I servizi d’intelligence di molti Paesi del mondo svolgono non solo funzioni di carattere informativo – e cioè la raccolta di informazioni e l’elaborazione di analisi a supporto dei decisori politici. Molti governi affidano ai servizi anche la conduzione delle covert actions (operazioni coperte). COVERT ACTIONS: A COSA SERVONO Una covert action è un intervento segreto teso a manipolare o…
Archivi
Midterm, la mappa completa alla vigilia del voto
Con le elezioni di martedì 4 novembre, verranno rinnovati un terzo del Senato, l’intera Camera dei Rappresentanti e 36 governatori statali. Si terranno inoltre referendum ed elezioni amministrative a livello locale. I NUMERI DI PARTENZA La situazione di partenza è la seguente: la Camera dei Rappresentanti è in mano repubblicana, con 234 seggi a fronte dei 201 dei Democratici. In…
Come e perché Isis seduce i ragazzi britannici
L'Isis conquista i ragazzi della Gran Bretagna. Uno su sette ha ammesso di avere una “visione favorevole” dell’organizzazione terroristica in un sondaggio di Populus diffuso dal quotidiano Times. Il 14% della popolazione tra i 18 e i 24 anni ha confessato che lo Stato islamico ispira una “sensazione cordiale”, opinione condivisa dal 5% dei britannici. I JIHADISTI OCCIDENTALI Il sondaggio…
Vi spiego perché la Fiom di Landini è ormai un partito
Con le interviste rilasciate ieri e con le manifestazioni di protesta inscenate in questi giorni contro il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, la Fiom ha tirato giù la maschera. Non è più un sindacato ma si candida ad aggregare intorno a sé il popolo degli scontenti, costituendo un partito della sinistra radicale. Già nelle scorse due elezioni politiche la Fiom…
Tutte le sfide di Paolo Gentiloni alla Farnesina
Riceviamo e volentieri pubblichiamo Paolo Gentiloni è il nuovo Ministro degli Esteri e, indipendentemente dagli equilibri interni al Partito Democratico che hanno determinato la sua nomina, guiderà la Farnesina, dove negli ultimi 18 mesi si sono susseguiti ben cinque ministri. Sul tavolo del nuovo Ministro degli Esteri molti dossier scottanti, a cominciare dai due Marò e non solo. Lo scenario…
Il suicidio di Forza Italia
Tutto è pronto per il suicidio definitivo di Forza Italia. Appuntamento alle elezioni regionali, quelle di novembre e quelle della prossima primavera. L'harakiri del movimento berlusconiano si va compiendo. Prima il no secco a ogni ipotesi di primarie per selezionare le candidature alle Regionali come invocato da Raffaele Fitto, rottamando il regolamento già scritto dalla forzista Laura Ravetto in nome…
La mamma dei negazionisti della Shoah è sempre incinta
Dopo il cancello di ferro di Auschwitz, quello di Dachau: un furto che dimostra come l'antisemitismo goda di buona salute. Del resto, al pari della mamma degli imbecilli, quella dei negazionisti dell'Olocausto è sempre incinta (anche perché è in realtà la stessa). Ma, dopo lo sdegno che suscitano questi grassatori della verità storica, non bisogna perdere di vista il loro…
Le nozze d’argento fra ex comunisti e capitalisti
Son passati venticinque anni dal 1989, e sembra lo ricordi solo il Fmi, che ha festeggiato le nozze d’argento fra ex comunisti e capitalisti con un agile volume che racconta l’epopea dell’ex blocco sovietico dalla caduta del muro in poi. Val la pena leggerlo, vuoi perché riporta tanti di noi a una bella e ormai lontana giovinezza, che ci fece…
Unicredit, Intesa e Mps. Tegola in arrivo dal G-20?
Soddisfatto per i risultati degli stress test. Fiducioso per l'Unione bancaria europeo. Timoroso per le nuove regole in arrivo dal prossimo G-20. Sono questi i principali stati d'animo di Federico Ghizzoni, amministratore delegato di Unicredit, che commenta con l'inserto Affari&Finanza del quotidiano Repubblica, l'esito degli stress test ad opera di Eba e Bce: "Abbiamo superato bene l'esame di Francoforte, ora…
Libia, tutti i passi verso l'intervento militare
La situazione libica è sempre più compromessa e tutti gli sforzi diplomatici messi in campo negli scorsi mesi non sembrano sufficienti a scongiurare un intervento militare. LE PAROLE DEL MINISTRO PINOTTI Il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, in visita al Cairo nel passato weekend, ha spiegato che il governo italiano è disponibile "a dare una mano a costituire delle forze…