Signor Presidente, Onorevoli colleghe e colleghi, Le senatrici e i senatori del Nuovo Centrodestra voteranno con piena convinzione la fiducia richiesta non solo per una valutazione generale sulle esigenze di stabilità istituzionale e sulla qualità dell’azione di governo ma, in questo caso, ancor più per lo specifico consenso che esprimiamo al testo di riforma. Esso è stato significativamente arricchito, come…
Archivi
Tutti i fallimenti dell'Europa su Ebola
L'emergenza Ebola e le condizioni disastrose in cui versano i sistemi sanitari dei paesi africani obbligano la nuova Commissione Europea ad accendere i riflettori sulle politiche di aiuto allo sviluppo della UE. Pochi sono informati che l'Europa spende ogni anno un enorme fiume di denaro per la cooperazione con i paesi più poveri. L'Unione Europea (Commissione e Stati membri) è…
Contro l'Isis serve l'Onu. L'appello di Casini e Cicchitto
Anche in Italia inizia a farsi largo l'ipotesi di un utilizzo di truppe di terra per contrastare in modo più efficace l'avanzata dei terroristi dell'Isis in Medio Oriente. A lanciare oggi l'ipotesi in una lettera al Corriere della Sera sono i presidenti delle commissioni Esteri di Camera e Senato, Fabrizio Cicchitto e Pier Ferdinando Casini Per contrastare i jihadisti, sostengono Cicchitto e Casini, i raid…
Quanto costa colpire il Califfo
Il Comando Centrale di Tampa non comunica più il numero totale dei raid: si limita a riportare gli attacchi giorno per giorno (ma, come nel caso di Kobane, spesso si mescolano i numeri tra i giorni precedenti e i successivi). Non è un caso o una disattenzione (come quella volta in cui la cittadina curdo-siriana è stata definita erroneamente su due voci…
Jobs Act, contro cosa manifesta la Cgil?
Sono stato dirigente sindacale per trent’anni e da almeno cinquanta mi occupo di lavoro, ma è la prima volta che mi capita di assistere alla proclamazione di scioperi e manifestazioni di protesta contro norme di legge non ancora approvate e solo probabili nel loro contenuto, dal momento che delle parole ‘’licenziamento’’, ‘’reintegra’’ o di vaghi cenni al magico articolo 18…
Dalla Domus Pacis alla Leopolda Blu
Avevo preparato un intervento con l’augurio che l’incontro della Domus Pacis di venerdì 10 ottobre potesse seguire due linee: la prima tracciata sull’insegnamento di Aldo Moro, secondo cui “è meglio sbagliare tutti insieme che avere ragione da soli”; la seconda che noi, verso e o oltre i settanta, ci mettessimo in seconda o terza fila per favorire una nuova classe…
Perché Forza Italia deve tuonare contro Mare Nostrum
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Non lasciamo solo alla Lega il compito arduo, ma fondamentale di riscoprire la nostra sovranità nazionale. Ridisegniamo l’Europa per come essa era stata concepita: un’Europa dei popoli e non del rigore. Rialziamoci per non farci calpestare da un’Ue non più madre, ma matrigna, un’Ue che ci pone solo vincoli e non ci offre risposte o aiuti…
S'avanza un altro anti Renzi
Nessuna rassegnazione alla mancanza di alternative al “partito unico dell’attuale Parlamento”. Bocciatura di tutte le élite istituzionali. Apertura di un confronto a tutto campo con le forze vive dell’opinione pubblica alla ricerca di un nuovo protagonismo politico-elettorale. Con questi temi e idee-forza si presenta l’iniziativa-laboratorio “Verso un Partito della gente”, promossa ieri dall’ex presidente di Coldiretti Sergio Marini all’Auditorium Michelangelo…
Ebola: numeri, rischi e allarmismi
Ieri nel palinsesto della tv pubblicata catalana c’era il film Contagion di Steven Soderbergh. Alla fine è stato trasmesso Body of Lies di Ridley Scott. Il panico per il rischio di un’epidemia mondiale di Ebola ha preso il sopravvento e sui media non si parla di altro. Con molto, troppo allarmismo, dicono alcuni osservatori. “Una catastrofe mondiale”, “La più grave epidemia…