Che Marco Biagi riposi in pace. Questa non è una legge "sua". L’idea di mercato del lavoro che si può intravedere tra le fumisterie dell’articolo 4 del disegno di legge delega Poletti (AS 1428), ora in Aula a Palazzo Madama, non corrisponde, per tanti aspetti, al pensiero del professore bolognese, assassinato dalle Brigate Rosse dodici anni or sono. La verità è…
Archivi
Perché la strategia di Obama anti-Isis non piace troppo a Israele
Il discorso tenuto il 29 settembre dal premier Netanyahu alla riunione annuale dei capi di Stato e di governo ha illustrato in maniera non ambigua le priorità della politica di sicurezza dello Stato ebraico. La minaccia principale per Israele è oggi rappresentata dalla possibilità che all’Iran vengano lasciate le centrifughe e l’acqua pesante necessarie per costruire un’arma nucleare. Gerusalemme teme…
Che cosa ha detto Renzi al Copasir. Parla Esposito (Ncd)
Diversi i capitoli toccati nel corso della prima audizione di ieri del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, davanti al Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica. Ecco quali in una conversazione di Formiche.net con il vicepresidente del Copasir e senatore di Ncd, Giuseppe Esposito. Senatore, una delle preoccupazioni maggiori in questo momento è data dai foreign fighters, i jihadisti con passaporto…
Vi spiego perché la deflazione è colpa della miope Germania
Nonostante un effetto di confronto statistico favorevole (a settembre 2013, i prezzi erano scesi), l'inflazione si conferma in calo (-0,1% a settembre come ad agosto). L'ulteriore diminuzione tendenziale dei prezzi al consumo è sintomo e causa della debolezza. E' sintomo perché è il portato dell'insufficienza della domanda rispetto all'offerta. E' causa perché l'inflazione negativa influisce sulle attese future dei prezzi,…
Moscovici sarà un'anatra zoppa?
Lunedi a Bruxelles sono iniziate le audizioni dei commissari europei designati. Nelle prossime due settimane i 27 Commissari, membri dell'esecutivo di Jean-Claude Juncker, dovranno sostenere le audizioni dinanzi alle commissioni parlamentari, ed essere successivamente sottoposti al voto dell'Europarlamento. Domani, 2 ottobre, è prevista la tanto attesa audizione del Commissario UE agli affari economici, Pierre Moscovici, nominato dal Presidente Hollande nella…
Da Belgrado a Tripoli, lezioni imparate (o meno) di guerra aerea
Sia dal punto di vista politico sia tecnico, negli ultimi conflitti c’è stata un’inosservanza formale e sostanziale di una strutturazione che ormai dovrebbe essere uno standard vincolante per i Paesi, e che per la parte politica dovrebbe vincolare a una risoluzione del Consiglio di sicurezza e auspicabilmente una delega alla Nato alla condotta delle operazioni. Invece non ci fu nel…
Caro Pirro, pensiamo anche un partito sudista non indipendentista?
Il Mezzogiorno resta schiacciato da questa bardatura istituzionale. I vincoli di bilancio pubblico, aggravati da una loro estensione più rigida a livello locale, unitamente a un credito che non affluisce più alla produzione, hanno precluso la possibilità di attuare un progetto di completamento della sua infrastrutturazione materiale e immateriale e la concessione di una fiscalità di vantaggio che l’aiuti a…
Il contributo dell'Amx in Libia
Che tipo di missione ha svolto l'Amx in Libia? L’assetto ha cominciato ad intervenire nella seconda fase della campagna, in estate, con classiche missioni di air interdiction e di ricognizione tattica. Da settembre abbiamo poi cominciato a effettuare missioni di tipo Scar (Strike coordination and reconnaissance, ndr), unitamente ad altri assetti, per acquisire informazioni da trasmettere alla catena di comando…
La pistola elettrica Taser arriva anche in Italia, come funziona e in quali Stati si usa
Le Forze dell'ordine italiane potrebbero presto essere dotate della pistola elettrica Taser, dopo il sì delle commissioni congiunte Giustizia e Affari costituzionali della Camera a un emendamento che ne prevede l'uso sperimentale. L'emendamento è stato presentato da Gregorio Fontana di Forza Italia, ma è stato approvato solo dopo la riformulazione da parte del viceministro dell'Interno Filippo Bubbico (Pd). COSA DICE…
Tornado, cronaca di una missione (compiuta)
Venerdì 18 marzo 2011 ore 8.00 circa, base di Ghedi, Brescia, sede del 6° Stormo, Tornado training center. Un pilota, Umberto, e due navigatori, Marco e Gianluca, del 50° Stormo di Piacenza stanno per iniziare il loro turno di addestramento periodico necessario per mantenere le abilitazioni previste dal loro profilo d’impiego. Marco è arrivato a Ghedi dopo aver trascorso il…