Pubblichiamo un articolo di Affari Internazionale Le relazioni energetiche Euro-Mediterranee rappresentano una priorità strategica per l’Italia nel contesto della presidenza del semestre europeo. Il nostro paese, infatti, è fortemente dipendente dalle forniture di idrocarburi provenienti dalla sponda meridionale del Mediterraneo, ed è quindi particolarmente interessato al rafforzamento delle modalità di cooperazione tra Unione europea (Ue) e Nord Africa nel settore energetico.…
Archivi
Che succede tra Passera e Maroni
Milano, Torino, Roma. Non conosce soste l'attivismo di Corrado Passera. Spesso con la scusa di presentare con la moglie Giovanna Salza il libro "Io Siamo", l'ex manager divenuto politico continua a tessere la tela del movimento Italia Unica, che dal prossimo anno si trasformerà in vero e proprio partito secondo i passeriani, detti anche passerotti. Mercoledì 19 novembre Passera sarà l'ospite…
Isis e non solo. Perché serve una linea unitaria sui rapimenti dei terroristi
Dopo l'ennesima decapitazione dell'Isis ai danni di un ostaggio statunitense, Peter Kassig, il capo di Stato americano, Barack Obama, intende rivedere la linea politica sui rapimenti all'estero. Una notizia che dovrebbe spingere l'Europa e l'Italia a ripensare la loro linea su episodi analoghi, in modo da creare una condotta condivisa per meglio contrastare i terroristi, notano diversi osservatori. CASI ECCEZIONALI…
Hamas verso la Terza Intifada contro Israele?
Quattro civili israeliani erano in preghiera questa mattina in una sinagoga di Har Nof, nella zona ovest di Gerusalemme, quando due terroristi, coltelli e asce in mano, li hanno feriti a morte. Il portavoce della polizia, Micky Rosenfeld, ha definito l’accaduto come un “attacco terroristico”. Non è passato molto tempo prima che il gruppo radicale palestinese Hamas rivendicasse l’attentato, mentre…
Turkmenistan, tutti i progetti dell'Eni di Descalzi sul gas
L’amministratore delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha firmato oggi ad Ashgabat alcuni accordi bilaterali con le autorità turkmene competenti, che rafforzano la presenza del gruppo energetico italiano nel Paese centroasiatico. Per Descalzi non si tratta solo di un'alleanza strategica per Eni ma di un'opportunità per tutto il sistema Italia. L’ACCORDO Il nuovo accordo firmato alla presenza del presidente del Consiglio, Matteo Renzi,…
Così le terme possono riunire l'Europa
Un progetto che metta insieme la collaborazione tra le terme europee per offrire a tutti i turisti, anche extraeuropei, un'esperienza di soggiorno alla scoperta del benessere inventato dai Romani e trasformato nella moderna offerta di benessere termale. È l'obiettivo del Roman thermal baths of Europe, progetto promosso dall’Associazione europea delle terme che verrà presentato venerdì 21 novembre a Roma (ore…
Polizze contro le calamità. Ne parliamo?
Molti disastri, tanti danni, poche risorse. Risultato: cittadini e imprese cornuti e mazziati. E’ una sintesi estrema, di sicuro brutale, ma non troppo lontana dalla realtà. Si parla degli effetti collaterali delle calamità naturali. In Italia le alluvioni - e non solo le alluvioni - sono purtroppo all’ordine del giorno. Qui non si vuole disquisire su come e perché l’Italia…
Ignazio Marino e il Jobs Act, le patate bollenti che stanno scottando il Pd
Le frasi celebri nella versione di Ignazio Marino: 1. L’antipolitica divora i suoi figli. 2. Una Panda! Il mio Comune per una Panda! 3. C’è una Panda nel tuo futuro. +++++ ‘’Limitate’’. Poi dicono che le parole non sono importanti! La presenza o meno dell’aggettivo femminile plurale a fianco delle parole ‘’particolari fattispecie’’ è il nuovo casus belli, in materia…
Vi spiego perché il centrodestra è destinato a una lunga camminata nel deserto
La prima condizione per ragionare di politica è essere realisti. E la realtà oggi presenta un quadro politico della cosiddetta area di centrodestra veramente disarmante. A determinare tale situazione sono molti complessi fattori sia interni che esterni, e purtroppo non dei semplici accadimenti estemporanei. In primis vi è la potenza renziana, ossia la specificità di una leadership forte che…
Perché siamo tutti Dolce & Gabbana
Perché non prendete una posizione contro Moncler? Perché non prendete una posizione contro Dolce & Gabbana che hanno appoggiato Moncler? Perché non scrivete che il lusso etico non può permettersi di twittare dell’ignoranza della gente come ha fatto Stefano Gabbana? Nelle ultime due settimane, sono state diverse le sollecitazioni a rilettere su quanto contrario alla Csr e, più in generale,…