La credibilità dell’ex sindaco di Firenze si gioca, dal suo insediamento, sulle capacità di dare seguito alle riforme. L’apertura di credito concessa dall’Europa non durerà ancora a lungo, come dimostra un lungo pezzo dell’Economist che già - per certi versi - scarica il primo ministro italiano Matteo Renzi. E lo fa sulla riforma del lavoro, usando parole dure e, come…
Archivi
Prada acquisisce la sua prima conceria
Prima acquisizione diretta nel mondo conciario per Prada. Il marchio del lusso ha annunciato di aver acquisito la storica conceria francese di Tannerie Mégisserie Hervy di Isle, nei pressi di Limoges. L’acquisizione è stata realizzata in joint-venture con la conceria Superior Spa di Santa Croce, da tempo partner industriale del gruppo Prada. La nuova società, di cui Prada detiene il controllo, sarà denominata Tannerie…
Vi spiego che cosa cambia con Fiat a Wall Street
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, l’articolo di Riccardo Ruggeri uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Nelle scorse settimane, commentando la conferenza stampa di Maranello, ove Marchionne (seduto) ha formalizzato il licenziamento di Montezemolo, avvenuto un paio di giorni prima (in piedi) a Monza, vi avevo anticipato la giustezza della decisione. Montezemolo, in Fiat…
Tutti i rischi per l'Italia del caso ucraino. Report Eni
Anche se l'Italia possiede il "portafoglio di approvvigionamento gas più diversificato d'Europa", la sicurezza energetica resta ancora un tema di fondamentale importanza per il Paese, così come per l'Unione Europea. Lo sostiene Umberto Saccone, Vice President Security di Eni, in una relazione pubblicata sul sito del Sistema di informazione per la sicurezza della Repubblica, aggiungendo come la crisi Ucraina e…
Ecco tutte le magagne del modello economico tedesco
L’Eurozona non è più la gallina dalle uova d’oro dell’export tedesco. Ma per l’industria tedesca non è uno smacco, è l’austerità che ha svuotato le tasche ai cittadini europei. Neppure hanno di che festeggiare le imprese europee, che continuano ad esportare in Germania più o meno come prima. Non sono però gli ultimi dati congiunturali ad abbattere il mito di…
Tutti i trucchi del Jobs Act di Renzi e Poletti
Se dovesse essere rappresentato in teatro si potrebbe intitolare il Jobs act Poletti 2.0 ‘’La commedia degli equivoci’’. Tra i protagonisti della vicenda, infatti, vi sono vincitori che non hanno vinto, sconfitti che non hanno perso. Ma non solo. Vi sono sconfitti che non si sono resi conto di aver vinto e vincitori che non hanno ancora capito di avere…
Perché Philip Morris ha deciso di investire in Italia
Buon pomeriggio a tutti e grazie per essere qui con noi. E’ un’occasione storica: presentiamo la prima fabbrica al mondo di prodotti innovativi a potenziale rischio ridotto; l’innovazione alla base di questo investimento rappresenta un potenziale cambio di paradigma per la nostra industria, per i fumatori adulti, per la società; un cambio di paradigma il cui epicentro sono Bologna e…
Tekmira, ecco l’azienda con il vaccino (forse) giusto per sconfiggere Ebola
Continua la salita delle azioni dell’azienda farmaceutica canadese Tekmira. Ad agosto ha avuto un picco del 45% arrivando a 20,7 dollari in Borsa, dopo che la Food and Drug Administration (Fda) ha permesso le sperimentazioni di un vaccino contro Ebola per gli esseri umani. Mentre a luglio i titoli a Wall Street chiudevano a 10,59 dollari con un volume di…
Telecom Italia, tutti i piani che scuotono concorrenti e analisti
Tutti la cercano, tutti la temono. Telecom Italia è tornata al centro delle attenzioni, non solo mediatiche. E non solo per una compagine ballerina, dopo lo scioglimento di Telco, con gli spagnoli di Telefonica che si sono defilati e i soci italiani in progressiva uscita. Per questo ora gli occhi sono puntati sui francesi di Vivendi, nuovi partner azionari del…
La Bellezza al tempo della crisi: un investimento sul passato, una risorsa per il futuro
E' noto che la sede di Eataly a Roma sia diventata anche un luogo d'incontro, tra convegni e seminari, dove partecipare ti aiuta non solo a conoscere in modo più approfondito le nostre origini eno gastronomiche, ma anche a comprendere come il sistema agroalimentare del nostro paese funziona. [caption id="attachment_295397" align="alignnone" width="400"] Oscar Farinetti[/caption] Questa volta ho partecipato al convegno dal…