza e Università di Torino
Buone notizie per le Popolari dai ricercatori dell’università di Torino. Le tradizionali graduatorie annuali di BancaFinanza, stilate a cura del Dipartimento di Management dell’Università di Torino, vedono le banche del credito popolare consolidarsi ai primi posti. L’ESITO DELLA RICERCA Le classifiche, che prendono in considerazione gli indicatori - utile netto, core tier1 ratio, tier 1 ratio, total capital ratio, risultato…
Tutto sull'amore di Salvini e Le Pen per Putin
All'inizio era un "flirt". Oggi il legame che unisce Vladimir Putin da un lato, e il Front National di Marie Le Pen e la Lega di Matteo Salvini dall'altro, è qualcosa di più di una semplice comunanza valoriale e politica. Nel mezzo gli accordi bancari sull'asse Mosca-Parigi, le posizioni anti sanzioni occidentali, i rapporti consociativi di realtà italorusse, un faccia…
Vi spiego come risanare la funzione essenziale dei partiti
L’assemblea costituente non riuscì a precisare la funzione dei partiti nella nuova democrazia postbellica perché molto distanti erano le concezioni della sinistra rispetto a quelle dei democristiani e dei gruppi di democrazia liberale. L’intenzione comune era di concepire i partiti come strumenti di organizzazione del consenso con funzioni di rappresentanze popolari. Però due questioni erano già emerse al congresso antifascista…
I furti nei negozi valgono 3 mld, food e moda al top
I furti 'modaioli' costano caro. L'edizione 2014 del Barometro Mondiale dei Furti nel Retail ha rilevato che a posizionarsi al secondo posto della classifica dei settori più colpiti dal fenomeno in Italia è il fashion, preceduto solo dall’alimentare, con vini e superalcolici in testa. Per la moda, i prodotti più a rischio sono giubbotti in pelle, calzature e accessori, mentre per l’health&beauty, al terzo posto,…
Pensioni, ecco le verità numeriche del Censis che sbugiardano molte bugie
La spesa pubblica per pensioni – sta scritto nel Rapporto Censis 2014 – è pari al 61,9% della spesa per prestazioni sociali ed è la quota più elevata in Europa: di ben 16 punti superiore alla media Ue. L’importo lordo medio dei redditi pensionistici è di 1.284 euro mensili, ma il 41% dei trattamenti erogati è inferiore ai 1.000 euro.…
Ecco perché Google studia la versione "kids" dei suoi prodotti
All'inizio del prossimo anno Google introdurrà le versioni "kids" dei suoi prodotti più utilizzati: motore di ricerca, YouTube, Chrome, forse Gmail saranno ritoccati e adattati per il pubblico con meno di 12 anni. Lo ha annunciato su Usa Today Pavni Diwanji, vice president of engineering di Google a capo della nuova iniziativa. "Abbiamo pensato: tante persone hanno dei bambini; di…
La prossima crisi dell’eurozona
La prossima crisi dell’eurozona non sarà provocata dai dilemmi dell’euro o dagli esiti infausti del processo di unificazione dell’area monetaria. La prossima crisi dell’eurozona partirà da dove sta già covando: dal mercato finanziario, come d’altronde è già accaduto anche in passato. Lo capisco mentre leggo l’assai utile rapporto sulla stabilità finanziaria della Bce, dove c’è scritto a un certo punto…
Buzzi, Salvini e Monti. Pensierini sparsi sull'Italia
I fatti se non fossero seri, anzi tragici, indurrebbero a grasse risate. Mafia Capitale? Sembra la trasposizione giudiziaria di Roma Ladrona, vero? Eppure proprio ora la Lega cerca di radicarsi pure nel centro e nel sud. Matteo Salvini, leader del Carroccio, ha già un riferimento culturale per far risorgere Roma Ladrona, o mafiosa? Si chiama Vladimir Putin e Renzi lo…