Skip to main content

Attenzione ai saltimbanchi senza principi pronti a tutto pur di conquistarsi il lauto stipendio con benefits connessi.

Abbiamo avviato una difficile campagna in tutte le regioni d’Italia per costituire ovunque Comitati per la Costituente Popolare e Civica sul modello di quello del Veneto. Emilia e Calabria sono le prime prove dell’unità dei popolari.

Guai se il trasformismo renziano diventasse il deplorevole esempio di una politica ridotta al mero soddisfacimento dei privilegi della casta senza più connessione con gli interessi e i valori riconducibili al bene comune.

Attenti ai saltimbanchi

Attenzione ai saltimbanchi senza principi pronti a tutto pur di conquistarsi il lauto stipendio con benefits connessi. Abbiamo avviato una difficile campagna in tutte le regioni d'Italia per costituire ovunque Comitati per la Costituente Popolare e Civica sul modello di quello del Veneto. Emilia e Calabria sono le prime prove dell'unità dei popolari. Guai se il trasformismo renziano diventasse il…

«Perché il capitalismo è la più grande coop sociale mai inventata»

Da Occupy Wall Street a Block Bce. I movimenti di contestazione nati sulla scia della crisi economica sono tutt’altro che sopiti. Lo hanno ricordato gli striscioni e le contestazioni che giovedì scorso hanno “accolto” a Napoli la riunione del board direttivo della Banca centrale europea. «Precarietà povertà disoccupazione speculazione. Liberiamoci della Bce», recitava uno slogan. La protesta, hanno indicato gli…

How NASA improves life on Earth

I am pleased to join you today and want to welcome NASA Administrator Bolden to Rome.  NASA is key to so many successes that we’ve had in the area of sustainability, from satellites that help us predict weather, to innovations in food packaging, the contributions of NASA can be seen in our lives every day. Italy and the United States share extraordinary…

Il Jobs act e "Giacomo" Meyerbeer

Cosa c’entra il ‘Jobs Act’ con ‘Giacomo’ Meyerbeer (benché tedesco e ‘re’ del palcoscenico francese adottò il nome italiano tanto amava il Paese dove aveva vissuto nove anni, cruciali per la sua esperienza di vita e formazione musicale)? La sera prima dei ‘brevi incontri’ (o piuttosto ‘brevi interludi’, per mutuare il titolo del film che rese Rossano Brazzi, nel 1957,…

Agenzia Digitale, le idee di Poggiani e Delrio

Anche se a macchia di leopardo, la scuola italiana si sta digitalizzando. E se dagli insegnanti giungono segnali positivi, è nell’infrastruttura che si gioca la vera sfida. A dichiararlo in un’intervista sul Mattino è il direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale Alessandra Poggiani. UN’URGENZA “La scuola può essere il motore per aumentare la domanda di servizi e contenuti digitali se la…

Perché non è preoccupante il calo dei tesserati nel Pd di Renzi

Non si tratta di una questione puramente organizzativa e non è imputabile a Matteo Renzi. Il costituzionalista Francesco D’Onofrio prova ad allargare lo sguardo rispetto alla polemica spiccia in corso tra minoranza e segretario Pd sul calo dei tesseramenti nel partito (meno 400mila iscritti rispetto al 2013 secondo Repubblica). I CORPI INTERMEDI “E’ un tema di fondo che riguarda il…

Ebola, ecco la campagna di prevenzione di Big Tex

Big Tex è la mascotte della Fiera dello Stato del Texas. Si tratta di una statua gigante che ricorda l'attore John Wayne, costruita nel 1952. Nel 2012 un incendio l'ha distrutta. Questo mese Big Tex è riapparso, perché le autorità hanno deciso di utilizzarlo come strumento per la campagna di prevenzione dell’ebola. “Ricorda di lavare sempre le mani prima di mangiare”,…

Il casinò globale alle porte di Pechino (e a est del Portogallo)

Mentre i disordini di Hong Kong affollano la nostra attenzione, le cronache continuano a ignorare la piccola Macao, perfetta metafora dello spirito del tempo. Prima colonia portoghese e ora regione speciale del nascente impero cinese, Macao sperimenta su di sé croci e delizie dell’economia globale, che se ancora le garantisce rendimenti e crescite stellari, nell’ordine dell’8-10% di Pil annui, vede…

Promemoria per Raffaele Fitto

L’arbitraggio nella partita Juve-Roma ha suscitato reazioni e proteste anche in Parlamento, dove sono state presentate interrogazioni con la richiesta di introdurre, anche nel calcio, l’uso di tecnologie in grado di evitare quegli errori che alterano il risultato delle partite. La vicenda, nello zapping televisivo della serata, ha fatto storcere il naso a qualche "anima bella". "Ma come? Nel giorno…

Ecco come il Financial Times si allarma per l'avanzata cinese in Europa

C'è un supermercato sempre aperto per accogliere la grande liquidità di Pechino: l'Europa. Approfittando della perdurante crisi economica che attanaglia il Vecchio Continente, gli investitori cinesi hanno deciso di conquistare, attraverso fusioni e acquisizioni, i mercati nostrani. Mire che nei primi sei mesi del 2014 hanno riguardato soprattutto Roma, dove si sono concentrati quasi 3,5 miliardi di euro di investimenti.…

×

Iscriviti alla newsletter