Nei giorni in cui le cronache sono piene dei commenti alle dichiarazioni di Alessandra Moretti, futura candidata Pd a Regione Veneto ed Europee, sulla necessità della bellezza in politica, a Milano è stato assegnato il premio, giunto ormai alla settima edizione, alle tecnovisionarie d’Italia. Un’occasione per ricordare, visto che pare che ce ne sia sempre un gran bisogno, che il…
Archivi
La profezia di Pippo Baudo su Beppe Grillo che casca dalle stelle si è avverata
Si intitola ''Grillo nella rete'' e racconta l'evoluzione del fenomeno politico e sociale del comico genovese, diventato leader nazionale del Movimento 5 Stelle in pochi anni, e al contempo l'evoluzione di un Paese, l'Italia, in cui negli ultimi mesi si sono verificati cambiamenti che hanno pochi paragoni nel mondo. Il libro di chi scrive queste righe e di Anna Martini…
Cosa cambia e cosa no dopo il G20 di Brisbane
Abbiamo imparato a non aspettarci dai summit del G20 cambiamenti significativi e di importanza sistemica per l'economia soprattutto per la finanza. Anche da Brisbane in Australia, purtroppo, è arrivato lo stesso messaggio. Si ammette però che «l'economia globale è vulnerabile a futuri choc, resta la fragilità finanziaria e i rischi esistenti sono esacerbati da tensioni geopolitiche». Tuttavia dal comunicato finale…
Enel, Fs, Enav. A che punto sono le privatizzazioni?
Pubblichiamo grazie all’autorizzazione del gruppo Class Editori e dell’autore, l’articolo di Tino Oldani uscito sul quotidiano Italia Oggi diretto da Pierluigi Magnaschi. Le privatizzazioni stanno diventando una delle pagine più deludenti del governo di Matteo Renzi. Il meno che si possa dire è che, su questo fronte, regna la massima confusione. All'inizio di settembre il premier smentì l'intenzione di mettere…
Torti e ragioni della guerra di Strasburgo a Google. Lo speciale di Formiche.net
Da una parte c'è la lotta contro il predominio di Google nel mercato dei motori di ricerca, dall'altra la difesa del concetto di neutralità della Rete di cui Obama ha fatto recentemente un baluardo della sua politica. Al centro c'è l'azione del Parlamento europeo. Per indebolire il potere di Google l'Europarlamento sta giocando una carta considerata da molti insolita, se…
Pensioni, il furore ideologico che ottunde le menti
La massima aspirazione dell’italiano medio (rappresentativo di quella che chiamano ‘’opinione pubblica’’) consiste nel lavorare il meno possibile, andare in pensione il prima possibile e ricevere un assegno il più alto possibile. In generale, risulta abbastanza difficile realizzare queste aspirazioni tutte insieme. Le pensioni sono condizionate, da un lato, dalle retribuzioni dei lavoratori attivi, che, nel modello di finanziamento a…
Vi spiego che cosa non funziona in Rai
L’operazione Rai Way in Borsa è andata in porto positivamente, fruttando la cifra di 240 milioni, ma l’evasione del canone è aumentata al 35 % (600 milioni di euro). Complessivamente quest’anno il canone ha portato alle cassa di viale Mazzini 1.755 milioni di euro. Una cifra gigantesca ma insufficiente rispetto alle spese in programma, anche se Gubitosi ha previsto numerosi…
Appello per salvare il Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica (CNAO)
La lettera che riporto qui sotto è firmata da illustri rappresentanti del mondo scientifico e della divulgazione ed indirizzata al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, al Presidente del Consiglio Matteo Renzi, al Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e al Presidente della Regione Lombardia Roberto Maroni. Non ha bisogno di molti commenti. E’ un appello per mantenere in vita il CNAO,…
Blogger non si nasce, si diventa. La ricetta di Riccardo Esposito per "Fare blogging"
«Avete presente una mela dipinta da Cézanne? Tre tocchi e c’è tutto: il colore, il peso, la polpa. Vorrei che le parole che uso avessero il peso delle mele di Cézanne». Inizia con una citazione di George Simenon la prefazione di “Fare blogging, il mio metodo per scrivere contenuti vincenti”, il nuovo libro di Riccardo Esposito, uno dei blogger ed…
Yemen, attacco di Al Qaeda contro l'ambasciata Usa
Due ordigni sarebbero stati fatti esplodere all'ambasciata americana in Yemen uccidendo alcuni soldati. A riferirlo è il gruppo di Al Qaeda operante in Yemen attraverso un messaggio su Twitter e confermato dal SITE Intelligence Group. CONFERME E SMENTITE Non ci sarebbe alcuna conferma da parte della autorità statunitensi - riferisce il sito libanese The Daily Star - e l'annuncio arriva…