“Non credevo più di incontrarti, ma il destino fa che le cose accadono”. Così “attacca” Charles Aznavour in una sua celebre canzone, ma nessuno si è ricordato di citarlo. Nell’incontro a Palazzo Chigi, svolto alle otto di mattina del 7 ottobre, governo e sindacati si sono “beccati” intonando altro. Se Susanna Camusso, ironizzando sui tempi della riunione, aveva sussurrato “Un’ora…
Archivi
Tutte le novità dell'Africa Energy Outlook dell'Aie
In anteprima mondiale a Roma arriva l’Africa Energy Outlook dell’Agenzia Internazionale dell’Energia che sarà presentato domani. È la prima pubblicazione di settore che offre un’immagine complessiva della situazione energetica dell’Africa sub-sahariana con relative previsioni inserite nel contesto globale. La questione più rilevante che il continente deve affrontare nei prossimi decenni è legata al processo di elettrificazione. Solo 290 milioni di…
Campagne della Cina deserte. Migranti e disperati cercano lavoro nelle metropoli
La crescita economica in Cina negli ultimi anni è stata caratterizzata dall’abbattimento della povertà assoluta ed un PIL in costante crescita. Stando ai dati prettamente economici, sembrerebbe che il tenore di vita in Cina stia migliorando sempre più. Così non è. MIGRAZIONI INTERNE AL PAESE AsiaNews riporta: “Almeno 20 milioni di giovani delle aree rurali hanno abbandonato la scuola per…
Ecco chi finanzia la ricostruzione della Palestina
Dopo un mese e mezzo che è finita l’offensiva di Israele sulla Striscia di Gaza, la comunità internazionale si è riunita al Cairo per raccogliere fondi per la ricostruzione. “I partecipanti hanno promesso circa 5,4 miliardi di dollari”, ha detto il ministro degli Esteri norvegese, Boerge Brende. L’incontro è stato voluto in particolare da Norvegia ed Egitto. I DONATORI E…
Privati e cultura, alleanza in vista tra Franceschini e Quagliariello
Esistono forme di gestione da parte di privati, imprese o altre realtà diverse da quella pubblica, capaci di dare nuova linfa alla cultura italiana? L’argomento sarà al centro di un convegno dal titolo “Cultura e Privati: oltre il mecenatismo”, organizzato martedì 14 ottobre, alle ore 14.30, presso la Camera di Commercio di Roma (Sala del Tempio di Adriano, Piazza di Pietra,…
La Turchia concede le proprie basi contro l'IS, forse
Nella serata di domenica, è girata con insistenza la notizia sulla possibile decisione turca di concedere agli Stati Uniti l'uso delle basi disposte sul proprio territorio, per operazioni contro lo Stato Islamico. La cosa è stata diffusa inizialmente attraverso le rivelazioni di fonti anonime del Dipartimento delle Difesa americano al sito specialistico Stars&Stripes, e poi confermata alla NBC da Condoleeza Rice, attualmente…
Sinodo, così la Chiesa apre a divorziati e omosessuali
Nessuna linea ufficiale emerge dalla Relatio post disceptationem letta in apertura della undicesima congregazione generale dal cardinale Peter Erdo, Relatore Generale del Sinodo sulla famiglia. I padri non hanno ancora votato – lo faranno sulla Relatio Synodi, che sarà diffusa al termine delle due settimane di lavori –. Molto, però, s’intravede dal testo che chiude e ricapitola i contenuti essenziali…
Luxottica, ecco genio e sregolatezza di Del Vecchio. Parla il saggista Giancarlo Galli
Prima il divorzio da Andrea Guerra. Adesso le dimissioni di Luca Cavatorta, con un tonfo del titolo in Borsa. La tempesta che ha coinvolto Luxottica, con l’abbandono a breve distanza di tempo degli amministratori delegati, è provocata dalle crescenti ingerenze nella gestione dell’azienda degli occhiali ad opera dei familiari del fondatore Leonardo Del Vecchio. Questa volta sarebbe il consulente Francesco…
Pronti per “Sveglia Centrodestra”?
E’ la settimana della Leopolda blu, o meglio “Sveglia Centrodestra”. L’appassionato dibattito su Formiche.net scaturito dopo la débâcle alle Europee del centrodestra sta per sfociare in un evento su cui sta lavorando da mesi una rete di attivisti e appassionati tra cui Lorenzo Castellani, direttore de La Cosa Blu. DOVE E QUANDO L’appuntamento è per sabato 18 ottobre, dalle 10 alle 17, a Milano…
Saipem, continua lo shopping dei cinesi?
Anche Saipem finirà tra le braccia del Dragone? Il gruppo Eni medita da tempo di valorizzare, ovvero anche dismettere quote, della controllata. Diversi consulenti sono al lavoro, compresa la società dell’ex ad del Cane a sei zampe, Paolo Scaroni. Pechino si è già fatta avanti, come scrive oggi Repubblica in un articolo di Federico Fubini. E qualche analista di banche d’affari…